• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto prima TV HD per salotto, 46''-50'', max 1000 euro

Ema22

New member
Salve a tutti.
Finalmente dopo anni di visione al tubo catodico (:eek:) mi son deciso (o meglio, i miei si son decisi :p) a passare all'alta definizione anche in sala, che poi è dove la guardiamo di più (ovviamente nel frattempo ho provveduto a fornire la mia camera, almeno quella, di 32'' FHD collegata a lettore/PC/console :D). Passo ad esporvi la situazione:
- innanzitutto la diagonale: il divano è a circa 2,3 metri di distanza dalla parete ma si può tranquillamente avvicinare, durante la visione, di mezzo metro, arrivando così a circa 1,80 m; lo spazio nell'armadio a muro preposto per la TV è bello grande (tanto da farci entrare volendo addirittura un 60''); io comunque ho pensato ad un 46/47'' credo sia l'ideale (non più di 50 in ogni caso).
- tecnologia: tra LCD e plasma, ho sempre preferito (più che altro come funzionamento ed affidabilità) i cristalli liquidi ma è indiscutibile che un buon plasma è tutt'altra cosa da vedere! su questo vi do carta bianca perché sono davvero indeciso :D (certo nel caso di un 46'' forse è meglio LCD)
- utilizzo: ho sky HD che uso prevalentemente per lo sport (soprattutto calcio) e qualche film/serie TV e ho intenzione di procurarmi subito un buon lettore bluray (oltre a questi 2 apparecchi non collegherò altro, in quanto sia PC che console sono all'altro TV);
- caratteristiche: non mi interessa smart TV o funzioni troppo complicate che poi non userò mai, mi interessa soltanto un ottimo display (soprattutto per film e che quindi sfrutti al massimo la qualità dei bluray, quindi es. che abbia dei neri decenti, buon contrasto, colori abbastanza realistici, insomma vorrei il top per quello che spendo ;) ...ma anche che faccia la sua porca figura quando mi sintonizzo su sky sport con immagini più movimentate, a tal proposito credo che 200 Hz vadano bene) e un buon audio; non mi interessa assolutamente il 3D (se proprio ci deve essere non mi fa schifo, anzi io sono pro 3D anche quello attuale, solo che in casa non credo che lo userò perché alla lunga mi stancherebbe e in più secondo me siamo ancora all'inizio);
- estetica: basta che non sia un obbrobrio, va bene qualsiasi linea/forma/colore/verniciatura (non mi interessa la forma ma la sostanza :) ) e non mi interessa che sia ultra slim, lo spessore non è un problema, anche perché lo metterò dove attualmente c'è il tubo catodico e in profondità è ben nascosto.
- prezzo: non vorrei superare di troppo i 1000 euro, anzi meglio se sotto i 1000.
- data di acquisto: dovremmo prenderlo tra un mese o due.

Credo di aver scritto tutto, nel caso aggiungerò/correggerò in seguito. Grazie in anticipo a tutti per i consigli!
 
io direi un pana 50g30 o se vuoi il 3d 50gt30. idealmente sarebbe da avvicinare a 1.80 con i bluray e da allontanare al massimo con skyhd. al limite se vuoi una visione meno sgranata in sd sacrificando i bluray passa al 46 stessi modelli.
 
Pana 50GT30 in quanto ormai si trova a 900 euri, e l'elettronica abilitata al 3D garantisce anche un piccolo margine di prestazioni 2D rispetto al G30.
Al limite puoi valutare l'acquisto del 50ST30: mediamente 100 euri in meno (talvolta anche quasi 200), pannello del tutto simile, elettronica leggermente inferiore... ma io l'ho comprato e ti assicuro che è uno spettacolo di morbidezza e naturalezza nei colori:eek:, ed ha un 3D che nel bluray è del tutto privo di ghosting. Con parte dei soldi che risparmi al limite ti ci puoi prendere intanto almeno un paio di occhiali 3D ;-)
 
Grazie intanto per le risposte. Ma Samsung niente eh? :D
Per quanto riguarda il 3D io ci ho tenuto a sottolineare che non mi interessa molto perché pensavo che spendendo gli stessi soldi su un display che non lo supporta ho una qualità migliore. Mi sbaglio? :)
 
Ultima modifica:
Mi correggo: lo spazio non è così grande come pensavo (ho appena misurato), in pratica il "riquadro" dove andrebbe il TV è alto quasi 1 metro e largo 1,3 metri circa, per cui ci va a malapena un 50''. Perdo veramente tanto con un 46'' a 2 metri di distanza?
 
Credo che il 46g30 possa andare bene (il 3D lo userei davvero poco mentre voglio il massimo in 2D): ha davvero ottime caratteristiche sulla carta, e a breve andrò a vederlo in negozio. Magari avrei gradito anche qualche consiglio sul fronte LCD, ma comunque mi sto convincendo sempre più della qualità degli ultimi plasma (soprattutto rispetto agli ultimi LCD LED).
Ma in che senso dite che con 46'' il bluray è sacrificato? Come ho detto il divano è solitamente a poco più di 2 metri ma posso avvicinarlo fino a 1,80, anche meno volendo. Secondo la regola di 1,5 la diagonale, la distanza minima è circa 175 cm, quindi 46'' dovrebbe essere l'ideale. Certo a me piacerebbe anche più grande, però purtroppo un 50'' entrerebbe giusto giusto in lunghezza (avrei un 10 cm circa da una parte e dall'altra) ed esteticamente potrebbe essere troppo ingombrante... Però se mi dite che poi potrei pentirmene allora cerco di convincere i miei :D
 
Per gli LCD vai a vedere i Sharp che soffrono meno di clouding e hanno dei colori molto naturali e anche il Sony EX720 nel tuo caso per rimanere nel prezzo che è ottimo veramente sia in colori che movimento.
Altrimenti potresti sempre valutare un samsung D6500 oppure D7000 con pannello S-PVA altrimenti non conviene.
 
Ok e per quanto riguarda la dimensione? Voglio decidere subito almeno quella così poi tra un mese ho almeno un'idea di quanto posso spenderci e che modello prendere. Vorrei sapere da chi è più o meno nella mia situazione se 46'' da 1,80 metri è abbastanza sia con sky HD che con bluray oppure rischio di mangiarmi le mani dopo qualche mese per non aver preso 4 pollici in più (che cmq ripeto a livello estetico nell'ambito della parete si sentono).
 
Nel tuo primo post avevi detto che la distanza era 2,3 metri con possibilità di avvicinarti: prendi un 50, mettiti a 2,3 metri e vedrai che con il tempo ti avvicinerai con i bluray!!!
Ad ogni modo se il budget è intorno a 1000€, con le offerte che ci sono, prendilo 3D (sicuramente non te ne pentirai anche se ora non lo usi): Pana 50GT30, Pana 50ST30 o Samsung 51D6900
 
Nel tuo primo post avevi detto che la distanza era 2,3 metri con possibilità di avvicinarti: prendi un 50, mettiti a 2,3 metri e vedrai che con il tempo ti avvicinerai con i bluray!!!
Ad ogni modo se il budget è intorno a 1000€, con le offerte che ci sono, prendilo 3D (sicuramente non te ne pentirai anche se ora non lo usi): Pana 50GT30, Pan..........[CUT]

2,3 metri è a partire dallo schienale del divano. mi son seduto e ho calcolato che la linea degli occhi è 20-30 cm più avanti, per quello nei post successivi ho scritto poco più di 2 metri. Credo che anche solo 20 cm facciano la differenza, quindi se a 2,3 metri mi consigliavate un 50'', a 2 metri (quando guardo BD riducibili di un'ulteriore ventina di cm) posso prendere un 46'', o no? Ripeto, il mio problema è che non ho lo spazio che pensavo (nell'armadio a muro c'è questa "cornice" rettangolare dove va il TV che è 130 di larghezza), quindi vorrei trovare un giusto compromesso tra il non occuparlo tutto (mia madre dice che rovina il salotto, per lei già è tanto 46"... diciamo che dovrebbero rimanere almeno 10-15 cm a destra e sinistra, per cui i quasi 120 cm di lunghezza del 50'' sarebbero troppi) e il non pentirmi troppo dopo qualche mese dicendo "ah cavolo, potevamo farlo un po' più grande! vabbè pazienza, continueremo a spostare il divano :(".
 
Quindi vado sicuro sul 46g30? Da Redcoon (mai acquistato, è affidabile?) sta a 792 euro ss comprese ed è il prezzo più basso online. Come ho detto posso spendere fino ad un massimo di 1000 euro, ma se con questo siamo già al top come qualità di visione, meglio ancora, anche perché dovrò prendere anche il lettore BD che ancora non ho, e in futuro vorrei piazzare un bell'impianto audio. Tutti gli altri modelli che avete citato (anche LCD), dalle caratteristiche mi sembrano inferiori, o sbaglio?
 
Tutti gli LCD sono inferiori ai plasma :cool:.

In ogni caso fossi in te lo prenderei comunque 3D, in quanto..
Ema22 ha detto:
Per quanto riguarda il 3D io ci ho tenuto a sottolineare che non mi interessa molto perché pensavo che spendendo gli stessi soldi su un display che non lo supporta ho una qualità migliore. Mi sbaglio?
Sì, decisamente ti sbagli. :D
Quindi via di GT30 o, se vuoi risparmiare parecchio, di ST30;)
 
Ma in che senso è piccolo? Per la distanza? O proprio in assoluto nel senso che per sfruttare al massimo il potenziale dei BD serve almeno un 50''?
 
Per farvi capire, io lo userei orientativamente per un 10% in SD, 60% sky HD (soprattutto partite ma anche qualche film) e 30% BD.
 
Top