Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...uro_24094.html

    Arriva sul piccolo schermo il nuovo film di Gennaro Nunziante, regista dei primi film con Checco Zalone (e anche del prossimo), record di incassi al botteghino, in cui un ragazzo deve sostituire malvolentieri la sorella nel prendersi cura dei genitori, fin quando non capisce che può usare la cosa per vendicarsi di tutti i loro soprusi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.137

    E' un tipo di comicità che non mi piace. Nulla contro Angelo Duro che recita una parte ma un conto è la cattiveria alla "Fantozzi" un altro la cattiveria pura e gratuita verso qualsiasi (non solo verso chi gli ha effettivamente fatto qualcosa) essere vivente (l'inizio è divertente perchè si sfoga sui ragazzi ubriachi che fanno i fenomeni all'uscita dalla discoteca... pòi diventa eccessivo). Prima di metà ho smesso di guardare per un profondo senso di disagio.
    Posso sembrare bacchettone ma se guardato da persone non in grado di capirne il senso (è ovvio che sia una critica sociale) diventa diseducativo. Un film violento sai a priori che da un messaggio negativo (chiunque capisce che certi comportamenti non si fanno).. un film comico (perchè di questo dovrebbe trattarsi) invece porta a far credere che tutto si possa fare tanto fa ridere.
    Perchè dovrei ridere se una persona da della grassa ad un altra persona?
    Perchè dovrei ridere se una persona porta via il parcheggio ad una persona disabile e pretende di avere ragione?
    Ultima modifica di mau741; 13-06-2025 alle 11:27
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •