• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

2 Lan su un cavo

  • Autore discussione Autore discussione GiGa
  • Data d'inizio Data d'inizio

GiGa

New member
Ho vinto :winner:
So che a molti non interesserà nulla, anche perchè sono cose già conosciute, però sono riuscito ad usare un solo di rete per due lan diverse!
Sono contento di non aver dovuto posare un altro cavo (anche perchè il WAF incombe :cool: )
Il problema nasceva dal fatto che in salotto volevo avere il Dreambox collegato al router (evitando il WiFi) e la VideStation di Fastweb collegata direttamente all'HAG, visti i casini che nascono collegandola al router (ovviamente router ed HAG stanno nello studio).
Mi sono trovato lo schema di un "cable economizer" tipo questo:

img5084-01-2.jpg


e non volendo buttare 10-15 euro di spedizione (oltre ad una decina di euro per due dispositivi, visto che vanno in coppia), ho sdoppiato gli 8 fili nelle prese a muro che già avevo.
La realizzazione è artigianale, ma funzia...

img2536ridwt9.jpg


Ottima ed economica soluzione per chi non vuole posare tanti cavi (ovviamente diventano la metà se si vogliono due LAN fisicamente distinte).
 
Ok!
Tieni presente pero' che, se ricordo bene la teoria che sta dietro agli "sdoppiatori" di UTP, adesso la velocita' di ognuna delle reti non e' piu' di 100 (o 1000) mbit/s ma di soli 10 mbit/s, che comunque possono essere sufficienti ai tuoi scopi.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
La velocità della rete in queste condizioni dipende dalla lunghezza dei cavi e dalle interferenze che si creano, non è detto quindi che nel caso di Giga ci sia un degrado delle prestazioni o, se c'è, che sia avvertibile.
Personalmente sono dell'idea che lo sdoppiamento dei cavi sia da evitare, come sono da evitare i simatici dispositivi (tipo quello della foto) che permettono questa cosa orribile...molto meglio aggiungere 1 o 2 hub di rete (o meglio ancora switch) specie se si considera il costo con cui si reperiscono attualmente ;)
 
Ultima modifica:
:eek: Ooops... mi son dimenticato la premessa....
A me basta, per ora, poter ricevere sul pc (e gestire) lo stream del Dreambox (su una 10Mbit/s ci sta un po' stretto) e poter utilizzare la VideoStation (dovrebbero bastere 5-6Mbit/s). Finora ci riesco bene (meglio che con il wireless) anche se non so se adesso sono due LAN a 100, 80, 30 Mbit/s.
Quando userò la rete per lo streaming di contenuti HD, se necesario, adeguerò il tutto (e per allora mi comprerò un router che mi permetta di usare la VS nella mia LAN privata)...
 
Il tutto si basa sul fatto che una Lan10/100 utilizza solo 4 degli 8 conduttori,
ergo puoi usare gli altri 4 per farne passare due sullo stesso cavo.
La Gigabit invece li usa tutti e 8 per esempio...
 
eragon ha detto:
Ok!
Tieni presente pero' che, se ricordo bene la teoria che sta dietro agli "sdoppiatori" di UTP, adesso la velocita' di ognuna delle reti non e' piu' di 100 (o 1000) mbit/s ma di soli 10 mbit/s, che comunque possono essere sufficienti ai tuoi scopi.

100 Mbit ci sono ancora, perche' vengono usate solo 2 coppie.
il Gbit invece non dovrebbe essere piu' consentito, perche' se ricordo bene tutte le coppie vengono usate per raggiungere il Gbit in banda aggregata.

Adriano
 
Top