• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Giradischi Pro-ject

  • Autore discussione Autore discussione K.I.
  • Data d'inizio Data d'inizio

K.I.

New member
Ciao a tutti,

a breve volevo comprare un bel giradischi.

Ero molto tentato dal Project Debut III, ma ho visto che è uscito il Project Debut Carbon.

Da quanto ho capito il Carbon sostituisce il Debut III.

Ecco le differenze dei due Giradischi:

Debut Carbon:

Braccio in carbonio dal peso di 6 grammi
Uscite RCA con cavo separato
Piatto con un diametro maggiore e peso maggiore (sul sito dicono che la velocità è più stabile)
Testina Ortofon 2M Red

Debut III:
Braccio in alluminio dal perso di circa 8,5 grammi
Cavo RCA saldato al giradischi
Piatto con diametro minore
Testina Ortofon OM5


Ora, il carbon l'ho trovato a circa 285 euro, che dite è valido a questo prezzo o è meglio il Debut III?

Tra l'altro lo collegherò ad un Black Cube Statement (come mi avete suggerito in un altra discussione sul Pre fono)
e all'impianto in firma.

Non posso salire di più con il prezzo, visto l'acquisto anche del pre fono.

Ciao e grazie,

Antonio
 
devi fare una distinzione fra Debut III Carbon e Debut Esprit Carbon
il primo è un debut III normale con un braccio in carbonio al posto di quello standard, il secondo è un debut esprit (cioè un III con in più piatto in acrilico e testina Ortofon Alpha) con lo stesso braccio in carbonio al posto di quello standard
 
Ciao,

sia il Carbon che l'Esprit Carbon Hanno le stesse caratteristiche e puntina (dati presi dal sito) la differenza sta nel piatto, con un costo maggiore per l'esprit di 40€ (320)

C'è tanta differenza tra un piatto acrilico e uno in metallo con il tappetino in velluto?

Comunque tra i due c'è un passo avanti rispetto al Debut III?

Ciao!
 
la differenza è anche nella testina, viene data in corredo la ortofon alpha al posto della om5

i piatti non sono in metallo, casomai legno, l'acrilico è un materiale totalmente sordo, infatti vengono venduti come piatti antirisonanti
 
Sia il Debut Carbon che il Debut Esprit Carbon hanno la testina Ortofon 2M Red, l'alpa è presente nel Debut III Esprit

Sul sito Pro-ject è scitto che il Debut Carbon ha il piatto in metallo, quindi meglio quello acrilico?
Immagino che comunque va aggiunto il tappetino in velluto.
 
Quindi ricapitolando, prendendo il Project Debut Esprit Carbon, rispetto al Project Debut III

Ho il braccio in carbonio invece che di alluminio (dovrebbe essere migliore in quanto più leggero, con minore risonanza)
Ho il piatto in acrilico invece che metallo (minore risonanza)
Ho la puntina Ortofon 2M Red invece della OM5 (migliore)
Ho le uscire RCA con cavetto separato al posto del cavetto direttamente saldato

Tutto questo vale i circa 100€ in più rispetto al Debut III?

Se la risposta è affermativa, sabato prossimo procedo all'acquisto :)

Ciao e grazie
 
Ciao Antonio

quindi mi conviene risparmiare i 40€ di differenza tra il debut carbon e il debut carbon esprit.

Grazie :)

Ciao,

Antonio
 
Ciao Antonio,

ho appena acquistato il Debut Carbon con testina 2M Red e il Pre phono Lemhann Black Cube Statement, arriveranno più o meno tra una settimana, ho preferito prendere un pre phono un pò più performante rispetto al NAD PP2 :)

Ciao e grazie,

Antonio
 
il carbon debut sarebbe proprio il giradischi che sto puntando: adesso si trova anche nuovo ad un prezzo invitante, ma secondo voi, riesco a trovarlo usato?
quale potrebbe essere il giusto prezzo (ad oggi) per un buon usato di un a project carbon debut con testina 2M red ? grazie!

@K.I: come ti ci sei trovato?
 
carrellata di domande!!
Ho letto la discussione Ortofon 2m red su pro-ject debut carbon.
Di che percentuale è ragionevole che si svaluti un pro-ject debut carbon con testina 2m red USATO per un anno circa ?

Tornando al confronto di K.I. di qualche commento fa (e oltre un anno fa) tra
"Pro-ject Debut Carbon nella versione con testina Ortofon 2M Red"
"Pro-ject Debut Carbon nella versione con testina Ortofon OM10"
"Pro-ject Debut III con testina Ortofon OM5e"
a parer vostro, noterei differenze nel mio impianto? (Mio impianto: pensavo di collegare il giradischi al preamplificatore stereo NAD 1240, che è dotato di un'entrata Phono; il mio finale è un NAD 2200 PE e i diffusori sono una coppia di B&W 603 S3)
 
A mio avviso difficile dirlo, Antonio sicuramente ne sa di più. Un 25% sarebbe ragionevole! sui 200 €...
La testina è quella che effettivamente "legge" il disco, quindi si presume che le differenze ci siano, anche se il resto dell'impianto può esaltare o appiattire le differenze. Come per tutto il resto l'ascolto sarebbe il miglior consigliere.
 
Top