Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Roma Hi-End 2007

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...144/index.html

    La quinta edizione dell'evento organizzato da "The Sound Of The Valve" è riservato all'audio di qualità e raccoglie una piccola selezione di distributori e costruttori. Assieme a poche altri avvenimenti locali è una delle poche occasioni per ascoltare nuovi e vecchi prodotti e per acquistare edizioni musicali


    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Nonostante tutta la buona volontà dello staff, la mia curiosità di ascoltare una comparativa tra un originale SACD Philips modificato e la soluzione "molleggiata" by Epidauro non è stata soddisfatta. Sarà per la prossima volta.


    Grazie Emidio ...

    ... ma ritrovare l'originario lettore e' impresa ardua, forse e' meglio confrontarlo
    con uno che costa molto di piu', non ti fidi?
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Non so come mai ma nel "Hi-end" si vedono sempre più cose "strane" o ancora peggio tecniche esoteriche interdimensionali, pietre magiche per non parlare dei cavi.......

    Vorrei sapere quanti errori in lettura ci sono leggendo un normale CD...
    Se fossero tanti come vogliono farci credere mi chiedo come sia possibile leggere i normali dischi contenenti dati.
    Quante volte vi è capitato di non riuscire a copiare o installare qualche file presente su di un CD?
    Gli algoritmi di autocorrezione a cosa servono allora ?
    E' ovvio che l'intervento dell'algoritmo potrebbe introdurre un leggero "ritardo" quanto interviene ma siamo sicuri che sia udibile ?

    Sono sempre più perplesso...o lo dico da possessore di un lettore CD "hi-end"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Non so come mai ma nel "Hi-end" si vedono sempre più cose "strane" o ancora peggio tecniche esoteriche interdimensionali, pietre magiche per non parlare dei cavi.......

    Vorrei sapere quanti errori in lettura ci sono leggendo un normale CD...
    Se fossero tanti come vogliono farci credere mi chiedo come sia possibile leggere i normali dischi contenenti dati.
    Quante volte vi è capitato di non riuscire a copiare o installare qualche file presente su di un CD?
    Gli algoritmi di autocorrezione a cosa servono allora ?
    E' ovvio che l'intervento dell'algoritmo potrebbe introdurre un leggero "ritardo" quanto interviene ma siamo sicuri che sia udibile ?

    Sono sempre più perplesso...o lo dico da possessore di un lettore CD "hi-end"
    Gli errori di lettura sono solo un aspetto del problema
    ed esistono anche nel caso dei dati, ma qui parliamo di
    musica ... Sai che cosa si intende per mascheramento per suono correlato e come si puo' combattere?

    Che poi nel mondo dell'hi-end ci sia anche molta
    stregoneria e' un altro paio di maniche ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Brigno
    Se fossero tanti come vogliono farci credere mi chiedo come sia possibile leggere i normali dischi contenenti dati.
    I CD audio e i CD dati non sono la stessa cosa. Un CD è diviso in settori da 2352 bytes, ma mentre i CD audio li usano tutti per l'audio, il CD dati ne usa solo 2048 per l'audio e i rimanenti per la correzione degli errori, dato che in questo caso diventa fondamentale l'integrità dei dati.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Redazione

    La quinta edizione dell'evento organizzato da "The Sound Of The Valve" è riservato all'audio di qualità e raccoglie una piccola selezione di distributori e costruttori. Assieme a poche altri avvenimenti locali è una delle poche occasioni per ascoltare nuovi e vecchi prodotti e per acquistare edizioni musicali
    a parte che definire Hi-end certe porcherie presenti ci vuole fegato (alcune salette del TAV cosa sono IpermegasuperHi-end????), per il resto la manifestazione romana può essere utile solo per comprare un po' di dischi e rivedere qualche amico....

    Delle pirme 4 edizioni sono stato presente alla 2a, 3a e 4a ed è stato una discesa verso le cantine non una salita verso l'empireo dell'audio.

    Se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    a parte che definire Hi-end certe porcherie presenti ci vuole fegato (alcune salette del TAV cosa sono IpermegasuperHi-end????), per il resto la manifestazione romana può essere utile solo per comprare un po' di dischi e rivedere qualche amico....

    Delle pirme 4 edizioni sono stato presente alla 2a, 3a e 4a ed è stato una discesa verso le cantine non una salita verso l'empireo dell'audio.

    Se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide
    ... e' un fatto di "criteri di valutazione" ...



    ps
    qualora non si fosse inteso dal reportage di Emidio
    ribadisco che epidauro.net era al RHE non per vendere
    alcunche' ma solo per incontrarsi e sambiare idee sulle
    sperimentazioni effettuate.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    ... ma solo per incontrarsi e sambiare idee sulle
    sperimentazioni effettuate.
    quindi rientrerebbe nella categoria "incontrare vecchi amici"...

    Lino, per piacere, a parte Epidauro e le sue sperimentazioni (comunque indice di passione), non cercare di dare al RHE una dignità che non ha...

    Almeno dal mio punto di vista è il miglior modo per allontanare gli appassionati dall'ascolto di qualità, soprattutto quelli giovani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    quindi rientrerebbe nella categoria "incontrare vecchi amici"...

    Lino, per piacere, a parte Epidauro e le sue sperimentazioni (comunque indice di passione), non cercare di dare al RHE una dignità che non ha...

    Almeno dal mio punto di vista è il miglior modo per allontanare gli appassionati dall'ascolto di qualità, soprattutto quelli giovani
    Voglio dire, non essendo un operatore, non entro affatto
    nella valutazione di una mostra. Dal punto di vista del
    visitatore troverei molti difetti anche nel topav ...

    Circa l'hi-end il discorso si fa delicato e bisogna capire
    effettivamente quali siano i nostri personali "criteri di
    valutazione" soprattutto nell'ascolto di musica riprodotta.

    Di molto hi-end, solo per usare questo termine del cavolo,
    io, ehm , oltre al mio giralp custom con relativi
    bracci e testine ... ho avuto modo di apprezzare il
    registratore Ampex di Ricci che e' il top assoluto di tutti i tempi.
    Al TAV non mi sembra ci fosse ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    ho avuto modo di apprezzare il
    registratore Ampex di Ricci che e' il top assoluto di tutti i tempi.
    Al TAV non mi sembra ci fosse ...
    qui si vede come divergano i "criteri di valutazione"
    trovo molto difficile (per non dire impossibile) giudicare un singolo componente all'interno di una catena, se non dopo averlo sentito a lungo...
    in quanto a poi l'assoluto è questione di fede ed io ne ho pochina

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    qui si vede come divergano i "criteri di valutazione"
    trovo molto difficile (per non dire impossibile) giudicare un singolo componente all'interno di una catena, se non dopo averlo sentito a lungo...
    in quanto a poi l'assoluto è questione di fede ed io ne ho pochina

    Beh, quell'Ampex e' storia, non ha bisogno ne' del mio ne' del tuo di parere.
    L'ho ascoltato in vari impianti, gia' da venerdi' sera, e la sostanza e' fuori da ogni dubbio.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Lino Mazzocco
    la sostanza e' fuori da ogni dubbio.
    non lo conosco e non ho motivo di dubitare di ciò che dici, quello di cui dubito è dell'assoluto... I limiti ci sono per essere superati e comunque l'assoluto in senso stretto per me non esiste, esiste solo nel campo della fede e purtroppo degli audiofili....

    p.s. il fatto poi di avere una grande macchina non rende un cesso di mostra automaticamente hiend, ma solo un cesso con una bella macchina

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    non lo conosco e non ho motivo di dubitare di ciò che dici, quello di cui dubito è dell'assoluto... I limiti ci sono per essere superati e comunque l'assoluto in senso stretto per me non esiste, esiste solo nel campo della fede e purtroppo degli audiofili....

    Qui invece trattasi proprio di assoluto in quanto i
    registratori analogici di quella portata non vengono
    piu' fatti, quindi quello era ed e' il massimo.

    (della mostra non mi frega niente)
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Lino, sono contento per te che hai queste incrollabili certezze....
    e sono contento per Ricci che ne possiede un esemplare....

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Mauro ... io pero' sulle "cantine" non ci sputerei sopra.

    I cantinari di solito sono degli appassionati che si applicano a fondo per il piacere di migliorare l'ascolto.

    Che poi ci riescano, che partoriscano delle porcherie o che speculino sulla credulita' degli appassionati e' un altro paio di maniche.

    Lino e' tutt'altro che mio amico, incomprensioni varie mi hanno addirittura indotto a lasciare il suo forum, questo non significa che io non possa giudicare l'iniziativa di Epidauro, giunta al secondo anno al Roma Hi-End, come un esempio da seguire, se poi si considera che lo staff di Epidauro si impegna senza uno scopo commerciale ... cosa gli si puo' dire se non applaudirlo?

    Poi sara' l'appassionato ascoltatore a giudicare l'efficacia delle soluzioni adottate e a farsi un'idea, se guardi bene le foto del reportage di Emidio le famose "palle di Epidauro" non erano solo all'interno dello stand di Lino ma anche sotto un giradischi di un altro stand.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •