• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

acquisto proiettore 500/600

  • Autore discussione Autore discussione focus
  • Data d'inizio Data d'inizio

focus

New member
Salve , sono indeciso se acquistare una tv 65' o un nuovo proiettore. Ora posseggo una cinesata , un vankyo v630, che devo dire non mi dispiace, ma vorrei avere un qualita' maggiore. Ora proietto ad una distanza di 2,5 con schermo 90x160 senza riduzione immagine, che mi va bene, ma potrei anche aumentare la grandezza in quanto la distanza di visione e' sui 3,75. Quindi attulamente il proiettore si trova in mezzo la stanza e non mi e' congeniale, Vorrei posizionarlo piu' dietro quindi sempre sui 3,75 di distanza. Ho provato a posizionarlo piu' dietro con la riduzione dell' immagine, ma sembra perda qualita'.
Quindi avevo pensato ad un tv 65' non troppo costoso, ma devo dire che l'utilizzo del proiettore mi piace molto. Lo utilizzo per film , serie, ci abbino una firestick amazon o un android box. Come budget mi tengo basso 500/600 ? Cosa mi consigliate? :) grazie
 
Ultima modifica:
Se riesci ad aggiungere qualche decina di euro potresti valutare il VIEWSONIC PX725HD che può aprire una base schermo di almeno 230 che dalla tua distanza di visione inizia ad aumentare il coinvolgimento....
Qui un link dove puoi valutare costo, forma e caratteristiche principali
 
Grazie per la risposta. Alternative? Solo perche' su amazon non e' disponibile. Preferisco acquistare su amazon per la possibilta' del reso facile. :)
 
ciao , allora ho fatto un po' di ricerche ed avrei trovato un benq w2000w a 560 euro spedito. nuovo. Il fatto chesia wireless per me non e' indispensabile tanto ci metto una firestick, ma il prezzo mi sembra buono. Spero di aver capito che posso sia metterlo ad una distanza di 2,5 sia a piu' di 3 metri , per avere uno schermp da 100', quindi mi senbra piu' versatile nel momento volessi portarlo a casa di amici o cambiare posizione. Lo proietterei cmq su un telo da acquistare successivamente in camera non dedicata , con mobili bianchi :(. me lo consigli ?
 
Ultima modifica:
Il BENQ W2000 è un modello ben fatto e te lo consiglio se hai verificato il tiro dello zoom non vedo problemi, il prezzo che hai trovato è una occasione di solito lo street price è attorno agli 8/900€... stai attento nell’acquisto online verifica bene perché girano parecchie sole!
 
Accertati che sia venduto da Amazon e non da qualche altra entità...ogni tanto spunta qualche occasione anche su AMAZON.DE di solito merce che rientra per vari motivi...
 
ok . non e' venduto direttamente da amazon, lascio perdere. Studio ancora , se hai altri suggerimenti li ascolto, anche alzando il budget.
 
Epson tw5600 ha tiro piu lungo, solo se puoi fare almeno 100" 220cm di larghezza perché è un 3lcd luminoso, ha frame interpolation e garanzia triennale su lampada a più basso costo rispetto ai dlp.
 
ciao rieccomi , sto decidendo tra BenQ W1090 543 euro usato prime amazon ,BenQ W1090 663 euro nuovo prime amazon, BenQ W2000 nuovo 760 euro senza prime,BenQ W2000 490 euro usato senza prime. che faccio ?
 
Ognuno ha i suoi punti di vista ovviamente, ma io non riesco a comperare niente oggigiorno senza garanzia, almeno di un anno residuo, la roba dura poco e i ricambi costano, addirittura comprerei nuovo solo dove abbinare una garanzia estesa aggiuntiva di ulteriori 2-3 anni, che non sarà come i pacchetti dei produttori, ma meglio di niente e si può farla valere nel caso anche con una associazione di consumatori. Perciò fosse per me preferirei il benq w1090 o w2000 nuovo. Dai test il w1090 era ottimo, quasi come un w2000 ma senza lens shift e piu recente. Ma sentirei in che condizioni è l'usato ma se il prezzo parla da solo nessuno regala niente. Alcune occasioni su a. in particolare sono scam, quando si cerca di comprarle spariscono.
 
Ognuno ha i suoi punti di vista ovviamente, ma io non riesco a comperare niente oggigiorno senza garanzia, almeno di un anno residuo, la roba dura poco e i ricambi costano, addirittura comprerei nuovo solo dove abbinare una garanzia estesa aggiuntiva di ulteriori 2-3 anni, che non sarà come i pacchetti dei produttori, ma meglio di niente e si può f..........[CUT]
D'accordissimo con te, alla fine ho preso un w1090 nuovo aggiungendo una ulteriore garanzia di 2 anni. Ovviamente passando dalla cinesata ora capisco la differenza di qualità. Per ora ho proiettato su uno schermo penso che sia licra opaca che secondo me diminuisce la luminosità, quindi penso non sia un pannello ottimale. Cmq visto che l'appetito vien mangiando mi stava balenando l'idea di un BenQ W1210ST per l'ottica corta che forse sarebbe ancora meglio per la mia situazione. Però ho letto che la qualità dell'immagine è inferiore rispetto ai videoproiettori con ottica normale. È vero? Oppure anche un w2000 andrebbe bene da poter mettere più di lato rispetto alla proiezione. In ogni caso il w1090 mi piace molto, non riesco ad utilizzare alcune funzioni, tipo la modalità smart eco non me la fa selezionare. Solo normale e risparmio. Un'altra cosa, non aveva nessun tappo sulla lente, pensate sia normale? Grazie mille 😊
 
Top