• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

46pfl8008 vs Sony 46w905a

Philips 46pfl8008 vs Sony 46w05a


  • Votatori totali
    27

sgabu

New member
Salve a tutti.
Non sparatemi, ma ho bisogno di una specie di sondaggio.
-Il philips lo trovo intorno ai 1300.... ambilight. Ma mi frena la scarsità di info nella rete (il che può essere un bene per i pochi difetti, un male perchè non ce l'ha nessuno)
-Il sony costa circa 100/150 euro in più e non ha ambilight, ottimo input lag e ottime rece.

Premetto. Dal vivo non li ho visti. L'estetica in se del tv non mi interessa molto, ma mi interessa sapere dai più esperti e non cosa comprereste voi. Ambilight importante ma non fondamentale.

Grazie.
 
Non so di dove sei ma li ho visto espositi entrambi al Saturn del centro Commerciale Campania a Caserta.
Sono 2 bellissimi TV.
L'ambilight è fantastico, anche se poi la serie 7008s è molto simile e costa di meno, ha il 3d passivo che ho provato e si vede benissimo!
Il sony a mio avviso si vedeva un pò meglio, ma nei centri commerciali i settaggi sono un pò a caso e giravano 2 cose diverse ed ha il 3d attivo quindi il costo degli occhiali lievita se ne vuoi comprare 2 in +.

Anche io sono prossimo all'acquisto del TV e come te sono indeciso sony e philips.

Ormai sono quasi deciso per il 7008s anche se in fondo le diff con un 6008s se ci penso non sono tantissime.
 
................. ha il 3d passivo che ho provato e si vede benissimo!
[CUT]
Mi risulta che il philips abbia il 3d attivo. Anche se non lo reputo di fondamentale importanza.

So che Sony è una spanna avanti, ma volevo capire sotto quale profilo, da neofita puro.
 
Mi risulta che il philips abbia il 3d attivo. Anche se non lo reputo di fondamentale importanza.

So che Sony è una spanna avanti, ma volevo capire sotto quale profilo, da neofita puro.

Il Sony è superiore nell'accuratezza dell'immagine (frutto di un processore più performante), nella definizione cromatica, nel contrasto e nell'input lag. Praticamente in tutto.
 
Il Sony è superiore nell'accuratezza dell'immagine (frutto di un processore più performante), nella definizione cromatica, nel contrasto e nell'input lag. Praticamente in tutto.
Ti ringrazio per la risposta. Per voi esperti, la differenza tra 800 mhz di sony e 1400 di philips.. è solo per immagini 3D o anche per la visione normale?
 
Lascia perdere, quelli sono numeri in libertà buoni solo per il marketing.
Non c'è paragone tra i due "motori" di gestione del movimento (Motionflow per il Sony e PMR per il Philips).
Così come non c'è paragone tra i processori di gestione dell'immagine.

Vai tranquillo, il Sony è un'altra categoria.
 
Ti ringrazio per la risposta. Per voi esperti, la differenza tra 800 mhz di sony e 1400 di philips.. è solo per immagini 3D o anche per la visione normale?

Secondo me è chiaro che devi vederli dal vivo, non fidandoti alla cieca di quello che dicono su un forum i rispettivi proprietari (è ovvio che un possessore di Sony ti dirà che è meglio.. senza offesa per l'utente sopra)

Dopo che l'avrai visti all'opera (magari con la disponibilità di un venditore armato di pazienza perchè nei negozi di solito sono regolati da schifo) allora potrai discuterne con altri che ce l'hanno e disquisire su pregi e difetti.

Questo è il mio consiglio.

Ciao
 
@gericos
Perché mai dovrebbe essere "ovvio" dire che è meglio ciò che si possiede lo sai solo tu.
Non vendo televisori, quale vantaggio pensi che possa derivarmene?
Io mi documento prima di esprimere un giudizio, sempre.
Se sei in grado di smentire quello che ho scritto sarò felice di confrontarmi con te, altrimenti, per favore e senza offesa, evita di mettere in dubbio senza un valido motivo la credibilità di persone che non conosci.

Ciao
 
@gericos
Perché mai dovrebbe essere "ovvio" dire che è meglio ciò che si possiede lo sai solo tu.
Non vendo televisori, quale vantaggio pensi che possa derivarmene?
.......[CUT]

Ti stai agitando per nulla; come avevo preventivamente scritto "senza offesa per l'utente sopra" non era una critica rivolta a te (stavo generalizzando) e NON METTEVO IN DUBBIO quanto hai asserito in senso assoluto (ci mancherebbe, ma dove hai letto ciò nelle mie parole? boh..) ho detto solo che per i tv (come per le donne... ndr.. :-) ) è tutto soggettivo. Un TV deve essere guardato in negozio, non si può comprare su consiglio di altri senza averlo nemmeno visto. Dopo che l'autore del thread l'avrà visti entrambi di persona potrà magari confrontarsi con chi li possiede sul forum.

Ribadisco che si tratta di un mio consiglio verso chi ha aperto il thread, visto che come premessa ha scritto che non li ha visti dal vivo.

Ciao
 
Ultima modifica:
Sono due ottime TV e le differenze sono davvero minime non per niente HDTVtest ha assegnato "Highly Recommended" ad entrambe

Sony KDL55W905A http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl55w905a-201305172987.htm
-nero calibrato 0,049 cd/m2
-screen uniformity: mild "pillars" along left & right edges for screen: some DSE
-input lag: 20ms

Philips 55PFL8008S http://www.hdtvtest.co.uk/news/philips-55pfl8008-201309193320.htm
-nero calibrato: 0,047 cd/m2
-screen uniformity: very good for and edge led tv
-input lag: 50ms

Come giustamente ti è già stato consigliato, ti devi fidare solo dei tuoi occhi.
 
Eccomi. Non sono sparito. Vi ho letto tutti e non pensavo di accendere discussioni. Tutti i pareri vanno pesati e come tali vanno ascoltati e valutati. Provenendo da un 37 philips del 2006, volevo capire se investire 1300 sull'8008 o 1400 sul sony..... a parità di estetica, perchè di quella non mi interessa.... sono bellini entrambi), quale fosse il miglior investimento. Per 7 anni di visione con ambilight... starne senza sarebbe traumatico...... ma non voglio cedere solo alla comodità dei neon e valutare tutto.
Grazie a tutti coloro che hanno detto la propria e che la diranno finchè non mi deciderò.... :)
 
Ti stai agitando per nulla; come avevo preventivamente scritto "senza offesa per l'utente sopra" non era una critica rivolta a te (stavo generalizzando) e NON METTEVO IN DUBBIO quanto hai asserito in senso assoluto (ci mancherebbe, ma dove hai letto ciò nelle mie parole? boh..) ho detto solo che per i tv (come per le donne... ndr.. :-) ) ..........[CUT]

Guarda, se c'è una cosa che proprio non mi procura la benché minima agitazione è scrivere in questo forum.
Tu hai detto una cosa ben precisa. E cioè che sarebbe ovvio che il possessore di un certo modello di tv ti dica che il suo è meglio.
Poi ti sei sentito in dovere di aggiungere che quella osservazione era "senza offesa" nei miei confronti. Dunque è "ovvio" (altrimenti non ci sarebbe stato motivo di dire "senza offesa") che la ritenevi applicabile a quello che io avevo scritto sopra.
Dunque, in un post solo hai scritto due inesattezze.
Per il resto noto che continui a restare a zero argomenti. Dunque è inutile proseguire.
Sgabu, pigliati il Philips, che è meglio. ;)
 
Ultima modifica:
Io prenderei il Sony per quanto ho visto in quanto lo ritengo out of the box il miglior LCD LED in commercio. Oltre all'estetica a mio avviso davvero molto bella ha dei colori molto più morbidi e meno "razor" dei rispettivi competitors.
Inoltre Sony a livello di elettronica è un passo avanti.
Questo ovviamente imho.
 
ti devi fidare solo dei tuoi occhi

Si, in un centro commerciale. :rolleyes:
Ma che sciocchezza.
Fosse vero quello che dici il Pana VT60 sarebbe uno dei peggiori in assoluto. :D
Le persone competenti si informano, scelgono e poi acquistano sapendo perfettamente quello che vogliono.
Non fanno nessuna prova in negozio.
Su quello che scrive HDTV meglio stendere un velo pietoso.
E' talmente screditata quella testata che non è neanche il caso di commentare.
 
Top