|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: CES: TV 4K HDR Full LED Sony XE9005
-
12-01-2017, 11:19 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...05-_11832.html
Dsponibili in quattro versioni da 49 a 75 pollici, i televisori della serie Sony XE9005 adottano un pannello Full LED Local Dimming con Motionflow XR 1000, tecnologia Triluminos RGB, processore 4K HDR X1 , supporto HDR-10, algoritmi Object-Based HDR Remaster e Super Bit Mapping 4K HDR con piattaforma Android TV 7.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
12-01-2017, 11:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Si svegliano adesso a farli FULL LED
-
12-01-2017, 15:22 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 55
Quindi avremo un full led nel taglio da 55 pollici, un'ottima notizia a patto di costare meno di 2000 euro...
-
12-01-2017, 15:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Io non so voi, ma ho visto lo ZD9 in due differenti centri commerciali, ed in entrambe le occasioni, la demo con la palla che rimbalza per le scale non mi ha convinto per niente. Si vedevano fasci di luce ogni qualvolta la sfera bianca raggiungeva la porzione centrale-destra, ed un quadro generale non proprio pulitissimo.
Non sono un fanatico ne dell'una (LCD) e ne dell'altra tecnologia (OLED), ma sempre a giudicare dalle demo, che lasciano il tempo che trovano, mi sembra che la tecnologia OLED sia di ben altro spessore. E il paragone non l'ho fatto fra un B6 qualunque e un modello di fascia bassa LCD. Parliamo dello ZD9. Figuriamoci modelli inferiori come questo presentato in questa news. E poi torno a ripetere che Sony sforna troppi modelli simili fra loro. Ogni anno è un'impresa orientarsi fra tutte queste sigle.
-
12-01-2017, 16:10 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 55
E' proprio quella demo ad essere orrida, ho avuto anche io la stessa impressione, incredulo ho indagato e ho visionato la stessa demo sul modello xd93 ed...era pure peggio! secondo me se proprio uno deve avere assaggio di un pannello almeno verificarlo con il proprio materiale.
-
12-01-2017, 16:20 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ma poi perché in nessun negozio vedo mai un bel blu-ray ultra hd, ma sempre e solo demo. Anche quella LG degli OLED 2016, fa schifo. Sono sicuro che le immagini sono in full-hd. La scena dello zoom sulla montagna ne è un chiaro esempio. Migliore invece quella dei giocatori acrobatici di basket del 2015. Peccato però che il tutto è gestito al rallenty e non da un'idea precisa di come si comportano le immagini in movimento.
Tornando a questo Sony sembra promettente ma in ambito serie E9xxx ci sono troppi modelli. Già siamo alla terza news in pochi giorni su questa serie.
-
13-01-2017, 10:09 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
A livello di qualità complessiva di immagine preferisco ampiamente gli OLED a qualsiasi LCD LED, perchè reputo la profondità del nero non un semplice parametro fra i tanti, ma il parametro fondamentale per esaltare la brillantezza dei colori senza spararli e quindi per ottenere una buona profondità di immagine senza "effetto slavato" o "effetto colori sparati" (e quindi fuori scala) per compensare le carenze di nero. Insomma, il nero è determinante non solo sulle scene scure e a luci spente, ma sempre, per avere una qualità di immagine buona.
Premesso ciò, se uno non sopporta i difetti (che ci sono: picchi di luce necessari per visione in ambienti particolarmente illuminati o per un buona resa HDR, nero che tende ad affogare la scala dei grigi profondi ecc.) degli OLED e per questo è orientato su un LCD, direi che questo modello - Full LED Local Dimming e con qualità costruttiva e soprattutto con l'elettronica Sony - è senza ombra di dubbio da tenere in grande considerazione.
Vediamo i prezzi e le prime serie reviews (hdtvtest, avforums, flatpanelshd sono i miei "riferimenti" preferiti, ma ce ne sono anche altre).Ultima modifica di pete; 13-01-2017 alle 14:04
-
14-01-2017, 04:58 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
-
14-01-2017, 05:02 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
Non date informazioni sbagliate per favore i pannelli di questa serie xe9005 non sono full led magariiiii.... sono edge led lit... scusatemi il doppio post ma volevo avvertirvi prima di fare un acquisto errato...
-
14-01-2017, 14:38 #10
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
La retroilluminazione Full LED della serie Sony XE9005 viene citata dal sito francese AV Cesar http://www.avcesar.com/actu/id-21090...-approche.html
la fonte che sostiene il contrario quale sarebbe? Se viene accertato l'errore provvederemo alla correzione
-
14-01-2017, 15:00 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
Ecco la fonte del fornitore ufficiale sony... controllate e fatemi sapere gentilmente a voi questo link tedesco...
https://www.smarthomeonline.nl/sony-kd-49xe9005
-
14-01-2017, 15:10 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
Il link che ho mandato dice chiaramente che sono led edge lit
-
14-01-2017, 15:13 #13
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Si direbbe un negozio olandese...e comunque potrebbe avere ragione, ma a prima vista non giurerei sulla maggiore autorevolezza rispetto ad una testata specializzata come quella da cui abbiamo preso l'informazione.
Cercheremo di verificare direttamente da Sony nei prossimi giorni
-
14-01-2017, 15:26 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 6
Il fatto che la serie xe90 è la terza serie entry level e dubito fortemente a mio malgrado che siano a tutti gli effetti tv con pannelli full led... io che sto cercando da anni un tv 48 o 49 pollici massimo per la mia camera che più grande non posso per mancanza di spazio e desidererei fortemente un tv senza clouding o spore di luce che chiazzano il nero... insomma io vorrei un bel nero con una bella uniformità che non cambi durante la visione di film con scene scure o giochi sempre con scene scure tipo the last of us remastered ps4... tanto per intenderci... e se la sony farà davvero questi pannelli full led io mi ci butto subito a capo fitto su un bel 49 pollici... comunque riccardo è stato un piacere conoscerti e spero che potremmo commentare ancora questi modelli full led (speriamo) insieme a te e ad altri utenti magari più informati... se hai qualcosa da dirmi o rassicurarmi io sono sempre disponibile... e poi volevo chiederti una cosa... secondo te davvero quest'anno faranno questa serie xe9005 con pannelli full led? E se si secondo te la qualità del nero potrebbe avvicinarsi a un oled? Grazie ciao...
-
14-01-2017, 15:51 #15
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
L'unica cosa che posso aggiungere è che 2000€ (il prezzo praticato sul sito a cui ti riferisci) mi sembra eccessivo per un 49" Edge LED, quindi ho ancora di più l'impressione che AV Cesar, e di conseguenza AV Magazine, non abbiano riportato un dato sbagliato.
In ogni caso, verificheremo.
Per il resto certamente un modello Full LED è molto meno soggetto a fenomeni di clouding rispetto a un pannello Edge, così come è altrettanto sicuro che una tecnologia auto-emissiva come quella OLED sia sempre avvantaggiata rispetto agli LCD nella profondità del nero