Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/18933.html

    Confindustria Radio Televisioni ha confermato che le emittenti sono pronte a spegnere gli ultimi canali in MPEG2

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    15
    Io ho sempre saputo che la nuova codifica HEVC H265 non è assolutamente compatibile con televisori di 10 anni fa. E coloro che stanno vedendo in HD ora, quelli che, secondo voi, sono già a posto con la nuova codifica, invece dovranno tutti cambiare televisore.
    Questo perchè ora le trasmissioni HD sono in H264, ecco perchè anche i televisori più vecchi sembrano funzionare
    Il 20 dicembre chi ora non riceve il canale 100 o il 200 con il test HEVC, avrà una bruttissima sorpresa. Altro che "Se il televisore è in grado di ricevere i canali Rai, Mediaset, La7 eccetera in versione HD nelle numerazioni da 1 a 9, allora il supporto a MPEG4 è assicurato e non c'è bisogno di programmare un nuovo acquisto".
    Io la bruttissima sorpresa l'ho avuta leggendo il vostro sito, con questa notizia completamente sballata

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Sei tu che non hai capito , la notizia dice che termina il supporto mpeg2 , quindi mpeg 4 continua a funzionare senza problemi , quando disattiveranno mpg4 , allora si che serviranno tv/decoder compatibili h265, ma non è questo il caso

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    La notizia riportata è corretta, non cambia assolutamente nulla ad oggi sui canali HD: DVBT con codec Mpeg4 disponibile sui tv da almeno 10 anni.
    Poi a seguire, chissà quando, si passerà a DVBT2 (e vengono fatti fuori i tv più vecchi) e poi forse codec H264 e saranno fuori anche tv comprati fino al 2017
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    ... Poi a seguire, chissà quando...
    Il 20 dicembre

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Perdona ma non hai compreso nulla. Lo switch dvbt2 per legge avverrà non prima del 1 gennaio 2023, ma non c'è una data entro quando. Legge dello stato.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da gabberdome Visualizza messaggio
    Il 20 dicembre
    ma cosa non ti è chiaro? Il 20 dicembre tutte le trasmissioni passeranno alla codifica mpeg4 sempre con protocollo dvbt. Il passaggio all'HEVC avverrà insieme al passaggio al protocollo DVBT2, da un'imprecisata data del 2023.
    Ultima modifica di clapatty; 10-10-2022 alle 13:48


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •