• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

3 metri: 27 o 32 pollici?

Corsaro

New member
Ciao a tutti, approfitterei di tanta passione per il settore per porvi un quesito. Fosse per me comprerei un 42 pollici plasma visto che si vedono grosse offerte ultimamente (vedi quasar da MW). Tuttavia non posso ragionare solo con la mia testa. La mia convivente dice che se prendo un 42 me lo sbatte dalla finestra e che per lei sarebbe l'ideale un 27.
Ho 2,5-3 mt dal divano al posto dove metterei la tele.
Secondo voi un 27 pollici è troppo piccolo e farei fatica a vederlo?
Ora ho un venti pollici e mi dà troppo fastidio (e infatti non guardo la tele...). Io mi butterei su un 32 (le dico che è un 27 e non dovrebbe accorgersi ;) ).
Non voglio spendere più di mille euro, meglio se meno, avete un modello particolare da consigliarmi?
Grazie a tutti in anticipo!!!! :D
 
a mio parere, plasma o lcd da vedere cosi' da vicino dovrebbero essere di qualita' almeno decente, altrimenti sono inguardabili...
mi sembra di capire che ci dovresti vedere anche i canali televisivi normali... tieni conto che un 4:3 inscritto in un 27 o 42 pollici che sia e' un po' piccolo... un'idea potrebbe essere un crt 4:3 29 pollici? diversamente, se l'utilizzo prevalente e' per film ecc. potresti andare su un 32.
ciao
Gianni
 
Grazie ad entrambi per i consigli.
CRT no però. Deve essere un televisore non ingombrante.
Vedrei quasi sempre solo la TV e qualche volta un DVD.
Non ho ben capito se ciò sia possibile (scusate l'incompetenza) però se potessi vedere anche i divx da un hd esterno usb sarebbe il top (ma magari è fantascenza!).
Comunque, solo LCD o plasma. E visto che mi devo buttare solo su un 32 (visto che mi dite che 27 è piccolo), solo LCD.
 
Corsaro ha detto:
La mia convivente dice che se prendo un 42 me lo sbatte dalla finestra e che per lei sarebbe l'ideale un 27.
:asd:

Non voglio spendere più di mille euro, meglio se meno, avete un modello particolare da consigliarmi?.
Prendi un buon CRT 27-29-32 scegli tu. Vai a vederlo con la tua metà (per le dimensioni) e scegli ciò che ti soddisfa.

E' il periodo propizio dopo l'abbuffata natalizia dei "piatti" a tutti i costi, magari te lo tirano dietro.
 
Corsaro ha detto:
Non ho ben capito se ciò sia possibile (scusate l'incompetenza) però se potessi vedere anche i divx da un hd esterno usb sarebbe il top (ma magari è fantascenza!).

Esistono TV con lettori di schede di memoria.. ma penso che possano riprodurre unicamente immagini.
Comunque è sufficiente collegare il PC che contiene i divx al TV mediante VGA o DVI.

Per la scelta del modello... ti conviene fare una ricerca di persona o leggere i messaggi su questa sezione.

Il mio lo trovi in firma.
 
Corsaro ha detto:
Grazie ad entrambi per i consigli.
CRT no però. Deve essere un televisore non ingombrante.
Vedrei quasi sempre solo la TV e qualche volta un DVD.
Non ho ben capito se ciò sia possibile (scusate l'incompetenza) però se potessi vedere anche i divx da un hd esterno usb sarebbe il top (ma magari è fantascenza!).
Comunque, solo LCD o plasma. E visto che mi devo buttare solo su un 32 (visto che mi dite che 27 è piccolo), solo LCD.

boh! io la tv in 4:3 su un 16:9 non la vedrei... ma in effetti molti lo fanno... per quanto riguarda lcd/plasma, spesso la TV analogica si vede male anche a causa della pessima qualita' dell'elettronica interna, vedi tu...
ciao
Gianni
 
Cioè, fammi capire, hai un 90 pollici? :eek: ;)

Comunque assolutamente schermo piatto, non CRT.

Non posso tenere due televisori in sala, devo sceglierne uno solo e per motivi estetici preferisco un LCD. Se poi la tele devo vederla schiacciata amen!
 
Corsaro ha detto:
Cioè, fammi capire, hai un 90 pollici? :eek: ;)

:D No.. parlavo del telo sui cui proietto con il mio VPR: Panasonic PT-AE700.

Sotto al telo ho anche un TV LCD: LG 32LP1R.

Corsaro ha detto:
Comunque assolutamente schermo piatto, non CRT.

Anch'io ho sostituito il mio CRT da 32" con il TV LCD per motivi di ingombro e perchè volevo anche collegarci il HTPC.
Ma confermo quanto detto da Giapao.. la qualità nella visione TV è nettamente inferiore a quella offerta dai CRT top di gamma.

Risultati migliori si ottengono nella connessione a PC e fonti digitali (meglio se in grado di mappare 1:1 il pannello del televisore): io spesso vedo la TV satellitare con il computer.
 
Bene, ora sono ancora più confuso di prima.
Grazie per i consigli però la dico tutta.
Casa recentemente ristrutturata, devo ordinare un mobile, me lo fanno su misura e devo inserirci il televisore. Per questo motivo devo comprarlo nelle prossime due-tre settimane (meglio prima). Il mobile, così come è disegnato, prevede un lcd, non ci sta un crt. E poi già non mi piace un televisore in sala sotto gli occhi di tutti (non ho una sala cinema a parte...), giammai un 32 pollici crt... enorme!
Perdonate l'incompetenza, non sono un appassionato di tv! Guardo la tele ogni tanto, giusto il telegiornale, e una volta alla settimana un film (preferibilmente in dvd!).
 
Corsaro ha detto:
...
Il mobile, così come è disegnato, prevede un lcd, non ci sta un crt. E poi già non mi piace un televisore in sala sotto gli occhi di tutti (non ho una sala cinema a parte...), giammai un 32 pollici crt... enorme!
Perdonate l'incompetenza, non sono un appassionato di tv! Guardo la tele ogni tanto, giusto il telegiornale, e una volta alla settimana un film (preferibilmente in dvd!).

no problem, e' la richiesta classica di chi vuole vedere TV/DVD con qualsiasi cosa basta che sia un pannello piatto... ormai il contagio e' dilagante... :eek:

quello che dici conferma quello che pensavo, per tutta la settimana direi che andrebbe meglio un classico crt 4:3 50hz della dimensione che vuoi dai 20 pollici in su in funzione della profondita' consentita dal mobile.
per il film settimanale andrei su un proiettore (dlp o lcd secondo le tue preferenze) con schermo a soffitto che scende davanti al mobile con la tv.

auguri e buon acquisto
Gianni
 
giapao ha detto:
no problem, e' la richiesta classica di chi vuole vedere TV/DVD con qualsiasi cosa basta che sia un pannello piatto... ormai il contagio e' dilagante... :eek:

Esatto, hai perfettamente inquadrato il dilagante fenomeno di massa! ;)
 
Grazie per la segnalazione, esteticamente è molto bello, vorrei vederlo però in funziona prima di esprimere un giudizio. L'hai per caso visto ad un prezzo decente in qualche grande magazzino? Se non fosse per questa neve che scende in continuazione mi muoverei già oggi...
 
Lo sharp PAL Optimal l'ho visto di persona qualche mese fa, per ben 2 ore (me lo ero regolato per bene da solo), e mi aveva favorevolmente impressionato. Nei prossimi giorni tornerò a testarlo anche con il mio lettore DVD.

Se vuoi un consiglio, lascia perdere i prodotti economici.. già i migliori LCD denotano gli attuali limiti di quella tecnologia, figuriamoci gli altri.
 
happymau ha detto:
Lo sharp PAL Optimal l'ho visto di persona qualche mese fa, per ben 2 ore (me lo ero regolato per bene da solo), e mi aveva favorevolmente impressionato. Nei prossimi giorni tornerò a testarlo anche con il mio lettore DVD.

Se vuoi un consiglio, lascia perdere i prodotti economici.. già i migliori LCD denotano gli attuali limiti di quella tecnologia, figuriamoci gli altri.

Solo una curiosità, ma ci lavori con i televisori? Altrimenti non comprendo come fai a testare i televisori per 2 ore (a meno che tu mi rispondi che vai in un grande magazzino e ti piazzi per due ore a vedere un film...:eek: ).
Solo una curiosità la mia, senza offesa. E grazie per i mille consigli che dispensi.
 
Top