• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

85 pollici

Non sapevo che si faccia fatica a reperire il Sony . Per quanto riguarda il q70r , non è da escludere ma non so se ne valga la pena visto che ci ballano circa 200€ .
Magari non c’entra nulla, ma il mio Samsung del 2012 a lcd sembra uscito dal negozio, preso quando i led erano in voga .

sul sito Mediaworld danno il sony 85XH9096 AD € 2.599 OPPURE l'XH9505 ad € 3.499. ammesso che siano disponibili, io valuterei questi
 
sul sito Mediaworld danno il sony 85XH9096 AD € 2.599 OPPURE l'XH9505 ad € 3.499. ammesso che siano disponibili, io valuterei questi

Direi che è ottimo specialmente XH90 a quel prezzo . Settimana scorsa sono andato al media world ma il commesso spingeva solo per i Samsung. Non appena usciamo dalla zona rossa proverò a farmi nuovamente un giro , per fortuna nella mia zona ci sono quasi tutte le più grandi catene di elettronica.
 
bene il sony xh90 (unica è che sui riflessi va meglio il q80t)........ora vedo a 2300 il q70r da 82" a mediamondo...oppure il ru8000 da 82",un gradino sotto ai 2 (sony 90 e samsung q70r) , a 1.900 in giro lo vedo....
"ru8000" temo sia una serie 2019.
inoltre erano pannelli edge led (almeno fino a 65").
 
Innanzitutto grazie per le vostre risposte, tutti mi consigliate il Sony, leggendo questa recensione noto che il contrasto e la luminosità vincono a mani basse a favore del samsung . Sono propenso per la qualità sony ma questi valori per un uso quotidiano del tv mi fa parecchio riflettere. in breve :

Voto Totale
85%
Q70T si conferma una TV in grado di offrire una buona qualità a un prezzo relativamente contenuto. Il contrasto e la luminosità sono buoni, rendendosi godibile in ambiente luminoso, allo stesso tempo grazie al pannello VA ha dei buoni neri e durante la visione al buio non si notano eccessivi difetti. Riproduce molto bene ogni sorgente, che siano Film o eventi sportivi, la parte smart-TV è perfetta, inoltre il pannello a 120Hz, l'input-lag molto basso e il supporto al VRR lo rendono ideale per videogiocare. L'unico compromesso da accettare è il limitato angolo di visione, ma se non avete la necessità di posizionarvi angolati rispetto al pannello non sarà un problema. Non è dato sapere quanto possa scendere di prezzo con le varie offerte, ma si candida a essere il TV con il miglior rapporto qualità/prezzo del 2020.
https://pixeltv.it/samsung-q70t-q74t-recensione/

Voto Totale
85%
Sony XH90 è un LCD di fascia alta, presenta un buon contrasto, una retroilluminazione direct-led FALD che offre buoni neri e una bella visione al buio (sempre restando inferiore agli Oled ovviamente). La luminosità non si spinge ad alti valori, ma nel complesso tra la tecnologia triluminos e l'ottimo processore video le immagini sono molto buone e ben calibrate. La gestione delle immagini in movimento e l'upscale dei contenuti è una garanzia, rendendosi validissimo per vedere scene veloci e contenuti sportivi. Infine è uno dei pochi prodotti giapponesi ad essere dotato di HDMI 2.1, e promette tramite aggiornamento di supportare al meglio le nuove console nextgen, anche se fino a gennaio 2021 questo non è ancora avvenuto.
https://pixeltv.it/sony-xh90-recensione/
 
Secondo me ti basi su dati errati. Il pannello del XH90 è di architettura nettamente migliore (seppur con un contrasto nativo più basso ha il local dimming e a livello di luminosità è decisamente superiore)
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70t-vs-sony-x900h/1818/12284
Grazie per le delucidazioni, effettivamente in questa comparazione e come dici tu prevale il Sony. Proprio ieri ho visto di presenza queste due tv a confronto, sarà per il settaggio , sarà per marketing ma il samsung brillava nei colori mentre e nell'immagine mentre il sony l'ho visto più "spento" passatemi il termine. C'è da premettere che uno è messo in bella mostra con tanto di offerta mentre l'altro era in disparte. A volte anche se conosco già la risposta mi piace stuzzicare i commessi e chiedere parere tra i due, e volete sapere la risposta? Il samsung è una tecnologia più nuova ed è più evoluto.


Potresti gentilmente spiegarmi in parole povere cosa intente per contrasto nativo? grazie
 
Potresti gentilmente spiegarmi in parole povere cosa intente per contrasto nativo?[CUT]

Il contrasto nativo viene misurato come rapporto fra bianco e nero con tutti i filtri spenti. Se è maggiore vuol dire che di suo ha neri più profondi, ma ciò non toglie quando ci sono delle immagini miste o perdi nel nero o perdi nella luminosità del bianco. Con il local dimming l'effetto diminuisce. Calcola che il q70t ha un ottimo contrasto (7000 a 1) ma un OLED il rapporto è infinito ovvero molto più di contrasti tipo il dual lcd dichiarati 1.000.000 a 1
 
Ciao concordo con la disamina di Roob.
Avendoli potuti confrontare dal vivo avrai certamente colto le differenze tra i due nei panning in movimento. Con lo sport la definizione in movimento tra i due televisori è molto diversa. Poi è una questione di gusti.
 
Il contrasto nativo viene misurato come rapporto fra bianco e nero con tutti i filtri spenti. Se è maggiore vuol dire che di suo ha neri più profondi, ma ciò non toglie quando ci sono delle immagini miste o perdi nel nero o perdi nella luminosità del bianco. Con il local dimming l'effetto diminuisce. Calcola che il q70t ha un ottimo contrasto (7000..........[CUT]

Concordo pure io! Il contrasto nativo è un valore da considerare. Il
Contrasto dinamico non lo è per niente...
 
A breve acquisterò la TV sony xh grazie a voi consigli vedo che comunque il prezzo rimane stabile.
Ne approfitto per non aprire un nuovo post, spero di non essere OT. Ho adocchiato una soundbar con dolby atmos da associare alla tv e leggo che bisogna collegarla all'uscira hdmi 2.1 aggiornata adesso eARC per sentirne l'effetto . La mia domanda è: se volessi collegare anche la console di nuova generazione che consigliano la stessa uscita 2.1 come faccio? Basta collegare la soundbar sulla 2.1 e la console sull'uscita classica hdmi per avere lo stesso risultato(usufrire del suono dolby e la fluidità del gioco,4k ecc )? Grazie
 
A breve acquisterò la TV sony xh grazie a voi consigli vedo che comunque il prezzo rimane stabile.
Ne approfitto per non aprire un nuovo post, spero di non essere OT. Ho adocchiato una soundbar con dolby atmos da associare alla tv e leggo che bisogna collegarla all'uscira hdmi 2.1 aggiornata adesso eARC per sentirne l'effetto . La mia domanda è: s..........[CUT]

Dovrebbe avere hdmi 2.1 sulla porta hdmi numero 3 e numero 4. Attacchi la soundbar sulla earc e la console sull’altra. Comprerò anche io in sti giorni il Sony xh9096 ma nella variante a 75”. Non vedo l’ora!
 
Innanzitutto grazie per le vostre risposte, tutti mi consigliate il Sony, leggendo questa recensione noto che il contrasto e la luminosità vincono a mani basse a favore del samsung . Sono propenso per la qualità sony ma questi valori per un uso quotidiano del tv mi fa parecchio riflettere. in breve :

Voto Totale
85%
Q70T si conferma una TV in gra..........[CUT]

L’aggiornamento in realtà dovrebbe essere uscito il 21 gennaio o almeno il sito Sony narra così, con appunto il supporto al 4K 120hz per ps5 e il supporto a earc.

https://www.sony.it/electronics/support/downloads/00017126

Tra l’altro risolve anche tutti i problemi che ho letto in sti giorni sul forum tipo la tv che si riavvia a caso e altra roba.
 
Ultima modifica:
Top