• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tecnologie WiSA E / WiSA DS per TV / soundbar con Dolby Atmos wireless

Le soundbar con satelliti e sub wireless già ci sono però... non voglio dire che non sia un passo avanti, caso mai ciò che risalta è che per ora si parla degli estremi della gamma, sistemi molto costosi di casse (già disponibili) da un lato e soundbar (in futuro) dall' altro...
 
Potrebbe servire per un sistema ATMOS wireless (WISA appunto) nei sistemi B&O o per esempio Buchard Audio con un prossimo HUB multicanale pensato appositamente. Bisogna capire quanto incide realmente il ritardo indotto nella trasmissione e se la comodità e l'estetica ne giovano davvero piuttosto che rimanga un sistema "incompiuto".
Però tutte queste certificazioni e sotto bollini creano sempre e solo confusione fra gli appassionati, immagino fra chi vuole "solo" prendere un sistema audio ed accidentamente è dotato di questa tecnologia .... mah ....
 
Wisa è una tecnologia (come il DLNA ad esempio) il bollino che attesta l' uso di quella tecnologia a mio avviso non "confonde" il consumatore, lo tutela, ad esempio riguardo alla compatibilità di apparati prodotti da diverse aziende.

Diverso è per i bollini di qualità che non hanno una tecnologia sottostante, come THX, che consistono in una serie di obiettivi "raccomandati" che l'impianto deve raggiungere, obiettivi che presumo si possano ottenere con diverse tecnologie.
 
Top