• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Philips 70PUS7304

csuraci

New member
ciao,
vorrei comprare tale Tv, ma ho due dubbi esistenziali:

1) Il pannello ha refresh nativo a 50HZ. Comparato coi panneli 100/120 hz, si notano differenze sul motion handling? Oppure secondo voi il processore gestisce ottimalmente la cosa e rende tutto fluido come i top gamma?
2) La distanza dalla parete verticale di dietro saraà di circa 20-25cm..non saranno troppi per l'ambilight?


Grazie mille per il supporto
 
L'ambilight non centra nulla, si sa che ce l'hanno solo i Philips, può piacere o non piacere........quello che chiedevo era di quantificare questi pochi € in più e quali caratteristiche in più ha il Panasonic, a parte la differenza dei 5 pollici.....
 
L'ambilight non centra nulla, si sa che ce l'hanno solo i Philips, può piacere o non piacere........quello che chiedevo era di quantificare questi pochi € in più e quali caratteristiche in più ha il Panasonic, a parte la differenza dei 5 pollici.....

Si scusate, preso in offerta su sito francese a 1499.
homecinesolution

è cmq il 50% in piu.
mi rendo conto che non è poco.
 
Appunto, è un 50% in più, io non volevo andare oltre i 1.000€.....Il Philips cmq mi è piaciuto per il rapporto qualità prezzo, supporto a tutti i formati hd(il pana mi pare che non supporta il dolby vision ma di queste cose non me ne intendo), direct led e non edge led, micro dimming pro ecc....
Ho visto sul sito Panasonic il TV che hai preso e mi pare bellissimo, complimenti......
 
Ragazzi io ho appena preso il 65PUS7304 (pannello IPS) e l'ho giusto acceso per curiosità (devo ancora installarlo al suo posto).
Il pannello mi sembra fantastico e con neri decisamente meglio di quanto mi aspettassi (da un ips).

Ho notato però una cosa strana...è normale che l'ambilight abbia la componente "rossa" quasi inesistente?!
Il bianco sulla parete (bianca) risulta verde acqua/azzurrino...
È un difetto del mio tv o sono tutti così?!
 
Ragazzi io ho appena preso il 65PUS7304 (pannello IPS) e l'ho giusto acceso per curiosità (devo ancora installarlo al suo posto).
Il pannello mi sembra fantastico e con neri decisamente meglio di quanto mi aspettassi (da un ips).

Ho notato però una cosa strana...è normale che l'ambilight abbia la componente "rossa" quasi inesistente?!..........[CUT]
ciao defost, come ti trovi con suddetto tv? interessa anche a me... l'unica cosa che mi frena è il pannello a soli 60hz... non capisco che differenze ci possono essere nel prendere un tv 120hz...
come lo trovi puoi fare una recensione? al cambio canale si vedono le info sia del programma attuale che quello successivo?
dove l'hai preso e quanto hai speso? grazie in anticipo
 
Ciao Giuliox,

la tv l'ho comprata in amazzonia al prezzo di 748€ compresa l'estensione di garanzia a 4 anni (credo costi 25€ a memoria). Bisogna aspettare il momento giusto perché ogni cambia il prezzo.
A me è sembrato un ottmo prezzo per un 65".

Non sono un esperto e non saprei dirti cosa cambierebbe con un pannello a 120Hz.

Io l'ho scelto perché volevo un 65" con pannello ips (ampio angolo di visione e buone prestazioni in piena luce) senza spendere una follia e compatibile con i vari standard audio video (credo che sia l'unica tv in questa fascia di prezzo ad avere questa caratteristica).
Volevo inoltre il piedistallo centrale orientabile.
In più ha l'ambilight che mi incuriosiva (ma che al momento non mi soddisfa appieno).

Non l'ho ancora provato per bene purtroppo perché devo ancora installarlo in modo definitivo.

Appena possibile farò una mini recensione assolutamente da non esperto.

A tal proposito vi chiedo se sapete dove posso trovare qualche guida per settare le immagini o direttamente le impostazioni per questo modello (trovo solo info sui modelli con pannello va).

Grazie
 
salve,
Ho appena acquistato un Philips 43PUS7304 4K.
Il TV va tutto bene, fantastica la parte android , veloce con le impostazioni, buon pannello.
Ma quando gioco con la PS4, specialmente con FIFA 20, ho un problema di scia, durante le azioni di gioco veloci.
Per tanto vorrei chiedere il diritto di recesso.
Prima vorrei provare a cambiare il cavo in quanto ho collegato la PS4 con il vecchio cavo hdmi 1.3.
Possibile sia colpa del cavo che non è 2.0?

Imposto la modalità game ma nulla.

Consigli?
 
salve,
Ho appena acquistato un Philips 43PUS7304 4K.
Il TV va tutto bene, fantastica la parte android , veloce con le impostazioni, buon pannello.
Ma quando gioco con la PS4, specialmente con FIFA 20, ho un problema di scia, durante le azioni di gioco veloci.
Per tanto vorrei chiedere il diritto di recesso.
Prima vorrei provare a cambiare il cavo i..........[CUT]

ha settato bene in 4k la ps4?
 
Top