Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/596.html

    Panasonic, la prima azienda ad aver presentato un display al plasma a piena risoluzione HD da 65" e dopo l'annuncio di ottobre sulla disponibilità anche di un modello da 50", presenta anche un modello con diagonale da ben 103"

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    In verità, il più grande al mondo è ...

    Diciamoci la verità, sono io quello che ha inventato lo schermo più grande al mondo (nella mia testa): sostituire a tutte le pareti di una sostanza il materiale edile con uno schermo pieghevole. Altro che 100 pollici, lo metto all'esterno di un grattacielo, e mi costruisto un "World Trade largest".

    Bando alle ciance divertenti, visto che questi schermi nella maggioranza delle abitazioni non saranno pratici (togliendo il discorso danaroso), sarebbe bello se fossero pieghevoli, almeno potremmo davvero montarli d’appertutto (tranne nella piccola cantina di un condominio per l'esigua misura dei muri e nella maggioranza dei bagni).
    D’altronde, son anni che i progetti futuristici propongono proprio ciò.
    Ultima modifica di corgiov; 07-01-2006 alle 13:43 Motivo: Errori di sintassi

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Contratti e copiright :D

    A proposito ... tutti i diritti sono riservati. Chi volesse sfruttare le mie idee, ricordi che ci sono le date indicate sul post. Poi, se vorrete rinchiudermi in un manicomonio, saprete qual è la data della mia pazzia.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    76
    Ad un plasma da 100" servirà un contatore dell'enel apposito

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    io tra qualche anno potrei essere tra i potenziali acquirenti,la nuova tecnologia propendera' per un risparmio energetico rispetto agli attuali standard....ci vorrano 3-4 anni prima che schermi di questo tipo siano in commercio a prezzi alti ma arrivabili...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Bene, secondo me il futuro del video in casa sara' solo con display di
    grosse dimensioni ... i vpr avranno un destino in ambito pro ...



    .
    Ultima modifica di Lino Mazzocco; 12-01-2006 alle 03:44
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •