• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Accoppiata Denon avr 4311 e DBT 1713

akiravf

New member
Ciao ragazzi, ho valutato di acquistare questo "fantomatico" lettore blu ray che affiancherà il mio tradizionale panasonic bdp 310.
So' già che ci sono lettori molto validi che costano infinitamente meno, vedi pioneer bdp 450 oppure il sony s790, la tentazione però di acquistare un lettore della stessa marca del sinto è forte, anche se un modello di fascia bassa, l'ho trovato ad un prezzo tutto sommato onesto, €390 considerando che il valore è €500 un buon margine di sconto l'ho avuto.
Forse non avrò nessun margine di miglioramento rispetto al panasonic, l'unica cosa che hò notato è il rapporto segnale rumore:

Panasonic S/N 100 db

Denon S/N 115 db

Magari, riesco a guadagnare qualcosina (2 db) visto che il mio ampli ha un rapporto S/N pari a 102 db.
Cosa ne pensate? Faccio una Minc...ata ?
 
Ultima modifica:
Il tabù rimane la possibilità che hanno i lettori di fascia bassa, medio bassa e alta di veicolare le tracce HD in bitstream, che rende apparentemente uguali tutti i lettori, vediamo di capire se è una regola che vale in generale
 
Con molta probabilita' dovresti aver abbassato di qualche db il volume generale.
Riporta le tue impressioni

EDIT: Collega entrambi i lettori in hdmi e fai partire il medesimo film (fai due copie) e splitta da un'ingresso all'altro per cogliere le differenze
 
Ultima modifica:
Il tabù rimane la possibilità che hanno i lettori di fascia bassa, medio bassa e alta di veicolare le tracce HD in bitstream, che rende apparentemente uguali tutti i lettori, vediamo di capire se è una regola che vale in generale

Ci sono lettori che non hanno le uscite analogiche eppure costano 500/600 euro (vedi onkyo 809), questo fa pensare appunto che le differenze esistino anche in bitstrem e in multicanale da hdmi
 
Questa foto è puramente indicativa, serve per fare vedere che il trasformatore del denon esce dal telaio e hanno inserito una parte di metallo sotto per comprimere il tutto

p1000765r.jpg
 
Ho visto un film con questo nuovo lettore, le mie impressioni.

Contrasto migliorato ESPONENZIALMENTE rispetto al lettore panasonic, prima c'èra più grana nelle immagini e i colori non erano cosi' brillanti
Audio ancora più nitido e preciso, un passo avanti rispetto al panasonic, ma con una differenza meno marcata rispetto al reparto video.
P.S. ho provato un SACD 5.1 multicanale, è stato emozionante una riproduzione veramente strepitosa
 
Avresti voglia di fare un confronto simultaneo dei due lettori in Hdmi, con il medesimo film caricato su entrambi ?
Pensi che non ne valga la pena ?
 
Ho fatto il confronto ieri sera, con il film i pirati dei caraibi
I vantaggi di questo lettore sono:
-) silenzisità e velocità fulminea nei caricamenti, ottimo meccanica
-)legge i SACD
-) ottimo contrasto, il vantaggio è schiacciante e tutto a favore del denon (con il panasonic sembra di guardare un DVD, mentre con il denon si vede il vero BLU RAY)
-)per la parte audio, i bassi sono secchi e veloci, la sensazione quando li senti è che qualcuno ti dia un pugno nello stomaco, con il panasonic invece vibra la stanza e il suono è più prolungato.
Le voci con il denon sono più chiare, più nitide, in generale tutti i suoni appaiono più nitidi e cristallini rispetto al panasonic.
 
Top