• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto TV da sala... qualche nome?

come ha detto mixed per la visione in sd dipende molto dal segnale, per questo è difficile vedere allo stesso modo tutti i canali oppure ad esempio in un tg ci sono servizi che si vedono benissimo e altri meno, o ancora una partita di calcio su sportitalia può fare pena mentre sulla rai si vede bene e su rai1 HD invece è perfetta e gli europei vist..........[CUT]

certo,ogni consiglio è ben accetto
 
mixed_7 quindi mi consigli il d7000... e ke mi potresti dire su panasonic o lg?????grazie in anticipo:)sempre budget di 1000 euro

Il D7000 è un ottima tv , per avere una resa simili al D7000 dovresti valutare un pana DT50 che rimane sempre inferiore come nero e contrasto, ma offre un ottima pulizia d'immagine.
LG 860 ma inferiore come movimento, nero e contrasto.
 
A questo punto direi che mi resta solo da andare a vedere l'EX720 di persona per far giudicare ai miei occhi...e poi scegliere tra il 40 e il 46...anche perche' mi pare che non esista il 42 vero?
Va beh comunque apparte 'sto benedetto 3D che sembra scedente direi che è un'ottimo compromesso anche visto il prezzo che ha.....peccato, ma d'altra parte non si puo' avere tutto....;)
Ringrazio soprattutto Mixed_7 per l'infinita pazienza.......:)
 
Segnalo che il 46NX720 si trova a 899€ sul webshop Saturn con consegna gratuita........per chi interessa................
 
perchè senza avere grande pretese????un altra cosa un mio amico mi ha detto lascia stare la linea samsung e gurdà un po i toshiba il 42YL863 ke ne penzi tu?????
 
Ultima modifica:
Senza pretese perchè ci sono tv con input lag inferiori come il panasonic DT50 per rimanere sulla stessa qualità d'immagine con un nero e contrasto inferiore.
Sul Toshiba 42YL863 quello che ti posso dire che monta un pannello IPS di produzione LG, solito difetto nero e contrasto sotto la media, non penso che sia più veloce del samsung .
 
Segnalo che il 46NX720 si trova a 899€ sul webshop Saturn con consegna gratuita........per chi interessa................

prezzo interessante , circa 150€ in più dell'EX720, pur avendo lo stesso chipset NX720 ha il vetro gorilla,contrasto maggiore, wi-fi non so se è compresa anche la basa sarebbe un affare ;)
 
Allora, nel webshop di Saturn leggo:
Accessori
Piedistallo da tavolo, Cavo alimentazione, Manuale dell'utente, Certificato di garanzia, Telecomando (batterie incluse)
...ma tu intendevi il piedistallo da tavolo Mixed_7?

Poi ho fatto il confronto sul sito Sony tra il ex720 e nx720

http://www.sony.it/comparison/kdl46nx720bi/kdl46ex720bi

e ho visto che il nx720 ha in piu' dell'ex720:
1- retroilluminazione edge led dynamic (l'ex720 non è dynamic...ma che vuol dire? Che l'edge ha il local dimming e l'altro no??)
2- vetro gorilla
3- logo sony illuminato
4- posizioni inclinabili 0°-6° flessibile (l'ex720 è 0° - retro 6° ma non capisco la differenza!)
5- visualizzazione immagini 3D si tutti e due ma uno ha necessita' di accessori opzionali (?) e l'ex720 è integrato...e questo non
mi torna....
6- potenza audio 40W contro l'ex720 che ha 20W
7- wifi (anche qua non mi è chiara la differenza!)
Scusa Mixed_7 mi chiariresti i punti 1,4,5 e 7? Grazie grazie grazieeee:)
 
Non mi ricordo molto del NX perchè è una tv che non si trova più da un pezzo (almeno da me) .
Il punto 1 edge led dynamic è una migliore gestione della retro illuminazione ma io non mai notato grosse differenze.
4 sara legato alla base monolitica che ti dicevo sul NX dove trovi integrati alte casse acustiche non so se è compresa solitamente no, sulla serie HX855 è gia compresa, quindi la regolazione con o senza base fa la differenza.
5/7 NX ha bisogno di un kit per il 3D che si collega alla tv ma mi sembra che è gia compreso, come il wi-fi.
 
Mixed_7 confermo che la base non è compresa...niente super affarone! :(
Invece un'ultima domanda: ma non è che con distanza 2 mt. dal divano il 46" pollici è troppo grande??? Si che poi capiterebbe di guardarlo anche dalla penisola della cucina (distanza maggiore) pero' prevalentemente la posizione sarebbe dal divano!!!
Scusa, ma mi è sorto questo dubbio ieri sera metro alla mano!!!!!!!!!
 
per contenuti HD 2mt un 46" va bene, per contenuti SD 2,5mt sempre 46".
Dipende molto da quello che guardi ....
Se guardi molto SD un 40/42" va bene a 2mt ma in HD potrebbe non bastarti.
 
mixed_7 senti sono indeciso molto su quale tv scegliere ancora. nn mi fido molto del samsung perchè oggi al media word ho visto l'ultimo sony KDL-40HX855 e anche KDL-40HX755 su qst'ultimo ke mi potresti dire e su PHILIPS gli ultimi smart tv... grz in anticipo.
 
Scrivo qui per ringraziare tutti gli accorsi in aiuto, in special modo mixed_7, e contestualmente segnalare la fine (mi auguro!) della ricerca in quanto i miei hanno acquistato ieri il Samsung 46ES7000 (grazie anche ad un'offerta molto breve in negozio fisico, opzione cmq preferita di gran lunga).

Visto il piccolo aumento di budget ho sperato fino all'ultimo nel Sony 46HX855 ma non c'è stato nulla da fare, soprattutto vista la fin troppo spiccata preferenza di un genitore di sesso femminile per l'estetica del Samsung...

Ad ogni modo, speriamo sia valsa la pena... son fuori città e tornerò per poterci smanettare solo tra una settimana... l'eventuale reso in negozio è entro 10 giorni quindi ho tutto il tempo di poter usare tutte le funzioni possibili e trovare eventuali difetti, ma spero vivamente di no!

Ora mi trasferisco nella discussione ufficiale... grazie ancora a tutti! :)

Ever4ever
 
è cmq un ottima TV basta trovare il giusto settaggio per avere una resa più naturale, nella discussione ufficiale troverai sicuramente dei buoni settaggi.
Problemi di questo modello , clouiding, uniformità del pannello (è soggettivo varia da modello a modello), movimento meno efficiente del sony.
 
Top