Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...538/index.html

    Forte della conoscenza del vecchio modello, testato qualche anno fa dal sottoscritto, ho vivisezionato tutto il diffusore, misurando tutto il misurabile, analizzando ogni componente, con sedute di ascolto accuratissime e senza trascurare il minimo particolare...

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    525
    Sbaglio o la risposta in frequenza ha un “buco” attorno ai 5khz ? Invece sopra i 7khz mi sembra troppo elevata?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97

    Buongiorno. Per quanto tempo è plausibile che questo modello rimanga in vendita (che sia cioè in produzione)? Qual è la tendenza, in questo genere di prodotti?
    Lo chiedo perché ho in mente un rinnovamento di una sala e questo modello mi attira, ma è qualcosa che potrebbe avvenire tra un anno o più, e vorrei sapere se sarà ancora disponibile per allora.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Difficile fare pronostici di questi tempi, magari non sarà il modello Anniversary Edition ma sicuramente la serie 6 di B&W è da vent’anni in produzione...con continue evoluzioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da aladar Visualizza messaggio
    Sbaglio o la risposta in frequenza ha un “buco” attorno ai 5khz ? Invece sopra i 7khz mi sembra troppo elevata?

    non sbagli, cmq a 7/10khz è leggermente elevata non "troppo" (l'incremento "medio" in quel range vale circa 3db, anche se in fisica sono un raddoppio di pressione sonora per il nostro orecchio sono un lieve incremento a livello percettivo). La voragine a 5khz invece è davvero brutta a vedersi (ache se bisogna vedere che accade fuori asse), per dire, se il diffusore non fosse stato prodotto da un noto brand ma, da un autocostruttore, ti assicuro che sarebbe stato aspramente criticato dai più tecnici per quel piccoi nverso ..in B&W...avran fatto i loro conti...amen. A me da più fastidio il solo condensatore in serie al tweeter che gli fa arrivare un segnale davvero troppo energico in gamma media: anche se il componente si dimostra ben fatto e robusto senza patire più di tanto, non la vedo comunque positiva come cosa "trattarlo male" a quel modo in nome di una scelta che a noi viene proposta come audioFig@ ma a loro fa sicuramente risparmiare soldi, per pochi che siano (tutto fa brodo nella produzione in serie)...


    Citazione Originariamente scritto da peacegamer Visualizza messaggio
    Buongiorno. Per quanto tempo è plausibile che questo modello rimanga in vendita (che sia cioè in produzione)? Qual è la tendenza, in questo genere di prodotti?
    Di solito qualche anno, a ogni modo è da metà anni 90 che esiste la serie 600 di B&W quindi se non troverai più questo modello specifico, troverai comunque una versione rinnovata (e quindi migliore) della medesima serie...tipo una ipotetica DM 603 "S3" diciamo (peraltro sarebbe un caso di omonimia, visto che DM603 S2 ed S3, sono già esistete in passato...ma erano serie più vecchie delle attuali pur con lo stesso nome)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 17-04-2021 alle 20:06
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •