• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

6 mesi dopo il primo impianto: non proprio soddisfatto. Dove migliorare?

ottima accoppiata naim.. ed è per questo che ho preferito orientarmi su altri marchi.. perchè ho notato che il 5i rendeva al meglio e non poco... con il suo lettore. ma trovavo assurdo al giorno d'oggi con i dac in circolazione spendere più di 1000€ per un lettore.
Sul suono non si discute,dimanica quanto basta,trasparenza, molto ordinato... un bel sentire.
ascolto effettuato stamattina: l'indecisione regna sovrana! :D
ampli + cd 5si naim sono una garanzia, suono che per altri può essere secco per me è fantastico...
dacv1+nap 100 anche qui una resa pazzesca, anche con mp3 a 320k una qualità e una profondità da smascellarsi.
Ma veniamo al dunque, come suona il cd6004 usato come trasporto al dac-v1 e al..........[CUT]
 
BobbyBlitz ha detto:
anche con mp3 a 320k una qualità e una profondità da smascellarsi.
Non me ne stupisco... tra flac a 44 (ottenuti da un CD) e mp3 a 320 (ottenuti dallo stesso CD) non c'e' poi questa GRANDE differenza.
Fai una prova da te, e vedrai...


BobbyBlitz ha detto:
Ha senso oggi investire una cifra superiore ai 1000 € per un cd?

Assolutamente no.
A meno di non avere collezioni sterminate di CD, e zero voglia di liquefarli, o altri motivi curiosi.

Imho il CD e' quasi arrivato, inteso come supporto.
Gli audiophili, quelli con il "ph", vanno di vinile
I "ragazzini" vanno di mp3 a 192 kbps (che di fatto, oggi, e' lo standard di mercato)
il SACD e' morto (o cmq non sembrerebbe prosperare)
Sta arrivando il bluray audio (che imho, potrebbe riscuotere MOLTO interesse...)

Quale e' l'unico vantaggio OGGI del CD ?
... di poterli comprare usati a prezzi decenti !

Quoto maxp: cambiare brano CD, senza alzarsi dal divano, non ha prezzo.
 
..Ha senso oggi investire una cifra superiore ai 1000 € per un cd?....[CUT]
Ma anche 3000 € si può spendere per una buona elettronica e qualità riproduttiva di un lettore CD.
Adesso è l'era della liquida DAC ,PC ecc. ecc., ma qualcuno preferisce rimanere al lettore tradizionale o giradischi.
Di solito un vero appassionato di Hi-Fi è anche un collezionista di CD o Vinili.
 
Ordinato DAC-V1 + NAP100 :D
molto contento della scelta fatta. abbinerò un lettore cd da usare come meccanica, il cd non lo abbandonerò assolutamente del tutto! probabilmente sarà un Cyrus usato.
Appena arriva vi farò sapere! Inanto grazie a tutti quelli che hanno partecipato al thread :)
 
Top