Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/350.html

    Se le tappe più importanti per la partenza delle trasmissioni in alta definizione da parte di Sky sono già a buon punto, non si può dire lo stesso per la disponibilità di decoder che rischiano di compromettere i sogni di gloria di molti appassionati.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    55
    scusate ma se con gli attuali decoder per il digitale terrestre non e' possibile ricevere alcunche' in alta definizone cosa sperimentano rai e mediaset?sperano di farci cambiare un altro decoder?!?!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Appunto.

    Già oggi il digitale terrestre a risoluzione standard può considerarsi ancora in fase di sperimentazione. Ma questo nessuno lo dice.

    La sperimentazione sulle trasmissioni in HD invece, RAI e Mediaset le stanno conducendo a "porte chiuse". Al momento infatti è impossibile ricevere segnali HD con gli attuali decoder.

    Ancor più che la codifica per il digitale terrestre sarà probabilmente la stessa utilizzata per il satellite: MPEG4. E i decoder commerciali arriveranno non prima della fine dell'anno.

    Per saperne di più, credo valga la pena aspettare fino ad ottobre, quando le cinque fiere più interessanti saranno già state metabolizzate

    IFA, IBC, Top Audio, SatExpo e CEATEC

    Al termine del SatExpo sapremo certamente qualcosa di più. Almeno lo spero.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    ecco che l'unica ipotesi di convincermi ad abbonarmi, è svanita nel nulla....

    Abbasso SKY(FO)!!!


    walk on
    sasadf

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    I decoder digitali terrestri HD sono pronti e sono a catalogo da parte di alcuni produttori. Naturalmente come nel caso di Sky potremo assistere a problemi per la fornitura in grandi numeri. Nell'arco di alcuni mesi la situazione potrebbe cambiare. Il problema di Sky risiede evidentemenet nella precedenza che viene data all'England rispetto all'Italia. Quindi se a Via Salaria non riusciranno a far rivedere questa politica alla casa madre, l' hd la vedremo a fine 2006 inizio 2007. Pazienza ci acconteteremo di quanto vediamo adesso da DVD e magari con i primi HD-DVD. Cara Sky ripensaci sei ancora in tempo per accontentare qualche decina di migliaia di persone, pronte in da ora a sottoscrivere un Abbo HD per vedere a 1080i qualche filmetto ed un pò di sport......magari portandolo a 1080P con qualche alchimia.......

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Che rabbia!!! (nn dico altro)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51

    Sky in Italia ha altre priorità di natura tecnica per il momento ( deve alleggerire il carico sui trasponder e , visto quello che è successo sabato 27 agosto , trovare un sistema per proteggerli dall'acqua ....) e anche commerciali ( vendere l'imminente decoder pvr il cui bacino di clienti potenziali è ben più ampio)
    Nell'attesa sarebbe interessante documentare e discutere i costi
    che avrà per l'utenza l 'HD , anche perchè la sua introduzione non sarà mai il frutto di una scelta di prestigio e di bandiera ma sempre e comunque una mossa assoggettata alle dure leggi del marketing e della possibbilità di assorbimento da parte del mercato(e qui il petrolio va oltre i 70 al barile , non so se rendo)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    21

    Ecco le caratteristiche del nuovo decoder....

    Salve a tutti, sono un redattore di HE, rivista specializzata in Home Theatre, vi do' delle anticipazioni sul nuovo decoder SKY HD: avrà un hard disk da 160GB, uscita ottica, scart, component e niente di meno che HDMI. Probabilmente in Italia sarà disponibile nel primo trimestre del 2006 e comunque le trasmissioni in HD incominceranno da settembre, anche se qualche sperimentazione in HD avverrà nel frattempo (forse qualche partita dei mondiali e qualche film, ma veramente pochi). Non posso svelarvi altro, altrimenti sulla mia rivista che scrivo?? Abbiamo a disposizione altre informazioni in merito, ma il più l'ho svelato!!!
    Ciao a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    51

    pari pari quello che avevo detto.....


    Pari pari quello che avevo detto ( si vede che le fonti sono dello stesso tipo) prima del 2007 nisba.
    In attesa delle ulteriori specifiche tecniche sarebbero interessanti delucidazioni commerciali.Sul Forum di AV in genere si parla di contenuti televisivi HDTV come se si trattasse di una modalità evolutiva della televisione tradizionale. Ovviamente non è così ! Sarà un offerta limitata e pagata a parte , sia nel senso che occorrrerà pagare il nuovo decoder (di cui Sky avrà anche in questo caso l'esclusiva )sia i contenuti. Premiere che comincerà a trasmettere fra qualche mese ( è che pure è meno esosa di Sky)non ne fa mistero :

    "I prezzi per il nuovo ricevitore HDTV come pure le tariffe per la nuova offerta HDTV non sono determinati. È prevista in generale una offerta ausiliaria su 3 nuovi canali nel contesto di un abbonamento attuale"(FAQ reperibile sul sito di Premiere)

    Con Sky oggi partiamo da una base di 57 Euro per cinema+sport +calcio dove arriveremo con il supplemento per i canali HD ? Ecco questa mi sembra una buona domanda specialmente per quanti hanno , o avranno, un pannello , o un VPR , HD ma che finora avevano snobbato Sky data la scarsa qualità del segnale.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Ecco le caratteristiche del nuovo decoder....
    Salve a tutti, sono un redattore di HE, rivista specializzata in Home Theatre, vi do' delle anticipazioni sul nuovo decoder SKY HD: avrà un hard disk da 160GB, uscita ottica, scart, component e niente di meno che HDMI. Probabilmente in Italia sarà disponibile nel primo trimestre del 2006 e comunque le trasmissioni in HD incominceranno da settembre, anche se qualche sperimentazione in HD avverrà nel frattempo (forse qualche partita dei mondiali e qualche film, ma veramente pochi). Non posso svelarvi altro, altrimenti sulla mia rivista che scrivo?? Abbiamo a disposizione altre informazioni in merito, ma il più l'ho svelato!!!
    Ciao a tutti.

    Vorrei chiedere a GuzzoMarco su quale numero di HE(Home Entertainment, giusto?)e' presente il suo articolo sullo skybox HD.
    Mica sul numero di settembre?Oppure l'articolo verra' pubblicato su qualche numero successivo?Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    malawi ha scritto:
    Ecco le caratteristiche del nuovo decoder....
    Salve a tutti, sono un redattore di HE, rivista specializzata in Home Theatre, vi do' delle anticipazioni sul nuovo decoder SKY HD: avrà un hard disk da 160GB, uscita ottica, scart, component e niente di meno che HDMI. Probabilmente in Italia sarà disponibile nel primo trimestre del 2006 e comunque le trasmissioni in HD incominceranno da settembre, anche se qualche sperimentazione in HD avverrà nel frattempo (forse qualche partita dei mondiali e qualche film, ma veramente pochi). Non posso svelarvi altro, altrimenti sulla mia rivista che scrivo?? Abbiamo a disposizione altre informazioni in merito, ma il più l'ho svelato!!!
    Ciao a tutti.

    Vorrei chiedere a GuzzoMarco su quale numero di HE(Home Entertainment, giusto?)e' presente il suo articolo sullo skybox HD.
    Mica sul numero di settembre?Oppure l'articolo verra' pubblicato su qualche numero successivo?Grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    malawi ha scritto:
    cut

    Vorrei chiedere a GuzzoMarco su quale numero di HE(Home Entertainment, giusto?)e' presente il suo articolo sullo skybox HD.
    Mica sul numero di settembre?Oppure l'articolo verra' pubblicato su qualche numero successivo?Grazie.
    un consiglio / preghiera:
    utilizza la funzione quote per quotare (mi stavo domandando se eravate due redattori)
    mandi
    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814
    Si scusa mi sono incasinato un po'....

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    andrea82 ha scritto:
    scusate ma se con gli attuali decoder per il digitale terrestre non e' possibile ricevere alcunche' in alta definizone cosa sperimentano rai e mediaset?sperano di farci cambiare un altro decoder?!?!
    altra spazzatura elettronica, ole'!

    http://www.governo.it/GovernoInforma...omunicato.html

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    GuzzoMarco ci sei?Su quale numero apparira' il tuo articolo sullo skyboxHD?Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •