Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Radeon RX compatibilità slot


    Salve, ho una motheboard un pò datata (Asus M2N), dove lo slot dedicato alla scheda video dovrebbe essere uno PCI-E 2.0 16x. Perciò vi chiedo: Una moderna Radeon RX 460 è completamente incompatibile col mio hardware?
    Ultima modifica di Cappella; 26-11-2016 alle 14:38
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6
    ogni scheda video moderna 3.0 è retrocompattibile con la versione 2 e 1.0...vai tranquillo.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ok, ma non è castrata? Un tecnico mi ha detto che poi non funziona.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6
    con tutto rispetto non chiamare tecnico uno cosi.

    In parte potrebbe aver ragione se spiegasse meglio. una scheda di fascia media-alta potrebbe perdere qualche punto percentuale ma su una rx 460 non sentiresti nemmeno la differenza nei giochi che poi dipende anche che processore hai, forse ti fara lui da collo di bottiglia prima della banda passante o della stessa rx 460...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Torno alla discussione, prendendo per buono il fattore della retro compatibilità delle moderne schede 3.0, avendo dubbi sul fattore alimentazione, perchè la RX 460 non mi pare una low profile. Si potrebbe gestire con un alimentatore da 500w?
    A me non interessa una scheda gaming, ma che cmq sia più potente dell'attuale Radeon HD 5670 e soprattutto che supporti la decodifica h.265. Per uso "cinematografico" penso non ci siano dubbi (driver a parte) che le AMD gestiscano meglio i contenuti a 24 fps, o sbaglio?

    @SuperSordo
    Mi parlavi di processore; il mio è un AMD Athlon 64 X2 DualCore 5200+ 2.60Ghz e la Motherboard una Asus M2N.
    Avevi raggione sul fatto di spiegarsi meglio, infatti lui intendeva una resa un pò castrata, non che non funziona proprio.
    A differenza di prima adesso comincio a crederci un pò sul fatto di potere in qualche modo portare il mio pc "obsoleto" a leggere i file hevc senza problemi, con una spesa di un centinaio di euro.
    Ultima modifica di Cappella; 29-12-2016 alle 15:55
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, i 23,976 sono gestiti ancora meglio da AMD, per contro Nvidia ha una migliore gestione delle risorse.

    La resa castrata e' davvero un non problema per te, la differenza e' meno del 5% con schede video di alto livello considerando solo lo slot PCI 2.0 vs 3.0 e per l'uso con i film non c'e' alcuna differenza (io ho ancora la 2.0 e ho una GTX 1070)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Grazie mille per questa conferma! Adesso mi resta da capire se ce ne una che non richiede modifiche di alimentazione e che quindi non richiede un alimentatore oltre i 500w, che tra l'altro l'ho messo nuovo da poco. Come vedi quindi una RX 460? Oppure uscirà qualcosa di più adatto per me prossimamente?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Veramente io ne ho uno da 420w e mai avuto problemi.
    Onestamente la 460 va benissimo se vuoi usare 4k senza madvr, se vuoi madvr non basta quindi dipende da cosa vuoi.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Madvr non mi interessa (uso kodi liscio) e per il momento nemmeno il 4K, ma gli hevc 1080p. Pensi sia una spesa inutile solo per questo? Potrei avere migliorie di qualità visiva anche in h.264, con una scheda più evoluta?
    Ultima modifica di Cappella; 29-12-2016 alle 18:45
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ma non ti basta la CPU per quelli? Gli hevc 1080p a 8 bit non sono molto difficili da gestire.

    Onestamente migliorie a livello di qualita' di immagine non credo ne avrai...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non riesce proprio a gestirli la cpu, vanno a scatti! Che poi i file hevc sono meglio dei x264 come qualità, o forse la differenza sta solo nelle dimensioni. Però non è facile fare un paragone basandosi solo sui dati perchè nei x265 anche i bitrate video sono ridotti, ma non vuol dire che la qualità sia inferiore.
    Ultima modifica di Cappella; 29-12-2016 alle 19:07
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Madvr non mi interessa (uso kodi liscio) e per il momento nemmeno il 4K, ma gli hevc 1080p. Pensi sia una spesa inutile solo per questo? Potrei avere migliorie di qualità visiva anche in h.264, con una scheda più evoluta?
    Visto l'uso, andrebbe bene una qualsiasi amd della serie R7.

    Usi la scheda video integrata?? è quella che non riesce a gestire senza scatti i video.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    No, una Radeon HD 5670. Gli scatti sono dovuti alla mancata capacità di decodifica a livello hardware prima di tutto, poi alla non sufficiente potenza della cpu. Ma perchè le R7 hanno il supporto nativo H.265? Ma poi a parità di prezzo o con una differenza di 10-20€, preferisco nettamente l'untima seria RX.
    Ultima modifica di Cappella; 30-12-2016 alle 14:23
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6
    l'alimentatore dovrebbe essere ok se non è una cinesata, basta che ci posti una foto dove ce la tabella dell'ali e ci diamo un occhiata anche se la scheda viene dichiarata con un consumo inferiore di 75w quindi prenderebbe alimentazione solo dallo slot pci-ex.


    discorso h265 la gestisce nativamente ma che software usi? bisogna capire se il tuo programma gestisce l'accellerazione hardware via gpu.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Tutte cose già dette, cmq uso Kodi e l'alimentatore è un Tecnoware.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •