Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming...-80_12266.html

    La casa di Kyoto annuncia ufficialmente la ri-edizione della storica console a 16 bit, venduta con 21 giochi pre-installati, compreso l'inedito Star Fox 2, con inclusi un cavo HDMI e un secondo joypad

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Carino,

    ma solo 21 titoli?

    mancano la maggior parte dei capolavori del Super Nintendo, tanto vale andare di Virtual Console su Switch
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    124
    Qualcuno conosce che tipo di segnale video in uscita dalla HDMI sarà presente? Dato che la SNES veniva connessa alla tv tramite la scart e la risoluzione dei giochi era molto bassa (pensando ad oggi) mi domando se vi è un upscaler interno o che altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Credo che la risoluzione sia quella originale, senza upscaling di sorta;
    già preordinato da GS e domani vado anche a recuperarmi un NES Mini con secondo pad alla mirabolante cifra di 50€... Una grande botta del cosiddetto "****"
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    273
    io andrò sui Homecade tutta la vita! bellissimi questi NES e SNES mini... però ci sono pochi giochi e non sono aggiornabili
    TV: Sony 55W808C - BR: Samsung XXX - Sintoampli A/V: Denon AVR-X2300 - FA BiAmplificato: IL TESI 560 - Centrale: IL TESI 760 - SAT: SKY MYSKY HD - MediaPlayer: Plex/CPU i5 - NAS: Xpenology 4x3TB
    ...Work In Progress...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Bisogna capire che questi oggetti sono fatti per nostalgici/collezionisti, che probabilmente non verranno mai aperti e se lo si farà, sarà per dare un'occhiata veloce a tutti i giochi, poi saranno rimessi nella propria confezione ed esposti sulla mensola o nella vetrinetta dedicata agli oggetti da collezione.
    Cercare di paragonare queste mini console alle loro controparti originali è assolutamente inutile.
    Consolle è usato solo per definire i mobili, console (pronuncia cònsol) viene usato ovunque per definire chiaramente le macchine dedicate al gioco casalingo. Tra l'altro è sinonimo di ignoranza della materia videoludica chiamare consolle una console.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •