Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/di...dvr_16001.html

    Microfast sta ultimando lo sviluppo di un DSP video puro con ingresso HDMI, elaborazione video + 3D LUT in tempo reale con madVR e pass-trogh del bitstream audio

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Bravi bravi.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    In questo periodo di lockdown il tempo di spremere le meningi non ci manca ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Bene, continuate così!

    Sarà possibile anche in 4k + hdr?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    Ovviamente si, le specifiche arrivano fino al 4K/60p, incluso l'HDR
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ... le specifiche arrivano fino al 4K/60p, incluso l'HDR
    Giusto. Ho dimenticato di segnalarlo nell'articolo. Ho provveduto subito ad integrare.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    le specifiche arrivano fino al 4K/60p, incluso l'HDR
    Ottimo!!!
    Mi era venuto il dubbio perché dal vostro filmato, guardando l'osd di madrv, si legge 1920*1080.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    E' un piccolo filmato per dimostrare come siano stati superati alcuni problemi che sembravano non dico insormontabili ma comunque problematici, tipo l'acquisizione in realtime e senza latenza oltre che del video anche dell'audio multicanale compresso ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Quindi dovrebbe essere un’alternativa a madvr envy?se così fosse potrebbe essere un prodotto interessante

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    Un'alternativa più economica, di sicuro quella è l'intenzione ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Bene,a mio parere stuzzicherebbe la curiosità di tanti compresa la mia

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.628
    La crescente richiesta di processamento di contenuti streaming ci ha indotto ad affrontare anche questo aspetto, anche se lo "state of the art" per noi rimane la soluzione DIGIFAST, che pure sarà dotata di una serie di moduli opzionali di input HDMI diversificati nel prezzo e nelle performance.

    Ovviamente dal punto di vista audio/videofilo questa tendenza, qualitativamente parlando, non è così positiva e mi rattrista, troppi utenti sono convinti, anche se non si sa bene da cosa derivi questa convinzione ( forse dal non avere un setup all'altezza o comunque che per varie ragioni non riesce ad esprimere le proprie potenzialità o proprio per convinzione che cambi poco, abbiamo infatti trovato impianti da oltre 100K Euro sfruttati unicamente per Netflix/Prime e Sky: è comodo, economico e poi si vede bene lo stesso ci sentiamo dire), che la differenza qualitativa rispetto ad alle potenzialità dei media fisici sia marginale.

    Tempi duri per l'audio/videofilo che cerca la qualità; se si parte da contenuti troppo compressi il processamento aiuta sicuramente ma non può certo fare miracoli.

    Parallelamente in campo audio: potrà mai un MP3 suonare come un master ad alta risoluzione?

    Detto questo, non si può andare a lungo controcorrente e quindi ci adeguiamo.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    ... Tempi duri per l'audio/videofilo che cerca la qualità; se si parte da contenuti troppo compressi il processamento aiuta sicuramente ma non può certo fare miracoli.

    Parallelamente in campo audio: potrà mai un MP3 suonare come un master ad alta risoluzione?
    ......[CUT]
    Parole sante. Bisognerebbe fare un approfondimento con misure oggettive sull'enorme divario tra Netflix, Amazon Prime e un Blu-ray Disc, magari utilizzando lo stesso identico film. Non soltanto sul video ma anche sull'audio.

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Io sono per il disco fisico,i vari netflix hanno di quel rumore video e a volte nel nero sembrano macchie!però’ purtroppo sono gli unici che inseriscono sempre qualcosa di nuovo da poter visionare,quindi è normale che la maggior parte si abbona proprio per questo!per il lato audio lo trovò buono,anche perché col trinnov ho varie curve già salvate che mi migliorano la situazione
    Ultima modifica di tyson; 05-11-2020 alle 18:01

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    Concordo con te sul nero "macchiato" e, sporadicamente, fenomeni di banding.
    Riguardo l'audio lo trovo spanne sotto rispetto al supporto fisico.

    Per fortuna, da appassionato di musica, servizi quali qobuz offrono stream di ottima qualità


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •