Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1961.html

    Intervideo ha rilasciato una patch di sicurezza obbligatoria che rende di
    nuovo l'AACS sicuro e consente a WinDVD 8 di riprodurre i Blu-ray e gli HD DVD con le nuove chiavi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    riuscira', ma solo per breve tempo.

  3. #3
    iaiopasq Guest
    ...come al solito, sarà solo questione di tempo...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se questa notizia postata da Mike5 in un altro thread del forum è vera (e non ho motivi per dubitare che non lo sia), non serve a niente questo:
    "Cap. 10 - Ottenuta Volume ID senza autenticazione AACS

    --------------------------------------------------------------------------------

    4/4/07 ore 01:06: Geremia annuncia che, dopo 2 mesi di duro lavoro (di cui le ultime due settimane quasi “senza dormire”) è riuscito ad ottenere la Volume ID da un HD-DVD senza bisogno di autenticazione AACS; l’approccio è consistito nell’operare un hack al firmware del lettore HD-DVD della XBOX 360 (dissaldando la ROM, leggendola, modificando il firmware e risaldandola), in modo da leggere la struttura del disco senza autenticarsi.

    Che significa ?

    Che non è più necessario avere una Host key non revocata per ottenere la Volume ID (che, ricordo, insieme alla Processing Key, genera la Volume Unique Key, che “apre” tutto il film); in questo momento, in cui si aspetta il “nuovo” AACS con le chiavi revocate, è una notizia importante; anche se l’AACS-LA revoca le Host Private Key compromesse, sarà sempre possibile ottenere le VUK.

    Precedentemente (vedi post precedenti) erano stati trovati altri metodi più "ruspanti" per ottenere la Volume ID senza Host Private Key, ma questo è molto più significativo dal punto di vista concettuale: è la prima volta che viene operato un break di una protezione strettamente AACS; i break precedenti avevano sfruttato vulnerabilità dei player software o del collegamento lettore-PC.

    Inoltre, poichè le liste di revocazione (almeno per host e drive) stanno sul disco, questo risultato apre le porte ad attacchi contro il baluardo più robusto dell'AACS: il sistema di revocazione (ricordo che il CSS dei DVD fu battutto in un colpo solo proprio perchè non prevedeva sistemi di revocazione).

    In parole semplici, si può dire che operando un hack sul firmware del lettore si può fargli fare quello che vogliamo noi piuttosto che quello vuole l'AACS.

    P.S. - Mi rendo conto che la vicenda diventa sempre più complessa e oscura, ma purtroppo i progettisti dell'AACS, nel tentativo di renderlo più sicuro, lo hanno reso solo molto complesso e farraginoso."

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    E' difficile dire cosa significhi questa notizia senza avere i nuovi dischi sottomano.

    Ci sono due ipotesi:

    1) la modifica revoca la device key di WinDVD8;

    2 ) la modifica introduce una HRL (Host Revocation List);

    Nel primo caso, anche inserendo un disco "nuovo" nel lettore, sarà possibile continuare a riprodurre i dischi "vecchi" (ma non i nuovi). Nel secondo, l'inserimento nel lettore, anche una volta sola, di un disco "nuovo" non permetterà di leggere più nè quelli vecchi nè quelli nuovi.

    Quello che è certo è che i dischi "nuovi" saranno una messe di informazioni per gli hacker su come funziona il sistema di revocazione, sul quale fino adesso si fanno poco più che speculazioni. Paradossalmente, questa per gli hacker è una buona notizia

    Nel frattempo, il giorno di Pasqua sono stati fatti grossi passi avanti sull'hack del lettore DVD della xbox 360 citato da PynkyZ; adesso è possibile flashare il firmware con un software (già disponibile su Internet una prima patch). Mi riservo di aggiornare il solito thread quando questo software sarà stabile.

    Io credo che l'AACS abbia vita residua breve, soprattutto perchè sono colpito dal numero, dalla competenza, dalla dedizione e dalla capacità di lavoro di squadra delle persone che da mesi lavorano per smantellarlo pezzo per pezzo.

    Michele

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    42

    non occorre piu il firmware patchato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •