Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...1ch_13721.html

    Il costruttore americano ha lanciato un processore compatto con uscite bilanciate XLR, che supporta fino a 52 configurazioni degli speaker surround per il Dolby Atmos e DTS:X

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Interessante. Speriamo di poterlo vedere/sentire.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Si, molto interessante, anche se con tutte quelle possibili configurazioni Atmos (52 ) potevano farlo 13 canali come l'ultimo Emotiva.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Potrebbe essere il degno sostituto del mio Ada Suite 7.1HD

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Sono "intrigato" dal sistema di acustica ambientale propietario (ma non ho trovato molto sul loro sito).
    Un altro passaggio non mi è chiarissimo (sul sito o sul data sheet non ne trovo traccia) riguarda quanto riportato da Riccardo:

    Per la correzione della risposta in ambiente impiega il software proprietario ASPEQT, ma vengono supportate anche soluzioni di terze parti.
    Chi mi aiuta a fare chiarezza ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Penso che intendano la possibilità di caricare setting/parametri generati esternamente, vedasi i vari REW, Dirac etc.
    Sull'ACT4 funziona così, in realtà è così anche nel il mio Ada (REW genera un file in formato peq da "travasare" sul software del processore)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670

    Citazione Originariamente scritto da RickDeckard Visualizza messaggio
    Penso che intendano la possibilità di caricare setting/parametri generati esternamente, vedasi i vari REW, Dirac etc.
    Anche io l'avevo capita così in effetti, ma non c'è traccia sul sito di questa cosa.
    Sarebbe interessante approfondire e capire come funziona ASPEQT ... alla fine sono 6K euro ed il fatto che sia "slim" (per me) lascia il tempo che trova. A quella cifra ti porti a casa anche altro, compreso il "Super Emotiva" che invece specifica per filo e per segno ogni caratteristica HW e SW.

    Insomma, non so se la loro tecnica di marketing sia "l'alone di mistero" , diciamo solo che potrebbero essere un filo più prodighi di informazioni IMHO.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •