|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Nuovo sistema DTS-HD Master Audio
-
21-12-2005, 10:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/567.html
DTS presenterà in per la prima volta al prossimo CES di Las Vegas il nuovo sistema DTS-HD Master Audio con 7.1 canali discreti pensato per i nuovi sistemi video ad alta definizione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-12-2005, 11:56 #2
LA terza generazione del Multicanale è alle porte!!!
Si hanno notizie sulla configurazione di presentazione della DTS al CES?!?
Ricordo che l'anno scorso vennero usate una batteria mostruosa di JBL serie K2 con finali separati della HALCRO vista e sentita a Milano con le Utopia Focal....
Mostruosamente arrapante!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-12-2005, 09:59 #3
Non per tarpare le ali a nuove tecnologie .... me ne guarderei bene .... Tuttavia, ritengo che in ambienti di 4x4m difficilmente si potranno apprezzare significativamente localizzazioni con piu' dei canonici 5.1 canali, per questo rimango piuttosto scettico e auspico una retro-compatibilita' per chi come me restera' "fedele" al 5.1.
Un 5.1 a gamma intera in un ambiente di piccole dimensioni e' piu' che sufficiente per generare quanto di meglio per un completo surround e una scena a 360 gradi !
-
26-12-2005, 11:12 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Bob, guarda che sarà retrocompatibile! C'è scritto nella notizia!
Ciao
-
26-12-2005, 11:25 #5
....e tra l'altro, la peculiarità del DTS HD, se non s'è capito dalla news(che invero benevolmente dava per assodato che lo si sapesse......), non è certo l'implementazione di canali in più: invece, con l'uso + accorto e raffinato degli stessi canali, non solo a "gamma intera"(20/20000hz e con separazione a 90db, patrimonio comune acquisito dai dvd grazie al Dolby Digital AC3 e poi col dts), ma invece che essere compressi(come lo sono con le due codifiche multicanale suddette), saranno non compressi, o forse con codifica lossless(cioè compressione non distruttiva, come Ac3 e dts attuale)....
Adesso, se è vero che oggi col tuo impianto riesci bene a distinguere la differenza tra il Dolby digital (sistema con rapporto di compressione distruttivo di 1:12), ed il DTs,(rapporto di compressione distruttivo 1:9 o anche meno), scommettiamo che sarai uno dei primi ad entusiasmarti in un eventuale dts Hd senza compressione( e quindi senza perdita di informazioni sonore utile alla fruzione Hi-Fi!?!?
Per dirla in modo ancora più semplice: fino ad oggi è stato come ascoltare l'MCL compresso con la qualità del tutto simile ad un MP3 a 320, mentre da domani avremo finalmente l'MCL non compresso in PCM, se non addirittura in DSD!!!!
Non so se hai capito la FICATA PAZZESCA!!!!!
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 26-12-2005 alle 11:35
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-12-2005, 11:35 #6
Forse mi sono espresso male ....
Lo so che e' una Figata in quanto Non compresso e che sara' retro-conpatibile.
I miei timori riguardavano solo il formato nativo a 7.1 ! Come sara' il downmix a 5.1 ?? Ripeto, sinceramente non sento la necessita' di 7 ch !!
In piu', sara' sempre retro-compatibile, oppure solo durante la fase di transizione verso il nuovo 7.1, fregandosene poi in futuro di come questo venga downmixato in 5.1 ??
Solo questo intendevo .... tutto il resto, lo immagino che sia una figata !!
-
26-12-2005, 11:51 #7
e dove l'hai letto che sarà "nativo" 7.1?!?!
e chi ti dice che non ci sarà anche "solo" 5.1?!?
Io questa non l'avevo mai letta...
walk on
sasadrfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-12-2005, 12:03 #8
Originariamente scritto da sasadf
-
26-12-2005, 12:11 #9
7 canali discreti: 6.1 credo...
in ogni caso, sarà non solo retrocompatibile, ma ci sarà il downmixing automatico negli av receiver dei due canali rear nei surround....
insomma, sulla carta, non vedo problemi ma solo vantaggi....
io intanto incrocio le dita...e speriamo che non li facciano pagare oro....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-12-2005, 08:50 #10
Mixare i tre canali posteriori nei due classici canali del 5.1 è una operazione molto più facile a dirsi che a farsi.
Ed anche l'encoder real-time DTS classico è una realtà ormai ben collaudata (vedasi ad esempio La Sony PS2).
Quindi, anche secondo me un formato lossless 6.1 retrocompatibile con tali caratteristiche è una buona notizia. E non è detto che il "derivato" retrocompatibile, che mi auguro sia "DTS Full Rate", sia comunque già ottimo.
Alzi la mano chi aveva paura di un nuovo formato 10.2 canali...
Mi sembra invece che questo sia molto più in linea con le richieste dei consumatori.
Insomma, cercheremo di scoprire tra qualche giorno a Las Vegas tra Dolby e DTS cosa dovremmo aspettarci dai nuovi media HD.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-12-2005, 10:38 #11
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Come gia' detto ritengo tutto cio' che va oltre il canonico 5.1 una ragione commerciale e non strettamente legato al risultato di ambienza surround da ricreare, sopratutto in ambienti di piccole dimensioni.
Io in un 4x4 gia' in stereo riesco ad avere su alcuni titoli l'impressione che il suono provenga anche da dietro o che certi strumenti sulla scena frontale si "alzino" rispetto ad altri, fino al soffitto... o quasi .... (vedi sax su Blade Runner di Vangelis ... etc...).
Quindi un 5.1 posizionato e tarato correttamente offre il massimo del coinvolgimento in un ambiente di tali dimensioni e non sono molti i consumatori che hanno sale di 8x5 e via dicendo....
Se centrale e posteriori sono tarati bene... anche sui DTS 6.1 discreti senti alcuni effetti di voci che sembrano provenire da dietro la nuca !!
Ripeto.... ben vengano i FUll Rate... Non vedo l'ora !! Ma in quanto al numero di canali, IMHO sono tutte mode e modi per spingere ad upgrade e vendere nuovi processori e sistemi di diffusione sempre piu', ahime, impostati come satelliti e non a gamma intera....Ultima modifica di Highlander; 27-12-2005 alle 12:30
-
27-12-2005, 12:47 #12
Originariamente scritto da Highlander
Per il resto sono d'accordo con te ma con una nota.
Il discorso che fai è perfetto se si alscolta il tutto da una posizione centrale ovvero con taratura ottimizzata per una posizione particolare.
Il canale centrale posteriore ha la stessa funzione di quello anteriore. Poi, si potrà commentare effettiva ultilità considerando la quantità degli effetti provenienti da una posizione centrale, ma se vogliamo esser precisi...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-12-2005, 14:37 #13
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Infatti, indovina di chi e' quel posto sul divano quando c'e' piu' di qualche persona ???Quello e' il mio posto !!!
Il discorso sul 6.1 discreto lo facevo perche' pur non avendo un centrale posteriore, quando tutto e' tarato correttamente hai l'impressione che l'effetto o la voce destinata a quel canale provenga da dietro la nuca o leggermente piu' in alto sopra la testa, pur non avendo un diffusore dedicato
Quindi, ripeto, su ambienti piccoli o normali, a patto di tarature giuste, il 5.1 a gamma intera ( con diffusori adeguati ) e' uno spettacolo !!
Tornando al Full Rate, con diffusori come i miei, avverto sensibilmente la differenza e tantopiu' il segnale non e' compresso tantopiu' godo nel sentire la purezza del sorgente. Attualmente il risultato piu' naturale che ottengo e' proprio da una sorgente SACD sia a 2CH che MCL !! Una bomba di perfezione e pulizia.Poi viene il DTS 24/96 e via via i suoi discepoli piu' compressi
Quindi, a patto che il downmix dei canali supplementari che vorranno implementare sia eseguito bene, NON vedo l'ora di provare i vari Full Rate che sicuramente usciranno
-
14-06-2006, 12:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 128
DTS HD MASTER AUDIO E DECODER
Salve, qualcuno può rispondermi?
Vi chiedo se con un amplificatore pioneer VSX-AX4AVi-S che vorrei acquistare, perché dotato di codifica WMA9 Pro, potrò ascoltare a pieno anche i nuovi dvd hd o BD con audio DTS HD utilizzando comunque un lettore dvd dotato di questa codifica?
Mi conviene aspettare?
Sapete se è in arrivo qualcosa a breve, mi riferisco agli amplificatori con decoder DTS HD.
Vi ringrazio moltissimo per l’attenzione.
Fortunato Francia
-
14-06-2006, 12:59 #15
Originariamente scritto da f.francia
Su questo argomento ti consiglio di seguire il thread:
Ampli HT e alta definizione ed eventualmente fare li' le tue domande.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum