• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Addio al 3D attivo, LG Italia conferma

quanti saputoni che sentenziano senza avere visto..
chi l'ha visto , (vedi DDay) dice solo bene ...
aspettiamo ancora pochi giorni prima di sputare sentenze.
 
astrea ha detto:
certo che paragonare LG al plasma Panasonic e dire che è migliore e da meno fastidio...

Non so ancora dirti se è migliore (probabilmente non lo è)...però personalmente mi da senza ombra di dubbio molto meno fastidio!! Il flickering degli occhiali attivi è un aspetto che percepisco molto e che dopo 10-15 minuti mi fa passare la voglia di andare avanti con la visione in 3D...e poi avere anche più luminosità non guasta...insomma ci sono i pro e i contro! ;)

Gianluca
 
mia piace leggere sempre tutto senza commentare, ma per chi è non è convinto sul 3d a casa... io ho un jvc rs 40 , un bel schermo da 3m di larghezza, vedo bluray 3d in full hd benissimo. al mio paese c'è una bella sala con xpand e certo non si vede male, tutti quelli che hanno visto un bluray 3d a casa mia (e non sono un professionista, ho tarato da solo il vpr) non hanno più voglia di tornare al cinema, ritenendo il tutto migliore. è chiaro, non tutti possono permettersi di avere un vpr in casa. personalmente ho provato diversi tv 3d , al di là delle dimensioni (per il 3d credo che meno di 52" non ha senso) e la mia opinione è che se puoi permetterti un vpr 3d full hd ok, altrimenti prendi un bel led normale, solo con la ps3 nei giochi non è che sia proprio il massimo, ma per il film è bellissimo. unico neo, il costo degli occhiali che mi pare siamo ancora intorno ai 170€, ma chi ne parla male sono convinto perchè non ha relamente provato.
 
Ultima modifica:
magicchicco ha detto:
buonasera signori, io ieri ero alla presentazione di lg, da addetto del settore, ma dal punto di vista come semplice consumatore, in quel posto la tecnologia 3d attiva o anche la classica visione al cinema (poichè gli occhiali che danno molte volte sono graffiati, gli schermi non sono mai ben calibrati, e le immagini non sono in alta risoluzione)...la tecnologia cinema 3d presentata da lg è semplicemente spettacolare, angolo di visione illimitatato, distanza illimitata (almeno per quanto riguarda la profondità di immagine, anche a 10 metri di distanza, mantiene l'effetto) flickering inesistente, crosstalking praticamente inesistente, affaticamento zero, io in negozio la visione attiva che sia samsung, sony, panasonic, più di 5 min non la sopporto, ieri era puro godimento... da tecnico in teoria dovrebbe esserci una perdita di risoluzione, da consumatore, ma chissene frega, si vede da dio...

scusa se mi permetto, dici di essere un addetto al settore e non hai dato uno straccio di dettaglio tecnico, inoltre vorresti convincere noi delle tue impressioni e non menzioni nemmeno quale materiale 3d hai visionato...forse dovresti essere più preciso anche perché che l'effetto rimanga fino a 10m poco importa, un 40" non lo vedo di certo da più di 2-3m e parliamo di casi limite, ovvero quando bivacco sul divano...tra l'altro ho comprato adesso il family pack della samsung, 4 occhiali attivi + tutti e 4 gli shrek in 3d a 99€...quindi finiamola con le bagianate, perché se sei un addetto al settore allora devi dire pure quanto costa il filtro che usa lg per il suo cinema 3d. E qui chiudo...
 
Ultima modifica:
Di0brando_21 ha detto:
scusa se mi permetto, dici di essere un addetto al settore e non hai dato uno straccio di dettaglio tecnico, inoltre vorresti convincere noi delle tue impressioni e non menzioni nemmeno quale materiale 3d hai visionato...forse dovresti essere più preciso anche perché che l'effetto rimanga fino a 10m poco importa, un 40" non lo vedo di certo da più di 2-3m e parliamo di casi limite, ovvero quando bivacco sul divano...tra l'altro ho comprato adesso il family pack della samsung, 4 occhiali attivi + tutti e 4 gli shrek in 3d a 99€...quindi finiamola con le bagianate, perché se sei un addetto al settore allora devi dire pure quanto costa il filtro che usa lg per il suo cinema 3d. E qui chiudo...


Anche io, come Magichicco, essendo addetto del sottore, ho avuto modo di vedere i nuovi LG passivi e devo dire che l'impressione è ottima.
Totalmente privi di affaticamento e nessuna riduzione di qualità percepibile anche con materiale HD e FHD.
Riguardo al commento quotato, la visione è stata effettuata con tarature eseguite dai tecnici LG con Blu Ray 3D normalmente reperibili in commercio, in postazioni singole a distanze variabili tra i 2 ed i 5 mt.
Riguardo al costo del filtro ...... non commento Tu hai idea di casa costano i componenti interni del tuo Samsung?
Cosa mi dici della sua colorimetria inguardabile?

Finiamola di criticare per partito preso....
Prima di commentare si dovrebbe attendere e osservare.....
 
Ultima modifica:
pastroccio ha detto:
mia piace leggere sempre tutto senza commentare, ma per chi è non è convinto sul 3d a casa... io ho un jvc rs 40 ,

Come non quotarti: io ho un X7 e la visione è spettacolare, ho convinto anche i più scettici e "refrattari" al 3D in pochi secondi (non minuti: SECONDI!).

La soluzione LG sarà buona, non lo metto e sono curioso di vederla ma:

- Secondo me un TV non è assolutamente la stessa cosa rispetto a un vpr. E' inferiore come resa qualitativa al cinema mentre il vpr, nella maggior parte dei casi è superiore alla "media" dei cinema 3D, almeno fino ad ora.

-L'unica esperienza di 3D passivo che ho avuto è stata in un cinema che proiettava con questo metodo Shrek 4 3D ed è stata un disastro totale. Molti si toglievano gli occhiali e dicevano che si vedeva meglio. Caso sfortunato? Sicuramente, però la prima impressione anche se non è sempre quella che conta, di sicuro lascia il segno ...
 
Ognuno è libero di buttare i propri soldi nel peggior modo possibile, per carità. Per quanto mi riguarda i televisori 3D se li possono tenere ben stretti, almeno fino a quando ci sarà bisogno di occhialini attivi o passivi che siano. Continuo a pensare che, così com'è oggi, si tratta solo di puro marketing. Da quanto ne so la maggior parte dei possessori di televisori 3D, dopo un po' non usa più questa funzione perché stancante. Vorrei aggiungere che io stesso l'ho provata e non mi convince per niente. Ribadisco: il 3D al momento va bene al cinema e per il resto, invece di spennare polli riciclando tecnologie ormai superate, pensassero tutti, LG compresa, a qualcosa di veramente innovativo, OLED o altro che sia.
 
Soundvisionary ha detto:
Anche io, come Magichicco, essendo addetto del sottore, ho avuto modo di vedere i nuovi LG passivi e devo dire che l'impressione è ottima.
Totalmente privi di affaticamento e nessuna riduzione di qualità percepibile anche con materiale HD e FHD.
Riguardo al commento quotato, la visione è stata effettuata con tarature eseguite dai tecnici LG con Blu Ray 3D normalmente reperibili in commercio, in postazioni singole a distanze variabili tra i 2 ed i 5 mt.
Riguardo al costo del filtro ...... non commento Tu hai idea di casa costano i componenti interni del tuo Samsung?
Cosa mi dici della sua colorimetria inguardabile?

Finiamola di criticare per partito preso....
Prima di commentare si dovrebbe attendere e osservare.....

io non critico per partito preso anzi, la mia era più una critica al commento che ad lg che sicuramente avrà fatto un buon lavoro ma con molta probabilità non migliore dei sistemi attivi. E il fatto di avere la risoluzione dimezzata ne è già una sentenza...per il materiale provato ovvio che si tratta di BD 3D, di certo non potevano essere vhs...io volevo sapere i titoli di questi blu-ray provati sia sull'attivo che sul passivo.
Eh no, che fai te la canti e te la suoni? Il tuo collega criticava il sovrapprezzo degli occhiali attivi (già reperibili ad un prezzo stracciato) senza però criticare il sovrapprezzo del filtro polarizzatore? Se sei del settore e sei preparato le sai queste cose quindi adesso commenti...e mica potete scrivere solo quello che vi fa comodo...il tuo commento sul mio samsung poi la dice lunga sulla tua obbiettività, infatti non sai nemmeno che modello posseggo eppure hai giudicato...chi è allora che commenta per partito preso?
 
messaggero57 ha detto:
Ognuno è libero di buttare i propri soldi nel peggior modo possibile, per carità. Per quanto mi riguarda i televisori 3D se li possono tenere ben stretti, almeno fino a quando ci sarà bisogno di occhialini attivi o passivi che siano. Continuo a pensare che, così com'è oggi, si tratta solo di puro marketing. Da quanto ne so la maggior parte dei possessori di televisori 3D, dopo un po' non usa più questa funzione perché stancante. Vorrei aggiungere che io stesso l'ho provata e non mi convince per niente. Ribadisco: il 3D al momento va bene al cinema e per il resto, invece di spennare polli riciclando tecnologie ormai superate, pensassero tutti, LG compresa, a qualcosa di veramente innovativo, OLED o altro che sia.

come ti ho già detto in un tuo precedente post senza ricevere risposta, le tue parole danno solo conferma del fatto che non sai nulla dell'argomento e invece di chiedere spiegazioni continui a parlare senza cognizione di causa...solo il fatto di non citare i titoli dei film che hai visto ne è la prova...
 
Mah,al fin della fiera cio' che mi pare di notare e' che il fenomeno 3D non sta prendendo piede nelle proporzioni che fabbriche e majors si auguravano.
 
GIANGI67 ha detto:
Mah,al fin della fiera cio' che mi pare di notare e' che il fenomeno 3D non sta prendendo piede...

concordo...ma la domandona è perché?
La rispostona è che se continuano a tirare fuori materiale 3d spazzatura è ovvio che poi escono fuori i mal di testa, occhi stanchi e effetto sagome di cartone...;)
 
Di0brando_21 ha detto:
come ti ho già detto in un tuo precedente post senza ricevere risposta, le tue parole danno solo conferma del fatto che non sai nulla dell'argomento e invece di chiedere spiegazioni continui a parlare senza cognizione di causa...solo il fatto di non citare i titoli dei film che hai visto ne è la prova...

Non ti sembra di esagerare? Pensi davvero che non conosca i problemi di cross talk, di flickering o di perdita di luminosità a cui si "rimedia" con artifici elettronici, che affliggono la tecnologia 3D?! O che non sappia cosa siano un paio di occhiali polarizzati? Ho visto AVATAR al cinema in 3D e la resa visiva mi è piaciuta moltissimo. Quello che trovo inutile o autolesionista, fai tu, è spendere un sacco di soldi tra TV e occhiali attivi per avere a che fare con qualcosa che in casa non serve a un accidente al momento. A costo di essere ripetitivo: è solo una moda, non giustificata dalla resa finale. Posso concordare sul fatto che LG almeno non farà spendere troppo visto che gli occhialini saranno passivi, ma il vero salto in ambito domestico sarebbero televisori completamente diversi dal punto di vista tecnologico, siano essi OLED, LASER TV, FED o qualsiasi altra diavoleria.
 
Ultima modifica:
Anche io auspicherei il lancio di Oled e Laser,ma purtroppo il 3D ha di suo un maggiore appeal "di impatto" presso la grande massa,ahime'.
 
messaggero57 ha detto:
... per avere a che fare con qualcosa che in casa non serve a un accidente al momento.

A meno che non ci si possa permettere (economicamente e come spazi) un videoproiettore 3D (che comunque costa "poco" più di un televisore, almeno nei modelli base). In questo caso, ne sono certo, potresti rimettere tutto in discussione.
 
Ti quoto,Luigi.
Resta il problema che al momento i film girati direttamente in 3D nascono piu' per esigenze "ad effetto" che per valenza artistica.
Prova ne e' che la maggior parte sono animazioni o comunque materiale destinato ai giovanissimi.
 
Locutus2k ha detto:
... un videoproiettore 3D (che comunque costa "poco" più di un televisore, almeno nei modelli base)...

Su questo sono d'accordo, anche se i costi salirebbero e ci vorrebbe uno spazio adeguato che non tutti hanno nei normali appartamenti. Tra l'altro la scelta di LG mi sembra almeno più razionale rispetto a quella di altre marche. Naturalmente prima di procedere ad un eventuale acquisto bisognerebbe almeno aver letto qualche recensione attendibile. In ogni caso il mio "vecchio" caro Sharp lo cambierò solo quando usciranno gli OLED ad un prezzo umano, oppure se malauguratamente si guastasse.
Concordo anche con GIANGI67, anche se credo che andando avanti vedremo qualche film in più girato in 3D, magari di qualità artistica superiore.
 
Ultima modifica:
Di0brando_21 ha detto:
...per il materiale provato ovvio che si tratta di BD 3D, di certo non potevano essere vhs...io volevo sapere i titoli di questi blu-ray provati sia sull'attivo che sul passivo.

Certo non potevano essere VHS ma potevano essere video demo realizzati ad och come ho spesso visto utilizzare da altri brand......:rolleyes:
Di0brando_21 ha detto:
Eh no, che fai te la canti e te la suoni? Il tuo collega criticava il sovrapprezzo degli occhiali attivi (già reperibili ad un prezzo stracciato) senza però criticare il sovrapprezzo del filtro polarizzatore? Se sei del settore e sei preparato le sai queste cose quindi adesso commenti...e mica potete scrivere solo quello che vi fa comodo...
secondo tè uno che da 15 anni vende audio/video dall'HiEnd al consumer potrebbe mai criticare l'onerosità di un prodotto? se dovessi scrivere quello che mi fà comodo esalterei tutti i prodotti dove avreio margini maggiori (e soprattutto non avrei il numero di post che ho da quando sono entrato in questo forum......)
Di0brando_21 ha detto:
il tuo commento sul mio samsung poi la dice lunga sulla tua obbiettività, infatti non sai nemmeno che modello posseggo eppure hai giudicato...chi è allora che commenta per partito preso?
non ho bisogno di sapere che modello hai, la mia opinione sulla colorimetria dei led samsung è invariabile dal primo all'ultimo... e credimi se non fossi obiettivo e volessi fare i miei interessi,ti direi che sono il mio prodotto preferito visto il sell out che se ne ricava....
 
da bravo venditore dovrei vendere solo samsung visto che è la azienda col più alto ricarico sui televisori...secondo vero esiste il family kit, ma come tu ben saprai non ti danno gli occhiali top, ma i basso gamma, cioè la montatura in plastica nera va abbastanza schifo, nessuna protezione contro le infiltrazioni di luce laterale, e nessuna batteria ricaricabile, facile venderli a un prezzo più basso....
erano tre le postazioni, una 3d generato da una immagine in 2d visionabile in qualunque negozio, immagini demo di lg, l'altra postazione utilizzava un filmato demo in 720 p di lg, è un filmato di formula 1, e dire che visto li sopra era un piacere, visto in negozio sia con samsung 55b7000, sia con la stessa lg 55lx98000 faceva rece, crosstalking presente praticamente sempre...ultimo filmato blu ray 3d di una parte del film cattivissimo me, sul quale hanno un accordo probabilmente di esclusiva come samsung con mostri contro alieni...le impostazioni di immagine erano in classica demo negozio o dinamica (vivace per lg), con l'utilizzo ovviamente di prototipi pre-produzione...del costo del filtro non ci interessa, anche perchè quello va ad incidere solamente sul prezzo finale del prodotto completo, e come sappiamo tutti lg ha prezzo in media piu bassi della concorrenza, si parla per il lw650 42 di 1399, massimo 1499, che è un prezzo molto interessante, ripeto con quattro paia...ultima cosa peccato che il family kit con i nuovi samsung non serva a niente, e per i nuovi tv non è presente attualmente nessuna promo...ma un solo paio di occhiali...
 
messaggero57 ha detto:
Non ti sembra di esagerare? Pensi davvero che non conosca i problemi di cross talk, di flickering o di perdita di luminosità a cui si "rimedia" con artifici elettronici, che affliggono la tecnologia 3D?! O che non sappia cosa siano un paio di occhiali polarizzati? Ho visto AVATAR al cinema in 3D e la resa visiva mi è piaciuta moltissimo....

sei spettacolare...innanzitutto che a casa non serva a nulla è solo una tua opinione personale...ad esempio io non rinuncerei mai alla qualità d'immagine di un piccolo pannello contro i 100" pollici di un vpr che per quanto spettacolare la qualità viene meno...poi dici che la spesa non giustifica la resa a casa, strano perché hai detto che al cinema ti è piaciuto moltissimo eppure è il posto dove il 3d mostra al meglio tutti i suoi difetti anzi non c'è peggior qualità di quella dei nostri cinema, ovviamente anche in questo esempio non hai specificato nulla: cinema, kit, teconologia....niente di niente...
 
Ultima modifica:
Soundvisionary ha detto:
Certo non potevano essere VHS ma potevano essere video demo realizzati ad och come ho spesso visto utilizzare da altri brand......:rolleyes:

ma stai parlando sul serio? cosa vuol dire demo ad hoc (così si scrive)? Li hai girati tu? Con quali videocamere? Certo giudichiamo dai demo che si vedono anche al Merdaworld...grazie addeto del settore, adesso si che mi sento più sapiente :asd:

secondo tè uno che da 15 anni vende audio/video dall'HiEnd al consumer potrebbe mai criticare l'onerosità di un prodotto? se dovessi scrivere quello che mi fà comodo esalterei tutti i prodotti dove avreio margini maggiori (e soprattutto non avrei il numero di post che ho da quando sono entrato in questo forum......)

Certo che può criticarla, siamo su un forum, mica nei vostri negozi...cmq il tuo collega ha criticato solo a senso unico quindi c'è poco da discutere...


non ho bisogno di sapere che modello hai, la mia opinione sulla colorimetria dei led samsung è invariabile dal primo all'ultimo... e credimi se non fossi obiettivo e volessi fare i miei interessi,ti direi che sono il mio prodotto preferito visto il sell out che se ne ricava...

WOW!! riesci a giudicare senza sapere, sei un fenomeno allora...aspetta...cosa? LED? Chi ha parlato di LED? Lo vedi che parli per partito preso?....la mia TV è un plasma :eek: :asd:

PS: non ho scelto certo Samsung per una questione di qualità, ma perché mi serviva una TV a basso costo e mi è capitata un'offertona...
 
Ultima modifica:
Top