Ho vinto :winner:
So che a molti non interesserà nulla, anche perchè sono cose già conosciute, però sono riuscito ad usare un solo di rete per due lan diverse!
Sono contento di non aver dovuto posare un altro cavo (anche perchè il WAF incombe
)
Il problema nasceva dal fatto che in salotto volevo avere il Dreambox collegato al router (evitando il WiFi) e la VideStation di Fastweb collegata direttamente all'HAG, visti i casini che nascono collegandola al router (ovviamente router ed HAG stanno nello studio).
Mi sono trovato lo schema di un "cable economizer" tipo questo:
e non volendo buttare 10-15 euro di spedizione (oltre ad una decina di euro per due dispositivi, visto che vanno in coppia), ho sdoppiato gli 8 fili nelle prese a muro che già avevo.
La realizzazione è artigianale, ma funzia...
Ottima ed economica soluzione per chi non vuole posare tanti cavi (ovviamente diventano la metà se si vogliono due LAN fisicamente distinte).
So che a molti non interesserà nulla, anche perchè sono cose già conosciute, però sono riuscito ad usare un solo di rete per due lan diverse!
Sono contento di non aver dovuto posare un altro cavo (anche perchè il WAF incombe
Il problema nasceva dal fatto che in salotto volevo avere il Dreambox collegato al router (evitando il WiFi) e la VideStation di Fastweb collegata direttamente all'HAG, visti i casini che nascono collegandola al router (ovviamente router ed HAG stanno nello studio).
Mi sono trovato lo schema di un "cable economizer" tipo questo:
e non volendo buttare 10-15 euro di spedizione (oltre ad una decina di euro per due dispositivi, visto che vanno in coppia), ho sdoppiato gli 8 fili nelle prese a muro che già avevo.
La realizzazione è artigianale, ma funzia...
Ottima ed economica soluzione per chi non vuole posare tanti cavi (ovviamente diventano la metà se si vogliono due LAN fisicamente distinte).