• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AGS THEATRE 3.0 REBORN COMMENTI

complimenti per la saletta. sarei veramente curioso di ascoltarla. peccato per la distanza che ci separa....ma mi incuriosisce tremendamente....
 
No Guido, ma mi apri una discussione del genere in sordina senza dirmi niente? :D

Complimenti!
Aspettiamo le foto d'insieme che renderanno sicuramente giustizia all'impiantone che hai messo insieme!
 
I credits però li ho dati!:D

Stasera mi sono deciso perché domani dovrei "smurare" le 800...poi andranno nelle loro enclosure che non sono certo raffinate come i moduli, però il loro dovere lo fanno..
 
Aggiunta qualche foto...

Un'altra cosa che vorrei fare a breve, e' mettere finalmente delle poltroncine cinema al posto dei divani...
 
Si, come ho scritto anche da te, io ho preso quelli con l'autoadesivo...molto più facili da installare e non ti respiri la colla spray....
Permenttono un minimo di riposizionamento se non li pressi subito, così da poterli allineare bene, poi il collante è davvero forte...
 
Ma secondo te ci sono differenze nella resa??? A me piace di più con il cono in basso....me lo hanno mandato senza il logo, quindi non c'è un riferimento visivo sottosopra:D

Prima era dietro lo schermo, però con tutti i diffusori e le elettroniche era diventata una situazione troppo affollata...
 
Ultima modifica:
Sai anche perchè l'ho messo così?? Perchè i morsetti sono nell'angolo dove non c'è il condotto reflex, e quindi in questo modo non ho il filo che penzola dall'alto (anche il verso in cui è montata la placca dei morsetti farebbe presupporre che sia corretto il posizionamento che ho effettuato)

A ben pensarci, nei diffusori reflex i condotti generalmente sono in basso...proverò a capovolgerli per sentire (prima ad orecchio) se vi sono differenze
 
può esserci una differenza in funzione delle riflessioni sul piano del pavimento. se l'hanno progettato in quel modo, non me la sentirei di andare loro contro :D
 
Ciao.

Facendo un grandissimo mea culpa,devo ammettere di non essere mai entrato a "curiosare" nel tuo 3d :(

L'ho appena fatto e dopo averti fatto tutti i complimenti che meriti(che sono tanti),devo anche dirti che secondo me,non hai spiegato bene molti passaggi importanti.

Forse chi ti conosce bene li ha ben presenti,ma per me, restano mille interrogativi................te ne espongo solo alcuni:

1) quelle "bestie" di diffusori,li hai gia' sentiti nel tuo ambiente,dopo averli "smurati"?

2) 2 hts?:eek:.....................con un 7.1....a cosa ti servono?

3) i due sub da 18"........sono nuovi o li avevi gia'?

4) come hai risolto il problema delle vibrazioni dei listelli in legno?

5) dei due krell Kav 2250..........uno e' il mio "ex"...........o con quello............diventeranno tre?



Potrei andare avanti........ma per ora mi accontento :D



Perdona le molte domande,ma davvero non si trovano risposte alle stesse(almeno io non sono riuscito)e penso che molti come me,attenderanno curiosi le tue risposte.


Grazie fin da adesso e ancora complimenti:D
 
Ciao, ho aperto solo da poco la discussione....mi sono deciso perchè sono in dirittura d'arrivo...finalmente...è un lavoro iniziato praticamente nel 2006-2007!!! Da quando ho acquistato casa (sulla carta, consegnata nel 2010) e fidanzato e poi sposato (nel 2008)

Ho accumulato poco a poco tutti gli elementi che mi occorrevano (anche se all'inizio non sapevo beno in che direzione andare) soprattutto nel mercato dell'usato, praticamente tranne lo schermo, il Benq 1080 e il PC, è tutto rigorosamente second hand!

Diciamo che la struttura base ruota tutta attorno al sistema di generazione (e correzione) audio, basato su PC con scheda professionale Lynx a 16 canali e possibilità di usare la correzione digitale (DRC), verso un DAC professionale LUCID
Il software in pratica taglia i diffusori in maniera attiva ( solo i frontali)

Prima come PAC e poi come DIGIFAST...in pratica, avendo un pò di problemi di acustica legati alla natura della tavernetta e non potendo intervenire passivamente, mi sono orientato verso la correzione digitale, anche perchè i miei primi contatti con l'alta fedeltà sono avvenuti in uno studio di registrazione...

I diffusori BG R800, prima di essere "murati" a casa, hanno già suonato nella tavernetta, in dei box molto provvisori e grazie anche a DRC e alla taratura di Marco Cavallaro, devo dire che i problemi furono risolti...all'epoca avevo pre e finali NHT (mi è rimasto il 5 canali a casa)

Poi ho incrociato per caso il mondo "analogico" e i Krell, e mi è venuta l'idea "malsana" di unire le due cose, però avevo bisogno di molti canali a disposizione, 3 per ogni frontale (due se uso l'ampli dedicato BG con suo crossover interno), 1 per il centrale, 4 per i surround, 4 per i sub (per ora due sub e due Bass shackers)

Quindi 15 canali, e l'unico modo era usare o un controllo volume pro (di quelli che si usano negli studi) o due preamplificatori...dopo aver sentito gli HTS modificati, la scelta è ricaduta su di questi, con due DAC da 8 canali (uno modificato con operazionali MUSES)

Di conseguenza, per avere 15 canali amplificati, devo usare TAS + 2 2250 + 6 canali "PRO" (2 BG+ 4 Martin audio)

Nella nuova configurazione, che non ho mai ascoltato in effetti, avrò, oltre alle R800 che conosco bene, i due moduli con doppio 12", l'R600, i due R400, i due FS520 e i due SUB

Sto mettendo del piramidale per smorzare le vibrazioni delle liste di legno (ho avuto il permesso perchè la sala non è mia, ma da qualche anno non viene usata più come sala da pranzo/feste)

Vedremo, anzi sentiremo, cosa ne viene fuori!! Anche se una certa idea la ho già...

Ciaooo
 
Ultima modifica:
Ciao, ho aperto solo da poco la discussione....mi sono deciso perchè sono in dirittura d'arrivo...finalmente...è un lavoro iniziato praticamente nel 2006-2007!!! Da quando ho acquistato casa (sulla carta, consegnata nel 2010) e fidanzato e poi sposato (nel 2008)

Ho accumulato poco a poco tutti gli elementi che mi occorrevano (anche se all'inizio n..........[CUT]


Grazie per le precisazioni.

In effetti erano necessarie per capire meglio la situazione.

Dopo le tue spiegazioni,ho capito una cosa:

La tua installazione,più che un impianto HT..........sembra la sala di controllo della NASA :D


Ancora complimenti e buon lavoro :D
 
Ma no che dici...sembra complicato, in effetti....lo è!
Ma solo per la prima sistemazione, poi basta il telecomando con play, pausa e stop! In effetti, se volessi mettermi ad imparare ad usare DRC, sono sicuro di poterlo fare e divertirmi molto, solo che ci vuole tanto tempo ed ultimamente, se non si è capito, è la cosa che mi manca davvero

Un'altra cosuccia che devo risolvere, è come nascondere un camino molto grande posto nell'angolo posteriore sinistro che occupa interamente....non è semplicissimo perchè devo considerare che deve rimanere utilizzabile....forse un tendaggi opesante ignifugo posto a debita distanza, o una struttura in legno apribile...vediamo cosa mi invento
 
...............Un'altra cosuccia che devo risolvere, è come nascondere un camino molto grande posto nell'angolo posteriore sinistro .............[CUT]



Ho la soluzione........................perche' tentare di nasconderlo...........eliminalo :D :D


Io nel bunker,ho una colonna portante,che mi impedisce alcune sulozioni............vorrei eliminarla :D :D ........dici che e' fattibile?:D
 
Ultima modifica:
Mio padre ci tiene più che a me..:D
È la sala e' sua!!! ..anche se non lo faccio accendere per non creare fumi nella stanza...

Comunque prima poi lo trasformerò in un SUB gigantesco, sfruttando la canna fumaria come condotto di trasmissione!:D
Un reflex di 5 metri!!!!
 
Top