Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20232.html

    A Berlino Panasonic annuncia oggi la sua gamma TV OLED e LED per il 2023, che ottimizza ulteriormente le esperienze con film e gaming.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    ...la nostra nuova gamma dimostra perché Panasonic resta la scelta privilegiata di consumatori e professionisti in tutto il mondo.
    Tutti a dire stronz... stupidaaateeee (cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    oste, come è il vino? (cit.)
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Tutti a dire stronz... stupidaaateeee (cit.)
    Non vedo cosa ci sia da urlare, che Panasonic da sempre propone TV che sono al vertice della fedeltà video è cosa risaputa e testimoniata da tutte le recensioni. Che siano utilizzati come monitor negli studi anche questo è noto da anni. Che poi tu preferisci LG è un tuo gusto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    State 'bboooooni.

    Panasonic, per quanto riguarda i TV di fascia alta, è stata la prima azienda a puntare su questi argomenti. E per me è normale che sia sempre pronta a sottolineare questo 'vantaggio' rispetto ad altri produttori. Poi, la sfida tra G3 ed MZ2000 ovviamente sarà fatta e senza rete. E Michele è già lì che scalda spettrometro e colorimetro...

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Ci starebbe bene in mezzo (o da un lato, fa lo stesso eh..) anche un bel Sony qd oled…
    Questo fatto che però il 77 Panasonic ancora non sarà mla è una cosa molta brutta…
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Ho aspettato 7 mesi per avere un 77LZ2000, quando già si parlava del successore MZ2000.. Spero che Panasonic migliori anche la produzione e disponibilità di questi prodotti, perchè è abbastanza "ridicolo" rilasciare sul mercato questi costosi TV top di gamma con il "contagocce", nonostante la richiesta ben superiore. Posso capire perchè il 77MZ non sia MLA... Praticamente il 77LZ2000 è un modello "2023"...
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Il fatto che il 77" non avrà il pannello MLA dipende da LG che per quest'anno si è tenuta per i suoi TV l'esclusiva.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Al di là della faccenda MLA, vedendo il video test del 55LZ1500, mi viene da dire...è un peccato che in questa serie non si possa avere anche il taglio da 77".
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    È vero sarebbe una buona alternativa per questo taglio ad un prezzo più contenuto. L'unico motivo che mi viene in mente per questa assenza (e la conseguente difficoltà di reperimento anche del 77LZ2000) è che il prezzo del pannello sia ancora troppo alto per bassa produzione per poterlo proporre su una serie meno costosa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Speriamo che in futuro le cose si mettano meglio a tal punto che magari Panasonic proporrà anche una serie con taglio da 83 pollici.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Secondo me tutto dipende da LG ovvero dal prezzo che propone a Panasonic, visto che poi l'unica differenza tra i vari tagli è giusto la scheda di alimentazione, il resto dell'elettronica è uguale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Non vedo cosa ci sia da urlare, che Panasonic da sempre propone TV che sono al vertice della fedeltà video è cosa risaputa e testimoniata da tutte le recensioni. Che siano utilizzati come monitor negli studi anche questo è noto da anni. Che poi tu preferisci LG è un tuo gusto.
    Oltre a non conoscere la (dotta ) citazione (Una pallottola spuntata), forse hai letto male il mio quote, lo ripeto: "Panasonic resta la scelta privilegiata di consumatori e professionisti in tutto il mondo.".

    Quello che capisco io è che, secondo il nostro Direttore Panasonic Consumer Europe, Panasonic è, e non da oggi (infatti dice "resta"), il marchio che vende di più sia nel mercato consumer mondiale, sia in quello professionale mondiale. Mi pare che l'abbia sparata grossa.

    Quindi, nel mio intervento scherzoso, non discutevo la bontà dei prodotti Panasonic, di cui sono certamente un estimatore anche se non a livello di feticismo come altri (a dire la verità non sono tifoso di nessun marchio, scelgo quello che più si avvicina a quello che cerco, come si evince dalla mia firma), ma la stupidata sparata dal signor Direttore. A meno che non intendesse dire che scegliere Panasonic è un privilegio...?

    Tutto chiaro per tutti? Grazie.
    Ultima modifica di Guest_80763; 16-06-2023 alle 09:43

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    la sfida tra G3 ed MZ2000.
    A tal proposito, proprio l'altro giorno stavo rimballando G1 e C8 per fare spazio a S95C e G3 e già che c'ero li ho messi fianco a fianco per verificare i miglioramenti tra due TV prodotti l'uno a distanza di 3 anni dall'altro. Pensavo (e ricordavo) che fossero più evidenti... avrei avuto diverse difficoltà a distinguerli nella maggior parte dei casi, se non avessi saputo prima chi era chi.

    Questo per dire che un confronto tra TV di fascia alta con lo stesso pannello, diventa più un esercizio di stile e una caccia al pelo nell'uovo che un vero e proprio consiglio per gli acquisti. L'unico consiglio valido sarebbe "prendete quello che costa meno" a parità di garanzia di durata nel tempo. Diverso il discorso tra pannelli diversi e con filosofia diversa. Ne parleremo...
    Ultima modifica di Guest_80763; 16-06-2023 alle 09:39

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    .....Quello che capisco io è che, secondo il nostro Direttore Panasonic Consumer Europe, Panasonic è, e non da oggi (infatti dice "resta"), il marchio che vende di più sia nel mercato consumer mondiale, sia in quello professionale mondiale. Mi pare che l'abbia sparata grossa.
    ....[CUT]
    A meno che non si riferisse agli appassionati tale affermazione almeno in campo consumer è falsa, non ho idea nel settore business, dove potrebbe essere anche vera visto che i marchi che vendono di piu nel consumer (Samsung ed LG) in quel mercato sono praticamente assenti, lì la gara è tra Panasonic e Sony come marchi che operano sia nel business che nel consumer.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •