Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: M2Tech Evo Two

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/audio/...two_10639.html

    M2Tech presenta la nuova serie Evo Two, un sistema di mini componenti modulare per la riproduzione audio di alta qualità da computer Windows/Mac/Linux

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Molto interessante questa "evoluzione" dei prodotti dell'Ing. Manunta.

    Certo, alla fine 1500 euro per un "convertitore" digital to digital, volendo usare una USB asincrona per uscire in I2S via connettore HDMI e magari entrare in un PS Audio DirectStream non sono pochi in senso assoluto ....

    Si compera il network player della stessa PS Audio (scheda da inserire nel DAC), o qualche altro oggetto.

    Bisognerebbe anche fare una prova aggiungendo un pezzo alla volta di questa catena (prima solo il D-D, poi il suo generatore di Clock, infine la PSU dedicata) e capire quanto cambia in termini pratici il tutto.

    Sarebbe bello se la Redazione se ne dotasse e potesse provare a fare questo tipo di recensione, dato che mediamente si legge che "ci sono differenze più o meno avvertibili in base alla catena, all'ambiente ed al contenuto da riprodurre", che vuole dire tutto, ma soprattutto niente

    Infondo con 1000 euro in più o in meno, ci si compera tanta di quella musica liquida (anche Hi-Res) da riempire un HDD esterno bello capiente
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •