Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/2161.html

    Faucet ha messo a punto un sistema che consente di programmare delle registrazioni televisive online, per poi poterle scaricare e rivedere comodamente da PC o sui lettori video portatili

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Questo si che è un servizio utile.

    Certo che se portassero la risoluzione a 640x480 sarebbe l'ideale.
    Sarei anche disposto a pagare qualche cosa (tipo una quota annua) per un servizio simile.

    Se (come nel mio caso) la ricezione del segnale analogico (il digitale terrestre manco arriva ) non è ottimale così facendo risolverei il problema.

    Bella idea !!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    non sparatemi, ma non è in contrasto con la Siae? mi pare che la registrazione dei programmui (anche quelli free e in chiaro) sia possibile sono in ambito domestico e non sia possibile condividerli... anche se Faucet registra e io vedo, credo (e ribadisco credo) che ci sia una violazione del diritto d'autore (paradossalmente, se dimentico di puntare il videoregistrazione, non posso nemmeno chiedere a mia zia di registrarlo per me e di darmi la cassetta...)

    qualcuno può confermare o smentire per favore?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    21
    Funziona e anche bene! il podcast o il download sono anche veloci 250KBit.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    59

    SI' ma

    risouluzione massima 320x200...
    ho letto in internet che vogliono implementare anche il formato appletv che mi sembra essere 640x480. Se cosi' fosse sarebbe una figata. I programmi che registri infine puoi vederli solo tu, non sono condivisi quindi con la siae nn penso ci siano problemi. La registrazione in 3gp fa' un po' pena.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311
    ma come funziona, e dove si troavano le registrazione effettuate ..? ho provato a ha programmare, ma poi appare su explorer compare "connessione in corso e non mi pare succeda niente ...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    anche io ho registrato, ma non so come scaricare...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ok, fatto!

    ieri sera mi sono registrato Jericho: 2 ore in formato mp4 occupano 484 mega.

    per scaricare il file, basta cliccare sulla riga della registrazione, posizionare il mouse su e fare click col tasto destro, quindi "salva con nome". Ho scaricato a circa 300 kb/secondo dalla rete dell'ufficio.

    la qualità mi sembra più che decente, nonostante sia registrato a 320x240.

    Ah, l'audio è mono

    per essere un servizio gratuito, per me è da promuovere in pieno!

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    piccola aggiunta: a guardarlo bene, forse è un po' scuro... ma magari è il mio monitor che è tenuto appositamente basso di luminosità per non cuocermi gli occhi quando lavoro

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Basta con Internet Explorer!


    Sul servizio reso e sull'idea, niente da dire, ma quand'è che la smetteranno di basarsi sempre e comunque su IE??!!??

    Io voto sempre e comunque Opera!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •