Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    3

    Consiglio Acquisto TV Full HD per guardare SD


    Chiedo gentilmente il vostro aiuto per trovare la TV perfetta per la mia situazione.
    Spero di aiutarvi il più possibile con i requisiti per trovare il modello adatto a me.

    -Il mobiletto sul quale andrà poggiata è di 71 cm di larghezza e 41 di profondità (altezza illimitata per fortuna).
    -La distanza di visione è di 2 metri circa, quindi direi di orientarci intorno ai 40-43 pollici (ma ditemi voi, anche in base al mobile).
    -Uso: Canali TV HD e SD, Film in Full HD, HD, SD e serie tv in SD. Quindi serve un upscaling della madonna, perchè se i film e le serie tv SD si vedono male è la fine... Ho già una tv full HD da 39 pollici, in un'altra stanza, e pare sia senza scaler da quanto si vedono sfocati i film in SD, tanto da far venire mal di testa e dare fastidio agli occhi.
    -Dev'essere in grado di leggere gli H265 e i vari formati mp4, mkv, avi ma credo che questo non sia un problema ormai.
    -Dev'essere una smart tv.
    -Come pannello, direi LED visto che gli LCD li odio perchè con un po' di sole o con le scene scure viene voglia di lanciare il televisore dalla finestra.
    -Marche che mi stanno simpatiche: Samsung, Sony, LG.
    -Se è possibile anche con un attacco delle cuffie classiche (mini jack), così posso collegargli le casse che ho, se non c'è pazienza...
    -Budget: non preoccupatevi, già se troviamo una TV del genere è tanto, non possiamo permetterci capricci anche sul budget (tranne prezzi troppo assurdi ovviamente).

    So che probabilmente una TV che soddisfi tutti questi requisiti non esiste, ma ci provo lo stesso... Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Gargoyle11; 08-11-2018 alle 18:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Credo che un televisore che si avvicini a quello che cerchi sia l'LG 43LK6100.

    Questo televisore, tra le altre cose, ha il supporto sull'asse centrale è va tranquillamente sul tuo mobiletto.

    https://upstatic.com/volantino/unieu...olantino-7.jpg

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Gargoyle11 Visualizza messaggio
    Come pannello, direi LED visto che gli LCD li odio perchè con un po' di sole o con le scene scure viene voglia di lanciare il televisore dalla finestra.
    Questa non l'ho capita, un "led" non è altro che un lcd con la retroilluminazione a led, se ti riferisci al clouding anche i led ne soffrono.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    3
    Sì hai capito che intendevo, ho scritto LED intendendo la retroilluminazione. Vero che ne soffre anche questo televisore del clouding, ma sicuramente in maniera minore.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Credo che un televisore che si avvicini a quello che cerchi sia l'LG 43LK6100.

    Questo televisore, tra le altre cose, ha il supporto sull'asse centrale è va tranquillamente sul tuo mobiletto.

    https://upstatic.com/volantino/unieu...ini/volantino-..........[CUT]
    Hai avuto modo di provarlo con film in SD? Come si è comportato l'upscaling? E riesce a leggere gli H265?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.411

    cambia mobile e prendi un plasma usato o OLED FHD se lo trovi ancora , scegliere la TV in base alla grandezza del mobile è un pò assurdo ne trovi quanti ne vuoi magari pure ustati.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •