|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
23-03-2023, 10:44 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...ess_19811.html
Il consorzio WiSA promette di portare l'audio surround senza fili 24 bit su TV e soundbar dal prezzo abbordabile, grazie alle nuove tecnologie WiSA E e WiSA DS
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-03-2023, 06:50 #2
dai ... non complichiamo l'acqua calda (cit.)
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-03-2023, 12:24 #3
In effetti non è chiara l'urgenza di far fuori un metro di cavo HDMI nascosto dietro tra Tv e s.b.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-03-2023, 13:13 #4
Forse è quello dei vari surround il vero problema...non certo la sound bar!
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-03-2023, 14:18 #5
Le soundbar con satelliti e sub wireless già ci sono però... non voglio dire che non sia un passo avanti, caso mai ciò che risalta è che per ora si parla degli estremi della gamma, sistemi molto costosi di casse (già disponibili) da un lato e soundbar (in futuro) dall' altro...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-03-2023, 12:19 #6
Potrebbe servire per un sistema ATMOS wireless (WISA appunto) nei sistemi B&O o per esempio Buchard Audio con un prossimo HUB multicanale pensato appositamente. Bisogna capire quanto incide realmente il ritardo indotto nella trasmissione e se la comodità e l'estetica ne giovano davvero piuttosto che rimanga un sistema "incompiuto".
Però tutte queste certificazioni e sotto bollini creano sempre e solo confusione fra gli appassionati, immagino fra chi vuole "solo" prendere un sistema audio ed accidentamente è dotato di questa tecnologia .... mah ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-03-2023, 14:08 #7
Wisa è una tecnologia (come il DLNA ad esempio) il bollino che attesta l' uso di quella tecnologia a mio avviso non "confonde" il consumatore, lo tutela, ad esempio riguardo alla compatibilità di apparati prodotti da diverse aziende.
Diverso è per i bollini di qualità che non hanno una tecnologia sottostante, come THX, che consistono in una serie di obiettivi "raccomandati" che l'impianto deve raggiungere, obiettivi che presumo si possano ottenere con diverse tecnologie.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-03-2023, 16:29 #8
-
27-03-2023, 16:50 #9
Quale è il punto che ti fa sentire "confuso"?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)