Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...ess_11632.html

    Il marchio britannico presenta un sistema a due vie bi-amplificato con moduli Wi-Fi e Bluetooth aptX, dotato di porta USB asincrona, ingressi Toslink e linea, convertitori D/A 24 bit/192 kHz, filtro crossover tramite DSP con allineamento temporale e compensazione della risposta in ambiente


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Non si sa più niente di questi diffusori? Se ho capito bene collegandogli 1 penna USB con sopra musica, oppure 1 NAS tramite cavo ethernet, si può ascoltare tutta la musica che si vuole, sono già perfettamente amplificate e sono dotate anche di una compensazione della risposta in ambiente....cosa non da poco in ambienti domestici che non possono essere trattati!
    Costano è vero ma forse con 2000/2100€ uno si prende ottime casse con PRE+finali+dac+compensazione ambientale....direi non male!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    seguo...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345

    Se non sbaglio, possono essere collegate ad una tv e ad un subwoofer attivo, per creare un 2.1 che sarà inferiore ad un 5.1 (come canali e immersività, ma non credo a livello qualitativo), ma molto superiore a qualsiasi soundbar/soundbase, e anche agli altri 2.1 collegati al tv tramite integrato stereo che non possiedo una correzione ambientale, o sbaglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •