Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/diffu...e-x_17640.html

    Velodyne lancia un nuovo subwoofer ultra compatto con amplificatore classe AB da 300 W, servocontrollo digitale, funzione Subwoofer Direct, protezione anti-clipping, ingressi e uscite linea/LFE e cabinet in alluminio estruso


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dall' articolo:

    "... l'amplificatore classe AB che sostituisce il classe D... Nonostante una potenza notevolmente inferiore (300/800 W RMS/max, contro 1200/2000W), è accreditato di generare una pressione sonora maggiore del 15% sull'intera banda di frequenza, grazie a una maggiore erogazione di corrente."

    Ecco fatto, tutto a posto.

    Non resterebbe che spiegare quei fessi dei clienti (cioè noi) fine fanno i 900W RMS prodotti in più dall' amplificatore in classe D della versione precedente che non riescono ad arrivare sull'altoparlante in quanto l'erogazione di corrente è inadeguata e se quell' amplificatore è ugualmente accreditato di un rendimento del 90% o se piuttosto è sul banco degli imputati per un indecente spreco energetico.

    Si dice che ci sono più modi di truccare un bilancio che non di cuocere le uova, ma anche il numero dei modi di dichiarare la potenza di un amplificatore mica scherza.
    Ultima modifica di pace830sky; 09-12-2021 alle 15:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Classica spannometria dei comunicati pubblicitari

    Tra l'altro nei subwoofer si dovrebbe dividere in due la tenuta in potenza, se meccanica per troppa escursione o termica, calore generato sulla bobina.

    A 30Hz 50-100W bastano a mandare oltre la Xmax un woofer da 16,5cm con una spl prodotta di circa 100dB.
    100dB possono sembrare tanti ma a causa della diminuzione della sensibilità dell'orecchio agli estremi di banda, sembreranno come 75 80dB a 1KHz
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ricordo a me stesso che da 100 dB ai 110 dB dichiarati da molti sub ci passa un moltiplicatore 10 di potenza(*), il che da 100W ci riporta a 1000W.

    Ed anche che, almeno nel Lazio, con una stufetta elettrica da 900W scaldi tranquillamente una stanza di dimensioni medie in pieno inverno, e che se questa è del tipo "a incandescenza" il resistore diventa di un bel colore rosso vivo.



    (*) per come è fatta la formula di calcolo in questo punto della scala i due valori coincidono
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287

    si,
    +10 dB = 10 volte la potenza
    +20 dB = 100 volte
    +30dB = 1000 volte
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •