• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Abbinamento diffusori per DENON AVR-1713

un'ascolto e' quasi obbligatorio, Klipsch sono molto caratterizzate.

Tra le due piu' equilibrate B&W ma sara' il tuo gusto personale a decidere.

Ciao
 
qualita' e' un termine purtroppo aleatorio, cosa intendi per qualita'?

Cosa intendi per definizione nella riproduzione?

domande a cui io per primo faccio fatica a rispondere........ e che in questo ambiente, in cui la soggettivita' e' preponderante, non hanno una definizione condivisa.


..........giusto per farti capire che alla fine il tutto si riduce a un mi piace o non mi piace.............

Comunque dal mio punto di vista qualitativamente (materiali, assemblaggio, finiture, design, distribuzione, rapporto qualita' prezzo, suono) e' superiore B&W ma vedi che la valutazione puo' essere diversa per ognuno di noi.


Ciao
 
Chiedo scusa, in quanto neofita a volte la mia curiosità prende il sopravvento.
Sto cercando di imparare quello che per me è un mondo nuovo, e magari faccio domande un pò "bizzarre", causa la mia inesperienza e la mia premura nel ponderare bene prima di fare un eventuale acquisto.
In termini di esigenze personali credo siano appunto quelle di un "novellino", che cerca di comporsi il proprio impianto HT nel migliore dei modi (e delle finanze).
Per fare un esempio, posso sentire un determinato diffusore e magari non percepirne le qualità che sicuramente orecchi piu esperti sanno carpire....
Curiosità scaturita anche dal fatto che per esempio per le klipsch non sto riuscendo a trovare un negozio di torino che le abbia per sentirle.
Considerando che forum come questo sono alimentati da tanta gente come me, perdonatemi un'ultima domanda " bizzarra"....
Dovendo scegliere tra le b&w 686 e le klipsch rb61 ,considerando l'amplificatore, dell'utilizzo anche in stereo per la musica (un pò di tutti i generi), dell'assenza momentanea del sub, quale meglio?? (secondo vostri gusti personali)

Grazie

ciauzz
 
guarda, non volevo attaccarti, ci mancherebbe altro;)

e le tue non sono domande bizzarre. Il messaggio e' se si puo' di ascoltare sempre. E, per me importante, scegliere tra quello che si e' ascoltato perche' non si puo' provare tutto.

Comunque per il mio gusto meglio B&W, trovo klipsch affaticante anche se non prenderei (non ho mai scelto) nessuna delle due.


Ciao
 
le klipsch sulle alte frequenze sono molto squillanti, restituiscono un souno asciutto e graffiante. Per le mie orecchie dopo pochi minuti diventano fastidiose e viene voglia di abbassare il volume.

Per i diffusori ho sempre scelto quelli che mi invogliavano a continuare ad alzare il volume.....:cool:

Ciao
 
Ciao ragazzi, sono andato sulle B&W 686...
Sono andato sul sicuro e ho speso poco prendendo un buon usato, sono praticamente il modello attuale.
Cosi per iniziare penso che siano più che sufficenti...considerando che un domani potrò spostarle da front a rear sotituendole magari con le 685.
Grazie a tutti per i vostri consigli e aggiornerò appena le avrò testate a dovere....!!
 
2,5 mmq di sezione. Bipolari per altoparlanti.

Vedi cosa trovi ma:D ti vieto:D di non montare il sistema perche' stai aspettando i cavi!!!!!!!!!!!!!!!!

Buon divertimento;).

Ciao
 
Ciao ragazzi.
Vi aggiorno sulla situazione...
é arrivato il denon, sono arrivate le 686 ed è arrivato anche il centrale b&w htm 62.
Montato tutto con cavi monster cable da 2.5....
Devo dire che per quanto riguarda la resa, sopratutto sulle basse frequenze sono rimasto basito...
Per l'uso "movie" diciamo che la cosa è ottima in quanto quasi non sento la mancanza del sub, ma per l'ascolto di musica invece è quasi fastidioso.
Ho tarato l'impianto con l'utilizzo del microfono in dotazione, ma poi sono andato ad intervenire un pò manualmente sulle tarature di distanza e livelli per provare a trovare una quadra.
Ovviamente l'ampli ha un milione di impostazioni diverse e sto letteralmente impazzendo per capirci qualcosa...
Vi posto un paio di foto della mia configurazione.
Come si puo vedere ho una parete adiacente alla tv a sinistra che potrebbe essere la causa del problema, ma aimè così è, e me la devo tenere.
Stavo pensando di ridurre il condotto reflex del centrale, ho una spugnetta in dotazione che dovrebbe appiattire un po la risposta sulla basse frequenze, ma dovrei fare la stessa cosa pure sulle 686 ma non ho la spugnetta per loro.
Comunque continuerò a provare, intanto leggero i vostri pareri con piacere.

Ciauzz20121223_101614_HDR3.jpg20121223_101711_HDR3.jpg
 
Top