Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...ok-_20702.html

    Si sono concluse positivamente le vicissitudini societarie di MQA Ltd., rilevata dal gruppo proprietario dell'ecosistema BluOS e di marchi come Bluesound, NAD e PSB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Ennesimo e controverso formato lossy del quale non c'era certo bisogno.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Concordo e aggiungo che alla domanda diretta :
    "MQA è un formato lossless?"

    La risposta della azienda è stata:
    ".... MQA è meglio di lossless"

    Una risposta che li elegge a "alchimisti del mondo audio".
    Da parte mia uno dei peggiori insulti che potrei conferire con tutto il corollario di considerazioni che sono a valle.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Concordo con entrambi, poteva rimanere dove era (nel cestino).

    Però dubito che in Lebrook abbiano deciso di fare beneficienza ... per cui mi sento di sposare la tesi di Darko (e non è il solo a pensarla così leggendo anche i forum esteri) e che per la holding stessa possa rappresentare una solzione win-win:

    https://darko.audio/2023/09/my-crazy...ok-bought-mqa/

    Se BlueOS diventasse una piattaforma di streaming con un catalogo "Hi Res" anche tramite MQA e poi avere le royalties per il tanto chiacchierato codec SCL6, entrerebbe in molte più elettroniche che oggi non sono nell'orbita BlueSound ma piuttosto che hanno licenziato il marchio MQA (e pensate quante sono), con indubbi vantaggi per la società stessa.

    Vedremo cosa succederà .... magari al CES di Gennaio 2024 arriveranno gli annunci ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    We will see…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •