• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

55" e pregiudizi sui plasma !

balm

New member
Ciao a tutti !

Premetto che trovo questo forum una bomba, gente preparatissima, passo le ore a leggermi le discussioni...

Allora, passo al quesito importante, sono alla ricerca di un buon 50/55" , vi illustro un pò:

- Budget: 1500 € ma sono flessibile di un centinaio di euro, solo se ne vale veramente la pena
- Distanza: 2,50 / 3 m (regolabili, devo ancora arredare tutto, non ho problemi ad avvicinarmi, piu di un 55" non voglio)
- Utilizzo: 30% tv / 40% HD (tante partite,qualche film) / 30% game
- Stanza illuminata di giorno, visione al 40% durante le ore diurne

Detto questo io sarei orientato ad un LED perchè a dire la verità ho grossi pregiudizi sui plasma, in particolare

- Quei pochi modelli che ho visto nei cc (pana serie ut e altri minori) riflettono veramente tanto...
- La storia dello stampaggio mi da gli incubi, sono uno molto distratto e rischio seriamente di dimenticarmi la tv accesa qualche ora o qualche gioco in pausa...
- Essendo sempre abituato ai led, trovo i plasma un pò smorti (ripeto che li ho visti solo nei cc), si riesce ad avere quell'effetto "tagliente" dei led ?

Ben venga qualcuno che mi smentisce questi pregiudizi eh ! l'importante è che siate onesti ;)

Detto questo passo ad un pò di modelli che ho visto:

- SAMSUNG 55es6900 (bello, ma ho letto che ha troppo clouding ?)
- SAMSUNG 55es7000 (molto bello, siamo al limite del budget...a clouding come siamo messi ? )
- Plasma PANA serie ST/VT (forse troppo cari...si stampano facile ?)
- Plasma PANA serie UT (riflette troppo forse...si stampa facile ?)
- Sony 55X755 (com'è rispetto agli altri ? l' x855 è troppo per le mie tasche)

Avete altro da propormi ? magari qualcosa di altre marche (philips,sharp ecc)

GRAZIEEEEE !!!
 
ti rispondo brevemente in quanto anche a me hanno consigliato diverse persone qui sul forum e proprio oggi ho fatto il mio ordine online:
Plasma PANA serie 50UT50 ....il motivo? quando arriveranno tutti coloro che mi hanno consigliato quella scelta ( in base anche al mio budget ) vedrai cosa è questo tv al plasma da 2000hz....si ho detto 2000 non 200hz...ma aspetta che altri possano consigliarti...
buona scelta...;)
 
Con il tuo budget e la dimensione non hai altra scelta che un panasonic 55st50. Io l'ho preso e venivo da un ottimo sony led, bè lasciami dire che è cambiato totalmente il mio modo di vedere l'alta definizione( blu ray e sky hd ). Il tv ha dei neri così profondi da dare una sorta di effetto tridimensionale alle immagini, i colori neanche te ne parlo perchè è un qualcosa che va visto di persona.

Io avevo i tuoi stessi dubbi ma ti assicuro che non tornerei mai e poi mai indietro, se poi penso al fatto che l'ho pagato un terzo di meno rispetto ad un led di pari dimensioni mi viene da ridere.

Unica noia, il mio st riflette un 20% in più del mio precedente led ( nulla di incredibile, le partite le vedo tranquillamente anche nel pomeriggio) e su schermata bianca emette un buzz che però si sente solo a volume azzerato o molto molto basso; Se questi ti sembrano grossi problemi, per me sono nulla rispetto al clouding che affligge i led e che rovina la visione delle scene scure.
 
Solo alcune precisazioni:
non vanno paragonati gli Hz dichiarati dai plasma con quelli degli LCD-LED, perché sono dati riferiti a due caratteristiche differenti, tipiche del funzionamento di queste due tecnologie.
Per gli LCD possono in qualche modo essere collegati direttamente al refresh, ovvero al numero di volte che, in un secondo, la TV è in grado di refreshare, rinnovare completamente l'immagine a schermo.
Per i plasma si riferiscono alla velocità del subfield, ovvero alla velocità con cui il plasma crea l'immagine sui nostri occhi, emettendo flash rapidissimi più o meno intensi che dal nostro sistema occhio/cervello vengono percepiti come immagini più o meno chiare e più o meno colorate (qui c'è una interessante guida).
Ad ogni modo è vero che in linea generale più alto sarà il valore degli Hertz maggiore sarà la capacità del TV di mostrare le immagini in movimento senza scie, in modo nitido (a parte il "mosso" o blur presente nel materiale stesso), con la nuova distinzione che nei plasma questo avviene per lo stesso principio di funzionamento di questi TV, mentre negli LCD per raggiungere risoluzioni in movimento elevate si ricorre per forza di cose all'elettronica, con metodi vari, altrimenti la risoluzione non andrebbe oltre le 3-400 linee.
 
Ultima modifica:
ok ABAP scusami non lo volevo confondere....io grazie a questo forum ho comprato un tv che mai avrei comprato senza i consigli di alcuni utenti...
 
Questi plasma mi intrigano, però ovunque leggo pareri di gente che tratta queste tv come figlioli..

rodaggio, lavaggi, pause e cambi canale forzati.....ma è vero che ci vuole tutta questa attenzione ?

Non voglio assolutamente fare il babysitter ad una tv, mi consigliereste lo stesso i plasma sapendo che non avrò MAI tutte queste accortezze ?
 
Questi plasma mi intrigano, però ovunque leggo pareri di gente che tratta queste tv come figlioli..

rodaggio, lavaggi, pause e cambi canale forzati.....ma è vero che ci vuole tutta questa attenzione ?

Non voglio assolutamente fare il babysitter ad una tv, mi consigliereste lo stesso i plasma sapendo che non avrò MAI tutte queste accortezze ?

Balm io provengo da un plasma di 6 anni....e quando me l'hanno regalato questo 42" non sapevo nemmeno l'esistenza di questo forum, quindi non ho fatto nulla di tutto cio che è scritto qui...Il tv funziona per me regolarmente e si vede benissimo..forse facendo le cose consigliate qui avrei avuto risultati migliori? chi lo sa.....per me è gia ottimo cosi. Pero in vista del 50" che mi arriverà a fine mese faro come mi hanno consigliato qui......E' una tv favolosa per me ( e parlo ancora del vecchio mio 42")
 
Si diciamo che non bisogna farsi prendere dall'ansia di ritenzione.
Certo un minimo minimo di accortezza sarebbe meglio adottarlo, a livello preventivo, perché se poi si verifica un pò di ritenzione è più che altro fastidioso dover fare dei lavaggi.
Ma non è che siano dei TV da accudire tipo bambini piccoli.
Quello che spesso sfugge è che fare il lavaggio consiste semplicemente nel guardarsi un bel film in 16:9.
Riguardarsi Avatar, ToyStory4, 9 o compagnia bella è così grave? ;)
Rimane il fatto, parere personale, che ripeto un minimo di attenzione è meglio farla, a scopo puramente preventivo.
Per cui se si vuole assolutamente un TV da lasciare acceso anche 3 ore su una immagine fissa, si vuole la libertà di poterlo fare (ognuno è libero di fare ciò che vuole secondo le proprie necessità e preferenze), e questa è una esigenza prioritaria, il plasma secondo me rimane non indicato.
 
Concordo. Parla uno che ha il logo IRIS stampato (sì, proprio stampato) sullo schermo, ed è uno dei canali che guardo di meno. E ciò nonostante cambi immediatamente canale appena arrivano le pubblicità (quindi non credo di esserci rimasto mai più di mezz'ora/tre quarti d'ora di seguito).
Sicuramente non tutti i pannelli sono altrettanto sensibili, ma sappi che questo rischio ci può essere. Detto questo io - dopo tanti tentennamenti - tornerei comunque su un plasma: la profondità di immagine che hanno questi televisori è qualcosa di impagabile. Come ha detto giustamente qualcuno qui sul forum: ...sembra di vedere in 3D anche senza occhialini... :D
 
Io mi trovo nella stessa condizione sarei tentato nell'acquisto del plasma ma il mio dubbio è il seguente. Leggo spesso la parola plasma associata a quella di BD e siccome io il BD non ce l'ho e non mi interessa ma guardo esclusivamente skyhd mi chiedo se il plasma sia adatto al mio uso oppure sia meglio nel mio cosa un buon led tipo il 55hx855. grazie andrea
 
Io ho un plasma Panasonic di 5 anni fa (molto più sensibile dei plasma odierni), mai fatto rodaggio e altre amenità, il tv funziona perfettamente. Capita dopo tante ore su un canale di avere un pò di ritenzione del logo, ma tenendo il tv su un altro canale per meno di cinque minuti va via. Il mio prossimo tv sarà un altro plasma Panasonic senza ombra di dubbio, non prenderei mai nessun altro tv (soprattutto se lcd led!).
 
Io mi trovo nella stessa condizione sarei tentato nell'acquisto del plasma ma il mio dubbio è il seguente. Leggo spesso la parola plasma associata a quella di BD e siccome io il BD non ce l'ho e non mi interessa ma guardo esclusivamente skyhd mi chiedo se il plasma sia adatto al mio uso oppure sia meglio nel mio cosa un buon led tipo il 55hx855. gr..........[CUT]
Io uso il mio 65st50 con skyhd e xbox360, niente bluray.
Con skyhd le prestazioni sono ottime, quindi te lo consiglio.
Se il canale trasmette materiale hd molto buono (come accade spesso su fox hd) le immagini sono da rimanere a bocca aperta.

Riguardo alla ritenzione, non ho mai avuto tale problema e non ci sono neanche stato mai attento.
Basta avere l'accortezza di lasciare pixel orbiter sempre su on.

Piuttosto consiglio il 65" invece del 55", anche da 2 m di distanza (come lo vedo io) le immagini sono ottime.
 
hmm a questo punto credo che mi orienterò su un LED, voglio stare tranquillo, non ho tutta questa pazienza nell'accudire i TV...

Dei LED che mi dite ? il samsung es6900 com'è ? l'ho visto in un cc e sembra ottimo, ma ovviamente non so se ha grossi problemi di clouding o cose cosi...e poi mi sembra che facciano pagare piu l'estetica che la qualità

altre marche ?
 
Noi ti abbiamo detto tutto il contrario...Vabbè! :D
In quelle dimensioni un lcd sfoggia tutti i suoi difetti.


eheh si hai ragione, sto solo cercando di raccogliere le opinioni dei pro-led e dei pro-plasma, e trovarmi i migliori modelli che mi posso permettere per entrambi i tipi...

qualcuno che consiglia un led ?
 
Se dovessi andare per forza verso un LCD-LED, andrei su Sony gamma alta (855), ma ammetto che non ho avuto modo di guardare per bene la concorrenza (Toshiba, Panasonic in primis).

Tieni conto che alcune problematiche "fisse" come la possibile mancanza di uniformità le ritroverai anche lì.
 
Se prendi un lcd solo per la paura di stampare il plasma, credimi ma ti fai troppe paranoie, a casa mia sono passati ben 7 plasma (2 al momento sono a casa ancora), non ho mai fatto ne lavaggi o rodaggi o cose simili e posso garantirti che non ho mai e ripeto mai avuto stampaggi su nessuno dei miei tv. Tra la certezza di trovarmi coni di luce o clouding (che sugli lcd sono inevitabili per la tecnologia che adottano) e la remota probabilita' di avere forse un po di ritenzione, io prenderei sempre un plasma visto che la qualita' d'immagine è nettamente superiore a parita' di prezzo.
 
Plasm-on, probabilmente gli ho messo paura io :D
Mi dispiace ma non ho fatto altro che raccontare pari pari la mia unica esperienza con il plasma. Probabilmente sono incappato in un pannello particolarmente sensibile.

Nonostante tutto (benchè il Sony 855 mi abbia ammaliato per un certo periodo di tempo) tornerei sul plasma, e se solo avessi qualche biglietto da 100 in più in banca :D acquisterei subito il 50UT50 e l'ST30 lo sposterei in soggiorno.
 
Top