Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/11328.html

    Durante il 9° SES Industry Days sono stati effettuati test via satellite utilizzando il formato Hybrid Log Gamma, sviluppato dalla BBC in collaborazione con NHK TV, che permette di visualizzare immagini High Dynamic Range anche su televsori Full HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    In teoria le immagini hdr possono essere viste con buona soddisfazione anche su monitor standard, a patto abbiano una buona luminosità, diciamo 700 nit.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.675
    domanda: è possibile poterne usufruire solo con un upgrade del FW? io penso di sì, ma penso allo stesso tempo che se lo facessero i costruttori si tirerebbero un po' la zappa sui piedi, precludendosi un bel po' di vendite

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Certo che sarebbe possibile. Ma considerata la "pendenza" della curva del gamma HLG (e anche di quella SMPTE 2084) sarebbe comunque necessario un display con un processore video di qualità adeguata e un pannello che sia 10 bit. In questo caso, che siano 10 bit nativi o meno poco importa: basta che il processore abbia la profondità giusta e gli algoritmi giusti per inserire dither quanto basta per evitare il colo bending, sempre in agguato. In pratica, i TV sono aggiornabili ma è presumibile che verrà fatto soltanto con quelli di fascia più alta, senza considerare che sarà sempre possibile inserire funzioni più sofisticate di "conversione" della gamma dinamica all'interno dei player o dei ricevitori (magari come per il Panasonic UB900), in modo da rendere compatibili anche i TV che non lo sono. Ma anche qui la compatibilità con i 10 bit è quasi fondamentale.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.675

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ultima modifica di PAOLINO64; 31-05-2016 alle 17:55
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    Ciao Paolino, guardando le tue foto ,ho la stessa sensazione avuta guardando i vari shootout, cioe' che si perdano molti dettagli nelle zone poco illuminate. Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    I dettagli dal vivo ci sono è che le candele della luminosità da ire 20 a ire 80 cala vistosamente e di conseguenza nella foto alcuni dettagli non si vedono.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 31-05-2016 alle 18:03
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21

    be' io quando ho visto dal vivo piu' o meno le stesse immagini che hai postato tu ho avuto la stessa sensazione che ho guardando le tue foto. Mi spiego , sembra che ,cosa guadagnamo da una parte la perdiamo dall'altra. C'e' ancora molto lavoro da fare. Ciao
    Ultima modifica di dayon.it; 31-05-2016 alle 18:40 Motivo: errore ortografico


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •