Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16174.html

    La piattaforma streaming sta per integrare in Europa e altre regioni la sezione Star, che a fronte di un maggiore esborso aggiungerà contenuti per un pubblico adulto come "Deadpool" e "Alien", per un totale di oltre 1000 tra film e serie TV

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    OK i contenuti maturi ma con l'aumento dei prezzi dei vari servizi qui si sta sforando un po'...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    padova
    Messaggi
    41
    Concordo, infatti ho attivato l'offerta con tim a 5€ al mese, sperando che non rivedano verso l'alto anche loro i prezzi

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Anche io presi l'offerta "tim vision plus e disney +" a 5 euro mensili... Se dovessero aumentare unilateralmente, però, si può recedere senza alcun costo
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    ma non era meglio lanciare HULU in Europa? con tutte le loro serie e catalogo film fox, e usare HULU come piattaforma per i contenuti "Adulti" da abbinare a prezzo speciale con D+, invece di creare un canale-sezione "STAR", da non confondere con STARZ, che è una altro canale, non di Disney, non capisco la logica di questa strategia, visto l'acquisto da parte di Disney di HULU, non ha senso tenerla in panchina, disponibile ancora solo per US e JP per tutto il 2021..?

    a 8.99 euro al mese, senza HULU incluso nel pacchetto, è pura follia in Europa, puntando solo sul catalogo FOX, comprese vecchie serie di cui hanno i diritti su i territori, che non brillano nel 90% dei casi, avrebbe avuto senso un offerta a 9.90 euro al mese, con HULU compreso nel pacchetto, ma con i catalogo di nuovi original limitatissimo che si ritrovano, non possono fare prezzi, da leader del mercato che fà Netflix da qualche anno, Amazon pur avendo tagliato alcuni contenuti, soprattutto film, con la nascita dei canali tematici, con abbonamenti mensili separati, l'offerta di Amazon, in termini di film, ma soprattutto di originali e serie in esclusiva è nettamente superiore all'attuale catalogo D+, che di buono ha solo le prime due stagioni di "The Mandalorian" e a breve i primi episodi di WandaVision, ed il prezzo, 3,99€ al mese con Prime Video (e spedizioni illimitate "1 giorno" incluse), mentre Disney+ se ne esce con un aumento di ben 2€, con la scusa che per legge deve fare anche produzioni locali di serie o film, voglio proprio vedere con quei due euro di finanziamento cosa tireranno fuori, a parte quelle serie sit-com tipo Disney Channel, che non gli costano quasi niente, essendo gli attori sconosciuti e girati in piccoli set, che riproducono stanze, o classi, al 99% sempre interni, se dobbiamo pagare 2 euro in più al mese per questo + una parte del catalogo FOX, dubito che metterano l'intero catalogo, soprattutto una collezione completa dei film dai anni 40' ai 70', metteranno solo i soliti noti degli anni 90'-2020', e qualche classico tra i più conosciuti, e rivisti in tv, mille mila volte.

    Ps: brutte notizie, niente HULU e niente contenuti HULU, per lo meno nel 2021 https://www.theverge.com/2020/12/10/...onal-movies-tv
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 13-12-2020 alle 10:40
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    99

    Beh dopo un anno di disney+ già oltretutto limitato con pochissimi contenuti caricati mensilmente, pagare una maggiorazione per avere tutto potrei dargli anche una possibilità, ma se i contenuti caricati mensilmente rimangono miseri per me il contratto può tranquillamente scadere a marzo 2021.
    Sinceramente parlando attualmente netflix rimane la piattaforma migliore per contenuti ecc ecc.
    AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •