• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Affiancare ad ampli HT un ampli stereo. Possibile?

Fr4gZ0n3

New member
Ecco la mia situazione.
L'impianto attuale è quello in firma. Nell'uso HT non mi dispiace e svolge egregiamente il suo lavoro, in ogni caso non ho grosse pretese in questo ambito.

Il problema sorge quando utilizzo solo i diffusori stereo per ascoltare la musica e qui non ci siamo proprio.

Lasciando da parte temporaneamente la qualità del suono del denon, il mio cruccio è il fatto che l'ampli non è in grado di gestire i diffusori (80dB e 4ohm sul woofer) e quindi si "siede".

Perciò pensavo di prendere un due canali che fosse in grado di gestire le canton interfacciandosi con il denon, quindi senza rinunciare all'utilizzo dei diffusori stereo in ambito HT.

Nella mia mente da niubbo il sistema dovrebbe più o meno questo schema:

schermata20091125a22283.jpg


Questo è fattibile?
 
Ultima modifica:
Dimenticavo devi prendere un integrato stereo che abbia il tasto che elimina la sezione pre e funge da finale, tipo i marantz 7003 e 8003 o i denon pma 1500 o 2000
Ciao :)
 
Per il fatto del cd è un errore mio, è logico che collegherei il lettore al due canali. Adesso do un'occhiata ai modelli che mi hai segnalato.

Rimane però il problema che sul mio denon non ho uscite preamplificate.
 
Ultima modifica:
se non hai le uscite pre non puoi passare dal denon al due canali, quindi non occorre prendere un ampli con l'esclusione del pre.
Esistono dei cosi che abbassano il segnale amplificato (ne avevo uno sull'impianto in macchina) ma oltre a snaturare il suono comunque ti imporrebbe di usare uno switch per mandare il segnale ai diffusori dai due ampli.

Hai due possibilità:

soluz. 1)
è sufficiente uno switch da inserire prima dei diffusori nel quale (meglio se a elettroniche spente) dovresti entrare coi segnali dei front del sinto av e dell'ampli a due canali, selezionando quale dei due ampli vuoi far suonare

sol. 2)
non so se le canton abbiano gli attacchi a banana, ma penso di si. In tal caso esci con due coppie di cavi (una per l'ampli 2ch e l'altra dai front del denon) e fai attacca e stacca a seconda da quale vuoi ascoltare. Attenzione a non bruciare però i finali degli ampli: se i contatti si toccano con l'ampli acceso e collegato fai disastri...

altrimenti prendi un sinto AV con le uscite pre e ci attacchi un finale per pilotare i due frontali. Ovviamente la spesa è molto diversa..
 
ps non si vede bene ma da una foto pescata in internet sembrerebbe che il tuo denon ce le abbia le uscite pre (dietro a sinistra in basso)
Se fosse così hai altre due possibilità, migliori rispetto a quelle che ti ho esposto prima:

1) basta acquistare o un finale da collegare alle uscite pre front del denon. una volta settato per i volumi non tocchi più nulla

2) acquisti un integrato con l'esclusione del pre e a seconda se ascolti cd o multich stacchi il pre con l'apposito pulsantino

il vantaggio della seconda ipotesi rispetto alla prima è che in due canali sfrutti il pre dell'integrato (che quasi sicuramente suona meglio di quello del sinto av)
 
Grazie per i consigli, ma purtroppo quelle non sono uscite pre, ma ingressi analogici per il 5.1.

Per quanto riguarda la possibilità di usare connettori a banana, la cosa non è fattibile perchè la posizione del denon non mi consente un facile accesso al retro dello stesso.

A questo punto sto valutando l'acquisto di un sinto 5.1 più potente, e magari successivamente un finale stereo. Così però i tempi si allungano di molto.
Oppure potrei cambiare i diffusori con un paio più sensibili.
 
Fr4gZ0n3 ha detto:
Per quanto riguarda la possibilità di usare connettori a banana, la cosa non è fattibile perchè la posizione del denon non mi consente un facile accesso al retro dello stesso.

in realtà l'attacca-stacca lo fai dietro i diffusori..
esci coi cavi da tutti e due gli ampli e arrivi ai diffusori con quattro banane. A seconda da quello che ascolti attacchi le une o le altre. Ripeto: sempre solo a elettroniche spente se no rischi (se si toccano le banane) di bruciare i finali.

però in effetti ti servirebbero 8 banane e ben che ti vada spendi 120-140 €... allora piuttosto prendi uno switch (la sol. 1 del mio primo post) che spendi una ventina di euri e sei più comodo. ne trovi anche sul sito della j&bl
 
ps evita l'uso di ampli multi ch per l'ascolto in stereo: per sentirci decentemente devi spendere cifre importanti.
Investi piuttosto sull'ampli 2ch che con poche centinaia di euro trovi prodotti già performanti.
Poi c'è il mercato dell'usato/vintage che offre un mondo di elettroniche di classe elevata.
Se l'ht più di tanto non ti interessa, ovviamente
 
redhot104 ha detto:
in realtà l'attacca-stacca lo fai dietro i diffusori..
esci coi cavi da tutti e due gli ampli e arrivi ai diffusori con quattro banane. A seconda da quello che ascolti attacchi le une o le altre. Ripeto: sempre solo a elettroniche spente se no rischi (se si toccano le banane) di bruciare i finali.

considerando la situazione è la soluzione più veloce. Attaccare i cavi dietro ai diffusori può essere una palla al piede ma non ci vuole più di 30 secondi. Quando, oltre ad un ampli stereo con la possibilità di separare i due stadi di amplificazione (e con lo swirch frontale, questo è una comodità importante), avrai un sinto HT con le uscite PRE sarai ok!

ciao
 
8 banane 120 euro :eek: EDIT:in effetti la cifra e quella

L'idea dello switch è allettante, ma se contiamo che non ci sono solo io in casa... non vorrei mai che a mio padre venisse la bella idea di accendere entrambi gli ampli con conseguente fumata.

Stavo pensando. Non esiste una specie di decoder per segnali digitali da mettere a monte sia del sinto che dell'ampli e che smisti i segnali all'uno o all'altro?
 
Ultima modifica:
Io sono nella tua stessa situazione, ho un marantz 7500 e un valvolarino stereo. Non ho fatto altro che collegare l'uscita pre dei canali frontali ad un ingresso del ampli stereo, in questo modo l'ampli HT fa da pre e lo stereo da finale. L'unica accortezza è quella di bilanciare i due volumi e ricordarsi di commutare gli ingressi quando ascolti la musica o usi l'HT.
E' logico che senza delle uscite pre per i vari canali tutto questo non è possibile. E' comunque l'unica soluzione senza perdita qualitativa, tutto il resto è un compromesso.
 
Avrei un problema simile ma sui diffusori: ho un 2ch composto da integrato Fase Evoluzione Audio collegato a due casse Myst ed al sub B&W, purtroppo ho preso un piccolo Onkyo HT che ho provato in 2ch ma non c'è confronto. Vorrei quindi utilizzare le due casse ed il sub sia con il 2ch che con l' HT è possibile?
 
Usare il sub con entrambi gli ampli sarebbe alquanto macchinoso: dovresti avere l'uscita sub anche sul ampli stereo o eventualmente sul lettore cd e usare uno splitter per commutarlo dal ht allo stereo. Per quanto riguarda le casse usa la procedura sopra descritta.
 
Il sub l'ho collegato con l'uscita degli altoparlanti in quanto l'ampli 2ch non ha l'uscita sub. Potrei usare qualcosa che mi dia la possibilità di scegliere tra i due ampli?
 
Al momento non mi viene in mente nulla, considera comunque che qualsiasi cosa interponi sul flusso del segnale audio comporta una perdita di qualità
 
Top