Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    2

    Dare nuova vita a dock JBL per Iphone


    Salve a tutti.
    Da anni ormai posseggo una dock della JBL per Iphone/Ipod touch (il modello dovrebbe essere 700-0050). E' provvista nella parte superiore di attacco a 30 pin (quello vecchio) e nella parte posteriore di una audio-in, una s-video(non ho ben capito perchè) e una usb B (quella quadrata con la quale non saprei che farci).
    A parte questo non ci sono altri ingressi o funzionalità e per questo, nel corso del tempo, la dock è stata relegata al ruolo di soprammobile benchè avesse un ottimo suono. A questo punto gradirei idee o suggerimenti su come renderla di nuovo funzionale. Magari con l'uso di accessori, adattatori o vere e proprie modifiche. Per quanto riguarda le nuove funzionalità avevo pensato ad esempio a lettore cd/audiocassette, radio e collegamento senza fili a cellulare o computer ma non so quali siano attuabili. Sono quindi ben accetti suggerimenti o nuove idee. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Visto un prodotto con quel codice denominato Radial.

    Dubito che valga la pena di investirci molto... di fatto l'unico ingresso utilizzabile è l' audio-in (un jack da 3.5 giusto?) dove con un seplice cavetto jack maschio-maschio stereo puoi collegare telefonini (quanto meno Android, iphone non so) ed è bella che "rivitalizzata" con 5 euro di spesa.

    Se hai tempo e voglia puoi trasformarla in una stazione wireless ed hai un telefonino Android puoi provare il Chromecast audio (40 euro) - piuttosto refrattario al mondo Apple -per mandarci musica in streaming con diverse modalità (web radio, spotify ma solo se abbonato, streaming da un server casalingo o cartella condivisa con bubbleupnp che è una apk android).

    Credo che ci siano scatoline simili anche con airplay ma temo che Apple non sia l'ambiente giusto per aggeggiare per il gusto di farlo senza pagare dazio con costosi upgrade per aggirare misteriose incompatibilità.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2018 alle 08:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Visto un prodotto con quel codice denominato Radial.

    Dubito che valga la pena di investirci molto... di fatto l'unico ingresso utilizzabile è l' audio-in (un jack da 3.5 giusto?) dove con un seplice cavetto jack maschio-maschio stereo puoi collegare telefonini (quanto meno Android, iphone non so) ed è bella che "rivitalizzata" con..........[CUT]
    Innanzitutto ti sono grato per la risposta. Nel primo messaggio ho omesso alcune cose per snellirlo un pò. A dispetto dell'apparenza e della scarsa dotazione di porte, il prodotto ha un audio davvero degno di nota e questo è sottolineato dal fatto che all'epoca lo pagai quasi 300 euro. In ogni caso mi dispiaceva lasciarlo inutilizzato. Inizialmente era abbinato ad un Ipod touch di prima gen ed andava molto bene. Avevo anche pensato di comprare usato un ipod touch di 4 gen (ultimo modello con porta a 30 pin) ma da anni ormai non sono più un utente Apple e quindi non sono molto convinto dell'opzione.
    L'idea di collegare un cellulare android col cavetto jack era venuta anche a me e devo dire che va abbastanza bene. L'unico difetto è che sono costretto ad avvicinarmi ogni volta per scegliere i brani. In verità ha anche un telecomandino che sarebbe buono per controllare il volume a distanza ma dubito che riuscirebbe a gestire la selezione dei brani su un Android, essendo stato pensato per Ipod. Infatti con un ipod collegato si riesce a gestire tutto a distanza.
    Speravo ci fosse un modo per collegarvi almeno un piccolo lettore cd o un ricevitore radio usando la usb b ma ne dubito. Invece l'idea della stazione wireless come andrebbe realizzata esattamente ? Se solo si potesse collegare un ricevitore bluetooth alla JBL per mandare l'audio dal cellulare sarebbe perfetto!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La soluzione bluetooth è alternativa al Ch audio che è wi-fi.

    La differenza sostanziale è che con il BT il telefono funziona come streamer (interfaccia di rete, nel caso di web radio ecc) e media player ed il Bt va solo a sostituire il cavetto, al contrario il CH audio è solo wi-fi, si interfaccia di suo alla rete, ha anche la funzione di media player (sempre di files in rete), ed il telefonino serve solo a comandarlo.

    Il prezzo è simile (il CH audio costa poco perché tende a fidelizzarti a Google, ad esempio è integrato con Google Play musica) su amazon trovi scatoline bluetooth cercando "ricevitore bluetooth" e ne prendi uno con uscita analogica (jack stereo o RCA). Prendi un prodotto recente, che sia almeno BT 4.0, mentre della bassa latenza (utile per i device abbinati ad un TV) credo che poco ti interessi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •