- è inutile mascherare nella foto gli IP locali, 192.168.?.? ...
... quelli hanno significato solo all'interno della tua LAN proprio perché la funzione principale di un router come il tuo è appunto il NAT (network address translation) ... l'importante invece che quei due IP siano identici e siano proprio quelli che hai prenotato per il Playo: è appunto così che indirizzi il traffico in entrata dalla porta 21 verso l'IP del lettore - Remote IP puoi lasciarlo vuoto (se il router funziona...): quel campo serve a limitare eventualmente l'accesso remoto ad un range particolare di IP pubblici (quindi non certo 192.168.x.y)
- per l'accesso samba da PC via LAN, assicurati che Playo e PC siano nello stesso workgroup
- che i dispositivi locali (PC o Playo) non siano pingabili da remoto, è normale: per ragioni di sicurezza, la maggior parte dei router/firewall disabilita di default la risposta al ping proveniente da IP pubblici
- leggo in altri forum che per il Playo sono esistiti svariati firmware, alcuni con FTP e Samba funzionanti, altri no... inoltre par di capire che username e password per il server FTP (qualora funzionante) fossero fissi, non modificabili dall'utente... :muro: ...capirai che sicurezza nell'accesso da remoto, username e password sono scritti ovunque nei forum...!

- in linea di principio, la porta 21 UDP non è nemmeno necessaria (FTP è TCP-based); ma la configurazione esatta delle porte da aprire è strettamente dipendente dal tipo di server in ascolto, quindi in mancanza di informazioni certe (lato Playo) non sono in grado di essere maggiormente d'aiuto... :boh: Buona fortuna!