Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
eh, infatti! stessa considerazione che ho fatto io! se faccio dei cambiamenti è per andare avanti, non indietro!
forse le cm5 potrebbero abbinarsi meglio al 1520. ora vorrei provare nel mio ambiente 1520 con 2/6 e trarre due conclusioni, che ovviamente posterò. spero di poterlo provare a breve![]()
Ciao Chimera, grazie della risposta. Ci ho pensato anch'io a Klipsh ma leggo che l'accoppiata klipsh + rotel per molti è troppo esuberante, se non addirittura fastidiosa, poco equilibrata.
Inoltre bisogna vedere quanto dettaglio e raffinatezza perderei rispetto alle dynaudio![]()
klipsh + rotel per molti è troppo esuberante, se non addirittura fastidiosa, poco equilibrata.
Non è sempre cosi.. una torre mal accoppiata può solo fare danni e rimbombi al chè fa solo rumore.
invece una piccola bookshef se ben accoppiata e messa a dovere focalizza di più il palco e precisione. di sicuro avranno meno bassi di una torre però può risultare più coerente e vera.
questo oviamente con elettronica di rispetto a monte e valutar..........[CUT]
entry leven
![]()
correggimi proff ...![]()
le dynaudio?? ottime anche l'entry leven però con il 326 non le muovi nemmeno..
adesso stiamo esagerando :
Si può anche sbagliare...per questo chiedo venia, ma un pò di malleabilità ogni tanto...era uno sfotto tra me e l'altro utente, spesso invece ho letto commenti anche offensivi...senza che nessuno sia mai intervenuto.@ Cinghio
@ Wofman
A parte i post inutili vorrei richiamare la vostra attenzione sul fatto che il tasto per rispondere ad un messaggio è quello, guarda caso, con la dicitura "Ripondi alla Discussione" e non quello: "Rispondi citando" che mi sembra vi stia molto a cuore, ma che serve a tutt'altro.
Come ben scritto nel r..........[CUT]
Non è sempre cosi.. una torre mal accoppiata può solo fare danni e rimbombi al chè fa solo rumore.
invece una piccola bookshef se ben accoppiata e messa a dovere focalizza di più il palco e precisione. di sicuro avranno meno bassi di una torre però può risultare più coerente e vera.
ma se mancano i bassi, come puo' essere "vero" il suono???
Quindi, come gia' scrissi, o si aggiunge un sub (ottimo nel caso l'impiantino si usi pure per i film), o si vira sulle torri.
Circa la "scarsita'" degli ampli, di cui leggo sempre qua e la', cosa dovrebbero fare gli amanti dei valvolari, che se tirano fuori 30 watt son..........[CUT]