• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

(32PFL9632 - KDL32D3000) * Pregi e difetti *

Alive

New member
Buongiorno,
è il mio primo post su questo interessante forum e come corretta prassi richiede, eccomi a salutare tutti i partecipanti.
La mia richiesta non tocca un nuovo argomento, ma vorrebbe creare un po' di ordine su uno già esistente.
La richiesta è quella di voler riunire in un unico thread, cercando di essere il piu' obiettivi possibile, i pregi e i difetti riscontrati da i possessori dei due TV LCD in oggetto, ossia i 'famosi' PHILIPS 32PFL9632 e SONY KDL32D300.

E' vero che ci sono già due argomenti aperti, ma in quelli è giusto che si sviluppi una discussione su UN solo modello, mentre qui si vorrebbe avere un confronto risassuntivo.
Questo non vuol dire che si 'discrimini' un modello piuttosto che un altro, ma penso possa servire a dare una mano a chi debba fare questa scelta 'difficile'.

Sono sicuro che entrambi i prodotti siano validissimi, e che si debba fare un confronto dal vero, ma sappiamo tutti che questo molto spesso è difficile da effettuare.

Quindi qui sotto, cari FORTUNATI possessori di tali gioielli, potreste elencare sinteticamente i pregi e i difetti da voi riscontrati, magari dividendoli per modalità di visualizzazione (DVD, SD, HD, SKY).

Ovvio che sono da considerare pure gli aspetti piu' immediati, tipo:
- facilità d'uso dei menu
- velocità di zapping
- eventuali rumori strani (ticchettii, fischi, buzz)
- e tutto ciò che vi viene in mente

Piu' obiettivi cercherete di essere, piu' utile risulterà il Thread.... almeno credo :)

..e se questo Thread affonderà subito...beh, almeno c'ho provato :)

Grazie.

PS: ovviamente anche io devo decidermi all'acquisto ;)
 
Ma che senso ha vendere un tv hd ad un prezzo maggiore di un full hd con lo stesso pannello....chi ha detto Samsung?????
questo e' un grandissimo difetto per non dire altro....
 
jdmpait ha detto:
Ma che senso ha vendere un tv hd ad un prezzo maggiore di un full hd con lo stesso pannello....chi ha detto Samsung?????
questo e' un grandissimo difetto per non dire altro....

menomale che bisognava essere obiettivi
 
...allora... visto che c'è stato un 'inconveniente di percorso', vediamo se qualcuno mi aiuta a popolare questo thread in maniera costruttiva.
Grazie
 
Ciao a tutti.
E' il mio primo post.
Ho acquistato, anche grazie ai consigli del forum il sony d-3000 da sabato.
Le immagini con il digitale terrestre sono davvero eccellenti.
C'è un solo problema e vorrei sapere se riguarda anche altri possessori.
Il decoder digitale integrato non funziona bene, nel senso che mi dice che il segnale non è sufficiente (e di conseguenza si vede pixelizzato o non si vede) mentre la stessa antenna e gli stessi canali sono ricevuti perfettamente e con il massimo del segnale da un piccolo decoder esterno di non eccelsa qualità. Vorrei sapere da altri possessori se è normale che il decoder integrato nel sony sia meno sensibile di un decoder esterno o se devo riportare (dopo soli 2 giorni) il mio TV dal rivenditore.
Aspetto le vostre opinioni.
Grazie
Ivan
 
Un'altra cosa. Leggo sul forum che riuscite ad accendere o eliminare la funzione 100 Hz. Mi sapete dire come si fa?
Grazie ancora e tanti saluti a tutti gli iscritti.
Ivan
 
Ivan, per disabilitare o attenuare l'effetto 100Hz basta agire sull'opzione ottimizzatore movimento.
Per qunto riguarda il DTT da me è perfetto..certo ho dovuto fare la scansione manuale, ma una volta effettuata si vede perfettamente (io sono di torino però dove il segnale è ottimo)
 
Interessante!

Ciurcione ha detto:
Belpost..mi interessa molto sapere quale sia qualitativamente il migliore..anche io sono indeciso tra questi 2 schermi..

Molto interessante questo topic speriamo abbia successo xchè anch'io come voi ho delle grosse indecisioni su tra quali dei due acquistare.

Leggendo entrami i thread originali mi pare di aver capito che i DIFETTI PRINCIPALI SONO:

PHILIPS 9632/10
  1. Molti lamentano degli aloni (probabilmente dovuti alla maggior nitidezza) attorno alle figure. Questo alone viene chiamato "effetto predator" e pare che ancora oggi questo problema persista.
  2. Problemi con alcuni giochi della PS3 [vedi pes2008 (sfarfallio)].
  3. Il tempo di zapping (cambio canale) è abbastanza elevato arrivando a sfiorare i 4 secondi.
SONY D3000E

  1. Qualche utente si lamentava di avere dei bianchi "sparati" ossia troppo brillanti [chiaramente anche cambiano impostazioni al tv miglioravano ma rimanevano].

Io personalmente putroppo ho solo avuto modo di vedere il philips e sono rimasto molto molto colpito, il menù è molto intuibile e di facile uso! Il sony ancora non c'è dalle mie parti e pare che sarà dura vederlo in azione dal vivo (vedi ordinare online). Pertanto quello che ho scritto riflette le opinioni dei fortunati possessori di questi gioielli lette nei post dedicati.


Ho appositamente elencato solamente i difetti perchè essendo tutti e due dei televisori stupendi non abbia senso parlare die pregi, sono 2 gioielli...sono proprio i difetti l'uno o dell'altro che li differenziano!
 
Ultima modifica:
matte00 ha detto:
....
Ho appositamente elencato solamente i difetti perchè essendo tutti e due dei televisori stupendi non abbia senso parlare die pregi, sono 2 gioielli...sono proprio i difetti l'uno o dell'altro che li differenziano!

Esatto matte00..tutti e 2 sono ottimi tv e si differenziano per alcuni difetti..
Secondo me cmq qualunque dei 2 tv si scelga alla fine se ne rimarrà al 100% soddisfatti..quindi non fatevi troppi problemi nella scelta e una volta presa di sicuro non ve ne pentirete..Io ho scelto il d3000 ma sicuramente se avessi scelto il 9632 sarei cmq totalmente soddisfatto..
 
Grazie della risposta Sabyd.
Oggi sono stato in un negozio di elettronica e mi hanno detto che il decoder integrato nell'LCD ha bisogno di un segnale più sparato, mentre il decoder esterno si "accontenta" anche di un segnale non perfetto. Comunque resta l'amarezza di aver acquistato un TV con LCD (che dà il suo meglio per quanto riguarda la la televisione proprio con il digitale) con il digitale e aver comunque bisogno del decoder esterno.
Ciao.
Ivan
 
matte00 ha detto:
[CUT]
PHILIPS 9632/10
[*]Molti lamentano degli aloni (probabilmente dovuti alla maggior nitidezza) attorno alle figure. Questo alone viene chiamato "effetto predator" e pare che ancora oggi questo problema persista.

Che è il problema minore, dato che se vuoi avere la stessa fluidità del d3000 allora il problema non esiste.

matte00 ha detto:
[*]Problemi con alcuni giochi della PS3 [vedi pes2008 (sfarfallio)].

con il d3000 con il pc (vedi Dragoon):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76490&page=77
comunque chi è pes2008?? Non ho mai provato una ps3 ma non ho letto nemmeno di questo problema.

matte00 ha detto:
[*]Il tempo di zapping (cambio canale) è abbastanza elevato arrivando a sfiorare i 4 secondi.

Solo se il segnale è pessimo: il tv cerca di ricavarci qualcosa di decente. In genere sono 2 secondi.

matte00 ha detto:
Io personalmente putroppo ho solo avuto modo di vedere il philips e sono rimasto molto molto colpito, il menù è molto intuibile e di facile uso!

Sarà anche semplice ma non riesci a riordinare le liste di canali se non premendo una marea di volte (fino a 900 volte) un tasto, *per ogni canale*... alla fine io ho rinunciato a spostare rai3 alla terza posizione.
 
Ultima modifica:
huels ha detto:
con il d3000 con il pc (vedi Dragoon):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=76490&page=77
comunque chi è pes2008?? Non ho mai provato una ps3 ma non ho letto nemmeno di questo problema.

Sarà anche semplice ma non riesci a riordinare le liste di canali se non premendo una marea di volte (fino a 900 volte) un tasto, *per ogni canale*... alla fine io ho rinunciato a spostare rai3 alla terza posizione.

- Pes2008 è il gioco Pro Evolution Soccer 2008 :)

- Ah vedi questo non l'avevo notato perchè il negoziante (furbamente?) non me l'ha fatta vedere questa cosa e io onestamente non ho neanche pensato di domandare (dando per scontato che si possano ordinare facilmente i canali :| (lo era 20 anni fa!)....vabbè comunque è proprio una rottura di scatole 900 volte :confused: :rolleyes: :rolleyes: :eek: :eek: :( :(
 
Un difetto del D3000 è che soffre un pochino di scie con la ps3 nelle zone nere...però non so se è un problema del mio tv e di tutti i modelli in generale
 
Ho un lcd Sony d3000 32 pollici e vorrei sapere da voi del forum due cose
1) come settarlo per vedere al meglio le partite di calcio su Mediaset Premium poiché i settaggi che ho provato sono molti deludenti.
2) il decoder integrato non riesce a funzionare (non vedo niente). Mi hanno detto che è normale che il decoder integrato sia meno sensibile rispetto ad uno esterno (che funziona benissimo con lo stesso segnale). Penso che il problema sia nella cassetta della antenna (cioé la presa "femmina"). Qualcuno sa dirmi come posso migliorare il segnale?
Grazie dei vostri consigli
Ivan
 
Ivan72
1)Io ho messo impostazione cinema..prova a smanettare 1pò lì e metti la nitidezza abbastanza alta..in ogni caso è proprio mediaset premium che delle volte le partite le trasmette con qualità indecente..quindi è normale..
2)Prova a fare la scansione manuale dei canali digitali e vedrai che te li trova tutti (cerca sul manuale come fare perchè ora non ricordo)
 
salve a tutti sono un felice possessore del philips
per quanto riguarda i difetti l'unico davvero riscontrato è l'effetto predator
si dice che con i prossimi aggiornamenti firmware si debba risolvere ma per ora stiamo ancora aspettando :(
cmq è un difetto che si nota solo in certi casi e non tutti riescono a vederlo... quindi non è molto fastidioso
per i tempi di zapping si aggirano tra i 2 e i 3 secondi (si un pò palloso)
ma ha un dt integrato ottimo per questo ci mette un pò a cambiare canale
perchè io leggo molti più canali con quello interno che di quello esterno
e inoltre a me l'ordine dei canali è stata automatica io non ho fatto nulla e me li ha ordinati lui direttamente 1 2 e 3 rai 1 2 e 3 poi 4 5 6 i soliti rete 4 canale 5 e "ITALIA UNOOOOOO :D " poi gli altri canali tipo mtv boing ecc...
lo zapping con sky è molto veloce praticamente immediato
mentre non ho la ps3 quindi non so come si comporta con i giochi hd collegati in hdmi
mentre la ps2 va benissimo anche se la qualità logicamente non è il massimo visto che è tramite presa scart
cmq quando vedo la semplice tv del dt integrato (soprattutto mediaset) o meglio ancora un dvd con uscita hdmi rimango a bocca aperta davvero ottimo ;)
cmq come avete già detto... sono entrambi fantastici... andate sul sicuro con entrambi!!! :)
 
Salve, entro questa settimana dovrei comprare il philips e credo che un dato importante a suo favore sia il tempo di risposta è 3ms contro gli 8ms del sony.:)
Cosa ne dite? :confused:
 
Top