• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Disney+: contenuti maturi e aumento prezzi

Redazione

Redazione
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16174.html

La piattaforma streaming sta per integrare in Europa e altre regioni la sezione Star, che a fronte di un maggiore esborso aggiungerà contenuti per un pubblico adulto come "Deadpool" e "Alien", per un totale di oltre 1000 tra film e serie TV

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Concordo, infatti ho attivato l'offerta con tim a 5€ al mese, sperando che non rivedano verso l'alto anche loro i prezzi
 
Anche io presi l'offerta "tim vision plus e disney +" a 5 euro mensili... Se dovessero aumentare unilateralmente, però, si può recedere senza alcun costo
 
ma non era meglio lanciare HULU in Europa? con tutte le loro serie e catalogo film fox, e usare HULU come piattaforma per i contenuti "Adulti" da abbinare a prezzo speciale con D+, invece di creare un canale-sezione "STAR", da non confondere con STARZ, che è una altro canale, non di Disney, non capisco la logica di questa strategia, visto l'acquisto da parte di Disney di HULU, non ha senso tenerla in panchina, disponibile ancora solo per US e JP per tutto il 2021..?

a 8.99 euro al mese, senza HULU incluso nel pacchetto, è pura follia in Europa, puntando solo sul catalogo FOX, comprese vecchie serie di cui hanno i diritti su i territori, che non brillano nel 90% dei casi, avrebbe avuto senso un offerta a 9.90 euro al mese, con HULU compreso nel pacchetto, ma con i catalogo di nuovi original limitatissimo che si ritrovano, non possono fare prezzi, da leader del mercato che fà Netflix da qualche anno, Amazon pur avendo tagliato alcuni contenuti, soprattutto film, con la nascita dei canali tematici, con abbonamenti mensili separati, l'offerta di Amazon, in termini di film, ma soprattutto di originali e serie in esclusiva è nettamente superiore all'attuale catalogo D+, che di buono ha solo le prime due stagioni di "The Mandalorian" e a breve i primi episodi di WandaVision, ed il prezzo, 3,99€ al mese con Prime Video (e spedizioni illimitate "1 giorno" incluse), mentre Disney+ se ne esce con un aumento di ben 2€, con la scusa che per legge deve fare anche produzioni locali di serie o film, voglio proprio vedere con quei due euro di finanziamento cosa tireranno fuori, a parte quelle serie sit-com tipo Disney Channel, che non gli costano quasi niente, essendo gli attori sconosciuti e girati in piccoli set, che riproducono stanze, o classi, al 99% sempre interni, se dobbiamo pagare 2 euro in più al mese per questo + una parte del catalogo FOX, dubito che metterano l'intero catalogo, soprattutto una collezione completa dei film dai anni 40' ai 70', metteranno solo i soliti noti degli anni 90'-2020', e qualche classico tra i più conosciuti, e rivisti in tv, mille mila volte.

Ps: brutte notizie, niente HULU e niente contenuti HULU, per lo meno nel 2021 :( https://www.theverge.com/2020/12/10...aming-service-hotstar-international-movies-tv
 
Ultima modifica:
Beh dopo un anno di disney+ già oltretutto limitato con pochissimi contenuti caricati mensilmente, pagare una maggiorazione per avere tutto potrei dargli anche una possibilità, ma se i contenuti caricati mensilmente rimangono miseri per me il contratto può tranquillamente scadere a marzo 2021.
Sinceramente parlando attualmente netflix rimane la piattaforma migliore per contenuti ecc ecc.
 
Top