Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: NAD C326bee per HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11

    NAD C326bee per HT


    Buongiorno a tutti,
    apro questa discussione per avere maggiori delucidazioni a proposito dell'utilizzo del NAD in oggetto.
    Ci sono diverse discussioni in merito che mi hanno quasi convinto all'acquisto, ma avrei alcuni dubbi su come integrare il NAD al sistema esistente e se ne vale la pena.
    Il sistema A/V è composto da ONKYO TX-NR515, front IL Tesi 260 e centrale 704, sub B&W aws608.
    Ora, varrebbe la pena inserire il NAD tra onkyo e IL per uso prettamente HT (la musica occupa circa il 20% del mio ascolto)? Se sì, come collegare onkyo e NAD in modo che front e sub siano gestiti da quest'ultimo (non ho ben capito il funzionamento dei ponticelli in pratica )?
    Grazie infinte
    giovanmaria

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    64
    il tuo Onkyo non ha le pre-out per i front.....
    TV: Philips 42PFL4208M - Sintoamplificatore: Marantz NR1403 - Sorgente A/V: PS3 + Teac cd-p1260 - HTPC: Intel NUC dn2820 + Kodi - Diffusori: Front L/R Heco Victa 201; Centrale JBL SCS 200; Surround JBL SCS 200; Subwoofer JBL SCS 200/230 - Stand: in marmo autocostruiti .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    11

    Sai che forse hai ragione? ho una uscita pre-out per il sub e un line-out per la zone2.
    Quindi sarebbe una spesa inutile per l'utilizzo che avevo in mente
    grazie per le informazioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •