rickiconte ha scritto:
Probabilmente ha visto il 50 e non il 500!!
Hai ragione rickiconte era il 50. Del 500, nada per il momento.
Per madhook,
hai messo parecchia carne al fuoco, e così rischi di non venirne fuori.
Non devi andare in crisi per la scelta del tipo di tecnologia da acquistare. Ambedue (plasma e lcd), hanno pregi e difetti. Dipende molto dai gusti personali, in questo casi i tuoi. Dopo c'è il budget che hai preventivato (il plasma Pana 500 ha un prezzo, il Samsung lcd 32R51B costa la metà). Poi c'è di mezzo anche la distanza che hai dal punto di visione dal tv. Se hai 2-3 metri va bene un 32" e a quel punto il plasma è già fuori visto che non ne esistono in commercio di quella dimensione. Idem se hai 3-4 metri allora ci vuole un 37/42 e allora è giocoforza prendere un plasma.
In ogni caso parlando degli lcd si può affermare che sono molto più luminosi dei plasma, stesso dicasi per il contrasto, ma hanno la pessima "abitudine" di non conoscere il nero e le sue sfumature e Pixellizzano le immagini.
Il 32" lcd che va per in questo momento va per la maggiore in termini qualitativi (effettivamente ho potuto vederlo al mediamondo di Orio al Serio con il dvd "il popolo migratore", e dava la paga a tutti gli lcd presenti, compreso il Pana TX-32LX50F), è il Samsung 32R51B, ma ha quel difetto che salta subito con evidenza all'occhio che è la mancanza del nero. Al suo posto vi è un bel blu scuro, che era evidente in un ambiente illuminatissimo come si può immaginare, figuriamoci in casa a luci spente che faro deve essere! Per contro ha una superba resa del dettaglio, non solarizza quasi mai ed è luminosissimo.
Il plasma Pana 42Pv500 ma anche il 42PA50E (che non è HD) ha un nero eccellente, un bianco che non spara, resa dei dettagli decisamente al top tra i plasma, immagini nitide e mai sbavate (vedere il testo che scorre), ma hanno una morbidezza nel rendere il tutto che potrebbe non piacere, il Sam di cui sopra al confronto è quasi radiografico, potresti contare i quadrifogli di un prato. Ma per la visione di un film un pò di morbidezza potrebbe essere un pregio (secondo me), non tutti i film hanno la qualità che ha "Il Gladiatore", anzi. La maggior parte dei film in commercio già sgranano l'immagine di loro, quindi un pò di morbidezza riequilibra il tutto.
Un altro fattore che dovresti tenere in considerazione è che se acquisti un tv HD, dovrai metter in preventivo anche un lettore dvd all'altezza della situazione e capace di trasferire al tv il segnale direttamente in digitale (HDMI).
Poi se lo usi con il pc, bisogna vedere cosa intendi per "uso". Un 42" usato come monitor per lavorare con Excel, mi sembra un pò troppo.... e forse anche per videogiocare....
La scelta ritengo debba essere fatta tenendo in considerazione questi fattori, fermo restando che il punto dal quale non si scappa è che tra le due tecnologie non ve ne è una che esce vincitrice assoluta.
Ciao.
Luca