• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto TV 40" consiglio

fede_ugo

New member
Buonasera,

Da circa 1 settimana il mio televisore un samsung 37" datato 2009 mi ha lasciato il pannello con righe spesse di colore opaco, non convenendo piu sostituirlo mi sono messo alla ricerca di una TV, l'unico standard che devo avere è la dimensione, 40" e che l'acquisto lo farò a Media.... online oppure di persona, cosa mi consigliate di prendere con un budget che parte dalle 900€ fino ai 1100€??

Grazie.
 
con quel budget, se ti interessa la qualità e 2 pollici in più non sono un problema, ti consiglio un Panasonic 42GT60 in giro ci sono praticamente solo 2 tv (di poco) superiori a questo (considerando qualsiasi budget...)
 
Ultima modifica:
Si ma ho guardato e costa 1299€ sono un po tantini, cambia tanto dal modello X-P42GT60E e TX-P42ST60E ??

La differenza di prezzo è notevole quindi immagino di si...
 
Trovata, avete ragione costa 1049€, come sito è affidabile??
Non ho mai acquistato su questo sito anche se mi sembra "serio".
Quindi sto sulla Panasonic 42GT60??
 
Anche se documentandomi visto che è una bella spesa, sono un po dubbioso per quanto riguarda il PLASMA, mi sembra molto delicato rispetto al LCD piuttosto che LED, io il televisore lo utilizzo principalmente per guardare partire di calcio, film, sempre in HD tramite sky, giocare molto poco con console (play3) ogni tanto qualche bluraye guardare film tramite pc collegato film in mkv, diciamo che è un po un misto, l'ambiente non è illuminato nelle ore di utilizzo della tv (principalmente nelle ore dalle 18 alle 23).
Non so che dire, sono un po confuso...
 
Perchè delicato? Per la ritenzione? Il plasma non è indicato se viene utilizzato per lo più come monitor PC, è invece ottimo per tutte le cose che vorrai fare tu. Inoltre l'ambiente sarà poco illuminato quindi la risposta ce l'hai in mano..

PS: "il LED" è un TV LCD con retroilluminazione a LED, non sono 2 cose diverse.
 
come durata nel tempo LED e PLASMA invece?
Comunque voi dite che prendendo il televisore da voi consigliato, sono in fascia alta o mi ritrovo tra 1 anno a doverlo cambiare??
Conviene aspettare a prendere un televisore adesso in vita di cambiamenti ??
 
diciamo pure se viene usato SOLO come monitor pc... se a tale uso viene alternata la visione di altro materiale ( programmi TV, bluray, ecc...) il rischio di stampaggio scompare (come testimoniano anche diversi utenti di questo forum...)
 
come durata siamo sulle 100000 ore dichiarate per entrambi... come ti è stato detto, meglio del GT60 c'è solo il VT60 o lo ZT60 che cmq superano il GT solo nel filtro (al buio o con illuminazione contenuta si vedono praticamente uguali)... se aspetti ancora a gennaio c'è il ces e verranno presentati i nuovi modelli, che magari saranno un pò meglio... poi aspetterai consigli e pareri, ti informerai su eventuali problemi/difetti dei tv, prezzi più bassi... e ti ritroverai ad agosto dell'anno prossimo a fare lo stesso ragionamento per i modelli 2015, poi 2016, 2017...

Vai tranquillo il GT60 è un gran tv ;)
 
Ultima modifica:
Effettivamente hai è giusto anche il tuo ragionamento, mentre il led di questi problemi di stampaggio non esistono??
Difetti di questo televisore??
 
Ultima modifica:
guarda, io ti ho semplicemente consigliato il meglio considerando il tuo budget... La mia prima tv piatta è stata proprio un samsung LCD del 2009: full-hd, 100hz, insomma un gran bel tv lcd... appunto LCD, sigla che ho poi rinominato VGF (visualizzatore gallerie fotografiche) o QD ("quadro dinamico") lo appendi e quando vuoi cambi quadro senza spostare niente, e senza pericolo di ritenzione!!! :sofico: Al tempo rimasi traumatizzato dall'incapacità degli lcd di riprodurre il movimento (è un tv, serve a quello!!)
In pratica un plasma ha una qualità di immagine in tutto superiore a un lcd ed è anche in grado di riprodurre il tutto in movimento (similmente a come facevano i crt)

... cmq se sei rimasto soddisfatto del tuo samsung e ti serve semplicemente uno schermo qualsiasi, magari per "ascoltare" il telegiornale a pranzo (non hai specificato l'utilizzo che intendi farne...) puoi tranquillamente proseguire con gli lcd... la qualità sta da un'altra parte, ma i gusti son gusti ;) ...
 
Aggiungo che il VT ha anche un 20% in piu di sfumature rispetto al GT... la ritenzione esiste ma è un fenomeno reversibile e non si verifica in ugual modo in tutti i pannelli.. e comunque per stampare un plasma devi lasciare un'immagine statica per ore ed ore, cosa che nella realtà difficilmente accade (Capiterà di cambiare canale dopo 4 ore no?)
 
(Capiterà di cambiare canale dopo 4 ore no?)

è vero scusate, nonostante il GT60 abbia sempre un drive a 3000hz, arriva a 24.576 sfumature contro le 30.720 del VT...

... non c'è bisogno di cambiare canale se il logo non è troppo sparato (vedi Boing) e anche in tal caso (se proprio si devono passano le giornate su tale canale...) c'è sempre l'overscan...
 
Ultima modifica:
Quindi tra VT E GT la differenza è minima da quello che ho capito, dico bene??
Il mio problema che probabilmente dovrà acquistarla fisicamente la TV, quindi il GT ho visto che meno di 1299€ non si trova, immagino invece che il VT si trovi a ud un prezzo più basso, sono molto indeciso, non è smart TV giusto??
 
Certo, ha anche la sezione smart TV. Le differenze tra VT e GT si riassumono in termini di filtro antiriflesso, sfumatore colori riprodotte 24k vs 30k), estetica (è abbastanza diversa), accessori ( mi pare il GT non abbia la webcam integrata) e quant'altro. Sul sito Pana puoi vedere il resto.

Il 50VT60 in negozio costa 1999€, il 50GT60 mi pare 1599 euro (se lo trovi!). La serie VT sotto i 50 pollici non c'è, quindi ti ho riportato i prezzi del 50.
 
Ultima modifica:
Esatto, però ho sbagliato a scrivere io, volendo stare per forza sul 42" volevo sapere la differenza del GT con ST entrambe a 42", a mediaword la prima viene 1299€ e l'altra 799€, è una bella differenza di prezzo, volevo sapere dunque se ci sono differenze sostanziali...
 
Top