• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto prima TV HD per salotto, 46''-50'', max 1000 euro

bene, ora mi hai aperto un mondo di cui non so nulla... dovrò leggere 2982297935 post sui videoproiettori
perchè non saprei quale, come collegarlo a luce, sky, lettore dvd, HT, ecc...
grazie principe... MVF
 
Ragazzi ho fatto un casino col vecchio account (volevo modificare la mail solo che avrò sbagliato un carattere e ora è bloccato). Il televisore è arrivato, montato posizionato e collegato con sky hd e tutto il resto. Mi sembra più che buono.
Solo 2 cose:
- ho letto solo ora che gli ultimi plasma panasonic soffrono di alcuni problemi/bug (relativi alla visione a 50hz se non erro), io come ho già detto sono un novizio in fatto di plasma: in cosa consistono questi eventuali bug? come me ne accorgo? c'è un modo eventualmente per risolverli/aggirarli? non ditemi che ho fatto un pessimo acquisto! :( ...anche perché me ne avete parlato così bene che mi sono convinto nonostante inizialmente optavo per i led
- a proposito della frequenza, qualsiasi canale metto (sky), premendo il tasto i(info) sul telecomando, mi appare in alto a sinistra risoluzione e frequenza, solo che questi valori sono sempre (anche se metto un canale in SD) 1080i/50 Hz, a cosa si riferiscono allora? e come faccio a sapere se un canale è a 50, 100, 200 Hz? ad es. le partite solitamente a che frequenza sono? e c'è qualcosa che arriva a 600 Hz? (dovrebbe altrimenti a cosa serve avere un tv a 600 Hz)

Lo so probabilmente ho le idee un po' confuse, ma ripeto sono veramente ignorante in materia perciò perdonatemi! :)
 
no, non hai le idee confuse, ma molto molto di più...
intanto come primo consiglio, leggi di meno e goditi di più il tuo acquisto.
il bug di cui parli non esiste più, basta aggiornare il firmware alla versione 1801.
la frequenza che leggi in alto è quella giusta per sky. i canali non hd vengono upscalati dal decoder sky a 1080i. volendo dalle impostazioni del decoder sky puoi impostare "originale" o "sorgente" o non ricordo il nome, che in sostanza esce ogni volta con il segnale originale del canale. non so quanto ti convenga, in genere conviene lasciare 1080i fisso.
la tv a 600 hz e i canali a 50hz è come paragonare una palla a una forchetta....non c'entrano una mazza
 
hahaha grazie per le delucidazioni e... per la schiettezza! :D
per quanto riguarda rodaggio, test vari, e settaggi invece cosa mi sai dire? o cmq dove posso documentarmi al riguardo?
 
Ultima modifica:
basta che entri in qualsiasi discussione ufficiale dei plasma o discussione sui settaggi sempre nella sezione plasma anche di modelli che non sono il tuo, tanto le basi sono le stesse.
 
Top